un vostro parere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano 66 Scopri di più su stefano 66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano 66
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2014
    • 20
    • roma
    • spinone italiano

    #1

    un vostro parere

    buona sera a tutti,
    chiedo un vostro parere.
    Sono proprietario di uno Spinone Italiano di 7 mesi (Gina), quando vado a caccia in campagna con Gina lei tende sempre ad allungare (si allontana da me).Per farla entrare nei fossi o in punti più forti la devo sempre stimolare e non sempre va, entra solo se sente la passata.
    Devo anche dire che nelle ultime due settimane abbiamo trovato più di qualche fagiano anche se non eravamo purtroppo in zona di caccia (ma all'interno del raccordo anulare di Roma naturalmente non si può sparare) li ha fermati e se avrei avuto anche la possibilità di sparli ero vicino a Gina.
    voi che dite le passerà questo vizio di allontanarsi (mi sembra di andare a caccia con un setter non con uno spinone).
    Resto in attesa di un vostro parere e di vostre esperienze.
    saluti stefano
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8010
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Si allontana...di quanto ?
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • Pluto
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2006
      • 3034
      • signa, Firenze, Toscana.
      • Bracco italiano

      #3
      Originariamente inviato da stefano 66
      buona sera a tutti,
      chiedo un vostro parere.
      Sono proprietario di uno Spinone Italiano di 7 mesi (Gina), quando vado a caccia in campagna con Gina lei tende sempre ad allungare (si allontana da me).Per farla entrare nei fossi o in punti più forti la devo sempre stimolare e non sempre va, entra solo se sente la passata.
      Devo anche dire che nelle ultime due settimane abbiamo trovato più di qualche fagiano anche se non eravamo purtroppo in zona di caccia (ma all'interno del raccordo anulare di Roma naturalmente non si può sparare) li ha fermati e se avrei avuto anche la possibilità di sparli ero vicino a Gina.
      voi che dite le passerà questo vizio di allontanarsi (mi sembra di andare a caccia con un setter non con uno spinone).
      Resto in attesa di un vostro parere e di vostre esperienze.
      saluti stefano
      E' ancora una cucciolona non pretendere troppo........................... quando si allontana lo fa per cercare la selvaggina oppure "senza cognizione"? dici che ha trovato diversi fagiani magari si ricorda il posto dove gli ha trovati e corre direttamente li, poi come giustamente ti chiede fabry quanto si allontana?
      Damiano

      Commenta

      • Prince
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 2481
        • Velletri(RM)
        • spinone e breton

        #4
        Come appena sopra domandato se ci dai una misura più o meno di quanto si allontana sarebbe meglio, cmq tieni presente che è da valutare il collegamento, in quanto la piccola si allontana per avere più possibilità di incontro, sbagliato sarebbe se lo facesse senza tenere conto di te!!
        Damiano B.

        Commenta

        • Bosco 85
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2010
          • 1188
          • Basilicata
          • spinone italiano

          #5
          Originariamente inviato da stefano 66
          buona sera a tutti,
          chiedo un vostro parere.
          Sono proprietario di uno Spinone Italiano di 7 mesi (Gina), quando vado a caccia in campagna con Gina lei tende sempre ad allungare (si allontana da me).Per farla entrare nei fossi o in punti più forti la devo sempre stimolare e non sempre va, entra solo se sente la passata.
          Devo anche dire che nelle ultime due settimane abbiamo trovato più di qualche fagiano anche se non eravamo purtroppo in zona di caccia (ma all'interno del raccordo anulare di Roma naturalmente non si può sparare) li ha fermati e se avrei avuto anche la possibilità di sparli ero vicino a Gina.
          voi che dite le passerà questo vizio di allontanarsi (mi sembra di andare a caccia con un setter non con uno spinone).
          Resto in attesa di un vostro parere e di vostre esperienze.
          saluti stefano
          Ciao Stefano se non mi sbaglio parli della spinona bianco arancio,,, io sono il ragazzo che incontrasti quel pomeriggio tardi con i tre spinoni cuccioloni lì sotto al boschetto!!! Lasciala fare se gira con metodo!!!!!!!
          Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

          Commenta

          • stefano 66
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2014
            • 20
            • roma
            • spinone italiano

            #6
            buongiorno,
            la distanza alcune volte è notevole la perdo di vista pero come la fischio torna subito.
            se siamo in terreni con erbaccione alto o terreni più fitti invece caccia più tranquilla e tende ad allontanarsi poco, come trova tratti di campagna parte insegue le allodole le pecore....
            non la porto sempre nello stesso posto anzi quando cambio zona noto che si comporta sempre allo stesso modo il cambio di zona non le da nessun timore.
            saluti

            Commenta

            • marsemau

              #7
              Ringrazia Cristo che ti è capitato un cane con un minimo di indipendenza e, a quanto dici obbediente. Vorrai mica un "trescone" che ti gira sempre sotto i piedi ?
              E poi penso che la devi far un pò crescere, sette mesi sono veramente pochi per preoccuparsi di come si comporta, massimo si possono valutare le attitudini, e da quello che dici mi sembra promettere bene.
              Mauro

              Commenta

              • stefano 66
                Ho rotto il silenzio
                • Jun 2014
                • 20
                • roma
                • spinone italiano

                #8
                vi ringrazio a tutti per la partecipazione e le risposte.
                Se riesco nei prossimi giorni pubblico delle foto di Gina cosi la conoscete anche voi
                saluti a tutti e buon proseguimento.

