La maturità del cane quando arriva....
Comprimi
X
-
La maturità del cane quando arriva....
Quando un cane fa una palestra continua da quando muove i primi passi, arrivano i due anni e ci sta solo che da divertirsi si ha quasi un esplosione totale di maturità ed efficacia nelle varie azioni con continuità e resistenza. Ormai posso dirlo è un incontrista infallibile è nato per questo, la cosa più bella e direi forse strana è che non gli ho insegnato praticamente nulla, anzi ho dovuto molto spesso in situazioni difficili da risolvere in poco tempo a fidarmi sempre più di lui e del suo naso, poi solo uscite continue e lui mi regala prestazioni su prestazioni. Il piacere per me ha cambiato nome io lo chiamo Ulisse.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini -
per ottenere una coppia perfetta ... a volte basta poco :) la necessaria umiltà in entrambi che permetta di "apprendere" sempre qualcosa, in ogni occasione, l' uno dall' altro .
ogni coppia cane-cacciatore sarà sempre diversa da un' altra "simile" o "voluta come simile"Commenta
-
per ottenere una coppia perfetta ... a volte basta poco :) la necessaria umiltà in entrambi che permetta di "apprendere" sempre qualcosa, in ogni occasione, l' uno dall' altro .
ogni coppia cane-cacciatore sarà sempre diversa da un' altra "simile" o "voluta come simile"
---------- Messaggio inserito alle 03:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:44 PM ----------
Non sempre sai, secondo me dipende anche dal lavoro che si è fatto nei due anni, certo è che poi ci sta da vedere se il cane comunque matura nei due anni e quindi o ha lavorato o no è già arrivato al massimo che può e che non ci piace o se prima dei due anni le esperienze e le sue capacità lo porteranno a maturare forse anche intorno all'anno e mezzo maturando molto prima.... a voi è mai successo tutto questo o non potrebbe accadere??? avete avuto esperienze personali a riguardo?Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Gli studiosi affermano che il cane è intellettivamente maturo intorno ai due anni. Non sono uno studioso però suppongo che un cane possa essere immaturo a prescindere da quello che è riuscito ad immagazzinare nei 18/24 mesi di apprendimento. Un cane con un alto potenziale genetico continuerà a stupirci fino a 4 anni. Se il tuo cane ha questo potenziale ti continuerà a stupire ancora per molto tempo.Commenta
-
Quanto affermi Sly8489 credo che non sia troppo lontano dalla verità e dico che forse intellettivamente potrebbe maturare intorno ai due anni poi aggiungo che se è vero che i bambini sin da piccoli se sollecitati verso il mondo esterno apprendono o comunque cercheranno di apprendere mettendo in moto l'intelletto di sicuro sarà così anche con i nostri 4zampe e quindi se non è per tutti così per una cerchia più piccola forse si, quindi dovrebbe in qualche modo facilitarne l'apprendimento e le potenzialità da adulto.... se la genetica lo permetterà naturalmente.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Ciao Bosco, ho letto l'altro giorno gli annunci nel club italiano degli spinoni, ma perché vorresti separarti da un cane che ti da tutte queste emozioni? Ulisse giusto? è un peccato credimi anche con offerte che, a volte, non si possono proprio rifiutare.Chi tace non sempre accosente. A volte non ha voglia di discutere con idioti. :-prCommenta
-
hai letto bene volevo separarmi da lui, si erano create situazioni che mi avevano spinto a pubblicare l'annuncio. Mi contattarono non pochi ma rinviai sempre per ragioni diverse, sia perché la gente pensa di avere un determinato cane quasi GRATIS mi verrebbe da dire "solo perché non era mai salito su qualche furgone" e sia perché poi suo figlio cioè Bach mi morì avvelenato da lì a poco, quindi decisi che il destino aveva fatto il suo e quindi di tenerlo. Non sono uno che butta un cane fuori casa solo per il gusto di farlo ma le mie motivazioni erano sane e se ricapitassero le stesse situazioni, credimi lo rifarei, è vero di questi cani determinati equilibrati con naso cervello passione e resistenza forse in giro sono ancora pochi ma io amo i nuovi eventi, ormai lui per me è una certezza, magari era anche per dare ad altri la possibilità senza alcuna presunzione di vivere le stesse o migliori emozioni di quello che avrei vissuto io con lui.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
A volte nella vita ci sono segni ai quali non si può non fare caso. Purtroppo in questo caso è arrivato per mano di un disgraziato che ti ha portato via il tuo stupendo cucciolone.Chi tace non sempre accosente. A volte non ha voglia di discutere con idioti. :-prCommenta
-
Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Io penso che troppe cose influiscono sul tempo e la durata della maturazione di un cane, verso l'anno comunque molte qualità naturali possono trasparire, ma anche gli episodi...il carattere e la genetica hanno una componente fondamentale.
