Articolo interessante di Cesare Bonasegale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4855
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #181
    [:-bunny] non capisco perché si deve parlare di scimmiottare il drhataar o il khortal... Tra spinone e gli altri due griffoni esiste una sottile linea rossa che divide, unisce tutte le caratteristiche peculiari delle tre razze....., Lo spinone e il cane più antico, arcaico di tutti, gli altri sono nati dopo. Per questo hanno usufruito di un bagaglio genetico più evoluto e mirato ad una caccia diversa dove l ausiliare diventa un polifunzionale.
    Le azioni che hanno cercato di portare un miglioramento della razza svolte da tanti bravi allevatori ci consegnano oggi un cane molto valido, ci sono certamente dei caratteri da migliorare stabilizzare ma lungi dal dire che non ci sono spinoni validi e che non siano spinoni....,!

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6212
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #182
      Originariamente inviato da ALE
      [:-bunny] non capisco perché si deve parlare di scimmiottare il drhataar o il khortal... Tra spinone e gli altri due griffoni esiste una sottile linea rossa che divide, unisce tutte le caratteristiche peculiari delle tre razze....., Lo spinone e il cane più antico, arcaico di tutti, gli altri sono nati dopo. Per questo hanno usufruito di un bagaglio genetico più evoluto e mirato ad una caccia diversa dove l ausiliare diventa un polifunzionale.
      Le azioni che hanno cercato di portare un miglioramento della razza svolte da tanti bravi allevatori ci consegnano oggi un cane molto valido, ci sono certamente dei caratteri da migliorare stabilizzare ma lungi dal dire che non ci sono spinoni validi e che non siano spinoni....,!
      Ale sarà lungi ma quantomeno preoccupa. Come preocuperebbe qualsiasi uso di immissioni poco rispondenti allo stile di razza. Io parlo soprattutto delle caratteristiche dell indole, della tempra, quelle caratteriali. Se io ho deciso che voglio uno spinone al mio fianco avrò delle determinate aspettative che riguardano la sua educazione. Poi certo mi adattero' e sarò contenta perché ne apprezzero' delle altre, però...
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Ospite

        #183
        Originariamente inviato da Peppino
        Certi sedicenti spinonisti in fondo sono solo cacciatori per i quali l’importante è che il cane “vada” e assomigli a uno Spinone. Fondamentalmente dello standard morfologico e di lavoro gli importa poco o punto perché per loro la caccia è correre dietro al cane (possibilmente dotato di beeper) come un inglesista qualunque. Lo Spinone é altro e come diceva un Saggio:<< lo Spinone è di tutti ma non per tutti>>.
        Mi scusi Peppino ma un cane per essere uno Spinone non deve essere dinamico? Dove starebbe scritto ciò nello standard di lavoro?
        Lei addita come "bastardi" i soggetti leggeri; e allora quelli pesanti oltre standard con un pelo da pecora in che categoria li dovremmo mettere?
        Le ricordo che la funzione del cane da caccia è quella di reperire la selvaggina e non di essere portato dal cacciatore sulla stessa.

        Gli "inglesisti qualunque" che corrono dietro ai cani saranno sicuramente buffi, ma quelli che si ostinano ad andare in campagna con soggetti linfatici e privi di temperamento, oltre ad essere ridicoli sono pure masochisti. Per quello tanto vale lasciare lo schioppo a casa, prendere il carlino della moglie e andarsi a leggere il giornale al parco in città.

        Commenta

        • Peppino
          ⭐⭐
          • Sep 2006
          • 424
          • Nuoro -Sardegna-.
          • Spinone Ubaldo (Aristotele) del Pratomagno

          #184
          Non confondiamo il dinamismo con la velocità o (peggio) con la frenesia, aggettivi che non hanno niente a che fare con lo Spinone. Non ho mai parlato di bastardi ma di certo (nel mio piccolo) mi tengo alla larga da certe linee di sangue tanto celebrate dai “garisti” che oltre a non rispettare gli standard morfologici e di lavoro non hanno di certo la psiche e l’intelligenza dello Spinone. Come Spinonista, prima che cacciatore ho studiato, osservato, conosciuto e valutato molti cani e i loro allevatori, per cui adesso so bene a chi rivolgermi per avere uno Spinone tipico nel soma, nel lavoro e nella psiche.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..