                Commenta

                • Amedeo AQ
                  ⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 827
                  • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                  #9
                  Originariamente inviato da stefano 66
                  vi ringrazio a tutti per la partecipazione e le risposte.
                  Se riesco nei prossimi giorni pubblico delle foto di Gina cosi la conoscete anche voi
                  saluti a tutti e buon proseguimento.
                  Ciao Stefano
                  ma questa valida spinona è il tuo primo cane da caccia?
                  Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                  Commenta

                  • furietto
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 2195
                    • ROMA/CALABRIA
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    Va bene così come ti hanno già consigliato...
                    Negli spazi più "forti di vegetazione" ci andrà presto, aspetta solo che trovi qualcosa anche li e il gioco è fatto.. non indirizzare, per il momento, il cane ad entrare nel forte se non sei certo che ci troverà qualcosa.. al massimo entra anche te e fai che ti segua e faccia così le sue esperienze..
                    Complimenti comunque, credo anche io verrà fuori un ottimo soggetto da caccia, cura sempre l'obbedienza come stai facendo ma lascia che mantenga una certa indipendenza sul terreno di caccia allo stesso tempo..
                    IBAL
                    Francesco.

                    Commenta

                    • nico
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 5166
                      • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                      • Setter inglese: Framada's Ariel

                      #11
                      Originariamente inviato da marsemau
                      Ringrazia Cristo che ti è capitato un cane con un minimo di indipendenza e, a quanto dici obbediente. Vorrai mica un "trescone" che ti gira sempre sotto i piedi ?
                      E poi penso che la devi far un pò crescere, sette mesi sono veramente pochi per preoccuparsi di come si comporta, massimo si possono valutare le attitudini, e da quello che dici mi sembra promettere bene.
                      Mauro
                      Quoto! Se vuoi che entri più spesso negli sporchi mettici tu un selvatico e poi faglielo trovare, vedrai che poi ci andrà da sola. Se poi continuerà ad andare troppo lontano secondo i tuoi gusti e vorrai cederla sicuramente troverai qualcuno che la apprezzerà![:D]
                      sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                      Commenta

                      • stefano 66
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2014
                        • 20
                        • roma
                        • spinone italiano

                        #12
                        no prima di lei avevo uno spinone (si chiamava Ada) purtroppo e morta di tumore a aprile
                        e dopo pochi giorni ho comprato Gina.
                        Ada non si comportava come Gina, cacciava più vicina e entrava da per tutto senza che io la stimolassi. Con Ada avevo avuto il problema che aveva paura dei spari, però dopo il primo calore il cane non ha avuto più il problema cacciava tranquillamente.Ecco perchè chiedevo se era normale che uno spinone allungasse come fa Gina.

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------

                        non la cederei mai, mi piace andare a caccia e camminare all'aperto e anche se il cane allunga crescendo si calmerà quindi va bene cosi.

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:04 PM ----------

                        ciao bosco
                        si sono io il ragazzo che ci siamo incontrati questa estate.I tuoi cuccioli come stanno? il maschio bianco/arancio come è diventato ancora più bello
                        saluti

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #13
                          Stefano, il mio è solo un suggerimento ma considerato che ha solo 7 mesi: non le rompere i c....ni!!!!

                          Cerca solo di essere per lei il suo punto di riferimento, il suo leader, il suo capobranco.
                          Dalle tu da mangiare, portala fuori tutte le volte che puoi anche solo per una passeggiata al guinzaglio.
                          Lei deve solo capire che dipende da te.
                          Se poi avrai la possibilità di farle incontrare qualcosa (ma anche solo .... uccelletti!!!) che stimolino il suo istinto venatorio, bene. Ma senza problemi e, possibilmente, senza fucile.

                          Per il resto lascia tempo al tempo. Sarà pronta per la prossima stagione. Non avere fretta.

                          E' più facile rovinare un cucciolone che un adulto.

                          Con i più cordiali in bocca al lupo
                          silvio

                          Commenta

                          • stefano 66
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jun 2014
                            • 20
                            • roma
                            • spinone italiano

                            #14
                            grazie del consiglio silvio, per curiosità tu che cane ai

                            Commenta

                            • Bosco 85
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2010
                              • 1188
                              • Basilicata
                              • spinone italiano

                              #15
                              Ciao allora non mi sono sbagliato, io ora sono giù in Basilicata appena salgo ci rivediamo da quelle parti.... Il mio maschio ti è rimasto in mente ahahahah ora ti posto una foto così te lo guardi bene.... Ascoltami lasciala fare a Gina, tranquillo è giovanissima e ricordati che anche a tanti metri lontano da te un cane può essere collegato al conduttore come del resto può capitare l'inverso cioè stare a pochi metri da te e non essere collegato. Quello che ti posso dire è al massimo di cercare di seguirla il più possibile. A presto Pasquale
                              File allegati
                              Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..