La mia ultima spinona a un anno fermava riportava e consentiva...ma non era un cane da caccia...solo al terzo anno ha maturato la costanza...la malizia e l'attenzione mentale.
A volte alcuni cuccioli a 6 mesi sembra debbano spaccare il mondo...seri e concentrati nelle loro prime ferme tanto da illuderci di aver finito gran parte del nostro compito...ma poi peggiorano...divengono bighelloni e distratti anche se carichi di ardimento...e inizia un calvario mentale per capire cosa c'è in quella capoccia...sembrava tutto fatto e invece
niente!! Poi col passare del tempo l'adolescenza passa e a volte basta un episodio di caccia per risistemare tutto...vi è mai capitato? A me si...
La maturità completa il cane la raggiunge quando è al suo massimo...e in ogni cane cambia quel momento...almeno per me...questo è solo il mio parere,
è chiaro che un cane di 5 anni che si comporta ancora da cucciolone adolescente forse la maturità non la raggiungerà mai....capita a volte....anche a noi uomini.Commenta
-
Io penso che troppe cose influiscono sul tempo e la durata della maturazione di un cane, verso l'anno comunque molte qualità naturali possono trasparire, ma anche gli episodi...il carattere e la genetica hanno una componente fondamentale.
La mia ultima spinona a un anno fermava riportava e consentiva...ma non era un cane da caccia...solo al terzo anno ha maturato la costanza...la malizia e l'attenzione mentale.
A volte alcuni cuccioli a 6 mesi sembra debbano spaccare il mondo...seri e concentrati nelle loro prime ferme tanto da illuderci di aver finito gran parte del nostro compito...ma poi peggiorano...divengono bighelloni e distratti anche se carichi di ardimento...e inizia un calvario mentale per capire cosa c'è in quella capoccia...sembrava tutto fatto e invece
niente!! Poi col passare del tempo l'adolescenza passa e a volte basta un episodio di caccia per risistemare tutto...vi è mai capitato? A me si...
La maturità completa il cane la raggiunge quando è al suo massimo...e in ogni cane cambia quel momento...almeno per me...questo è solo il mio parere,
è chiaro che un cane di 5 anni che si comporta ancora da cucciolone adolescente forse la maturità non la raggiungerà mai....capita a volte....anche a noi uomini.Commenta
-
Un cane puó essere giocherellone ma non raggiungere maturazione costanza e concentrazione in ambito venatorio...
E puó essere giocherellone ed essere un gran cane da caccia,
Non è una questione di indole.
Non tutti i cani venatoriamente parlando maturano intorno a due anni
e comunque sono d'accordo che la progressione procede fino a 4 anche 5 anni.
Poi questo è il mio parere.Commenta
-
Non vorrei deviare troppo il discorso e portarlo sul confronto inglesi/ continentali, ma soddisfare la mia curiosità, in quanto sono proprietario di un setter inglese femmina di due anni che proviene tra un incrocio di un garista e di una cacciatrice, ( scrivo questo per dare maggiori informazioni) e non conosco bene l argomento poiché sono alla prima esperienza.
Secondo voi il discorso appena fatto varia se si parla di inglesi o continentali?EdoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968È con gioia che condivido l- informazione che da oggi è possibile seguire la nascita e la crescita dei pulli di una coppia di falco Pellegrino, Marte...1 Foto
-
Canale: Chiacchierando
30-04-25, 11:32 -
-
Buongiorno,
cedo coppia di AUTO5 BROWNING CAL.12],equipaggiati con calci inglesi, lavorati dal mio calcista. Solo i calci di cui pongo le misure...-
Canale: Annunci compra vendita
10-02-23, 11:59 -
-
da l'ingleseDiario di Bordo
Mezzano Mista Inglesi Martedì 19 Agosto
VISTA UNA COVATA DI STARNE
Credo che oggi ci siamo divertiti tutti al Mezzano,...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
19-08-25, 22:44 -
-
-
da maxpointer73Apro questa discussione per sapere secondo i vostri gusti personali e se c'è una ragione spiegando qual'è....
L'accoppiata più adeguata di due...-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta