lo stato delle cose

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mencio ottavio Scopri di più su mencio ottavio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PigKill

    #31
    Se cominciamo con i “lei”, la discussione è destinata ad andare a “signorine di facili costumi”...

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4867
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #32
      tanti spinoni senza pelo .... magari no..... ce ne sara'.... ma tanti non ne vedo.
      con pelle non aderente ai dettami dell'ottimo dr brianzi forse e' vero.
      penso anche che il cane "spinone" sia uno dei piu' difficili da ottenere bello e bravo o almeno in razza e bravo....
      Il cisp fa' quello che puo', ha una sua struttura ma non fa' cani ...... da' linee guida, organizza, crea situazioni. Chi fa i cani sono gli allevatori.
      mi sembra di capire che chi ha rovinato alcune linee di sangue sono alcuni allevatori.... Fortunatamente ci sono altri allevatori con la A maiuscola che danno anche il sangue per portare avanti linee buone.
      E' apprezzato tutto questo....? Non so, non mi sembra. Mi dispiace parecchio.
      Ma una cosa, vorrei dire, nel modo piu' assoluto la razza ha bisogno di coesione tra allevatori e cacciatori cinofili che lo usano, nessuna bega, nessun screzio puo' giovare alla razza..... ma tanta tanta voglia di valorizzare questo stupendo cane.
      saluti.

      Commenta

      • parmenione70
        • May 2014
        • 88
        • Guidonia Montecelio
        • bracco italiano, kurzhaar, spinone

        #33
        Il futuro è nelle radici

        Commenta

        • mencio ottavio
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 766
          • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
          • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

          #34
          ottenere il bello e il bravo è difficile.ma se si lavora alacremente si può ottenere.

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #35
            Originariamente inviato da mencio ottavio
            per Inglese:non siamo più alle sfumature trotto non trotto ,strappi si o no,siamo al punto che se lei viene a chiedermi un cucciolo di spinone italiano sano e vorrà vedere tutta la cucciolata ,con caratteristiche di tipicità sia morfologiche che di lavoro ci sono grandi difficoltà di ASSEMBLAMENTO.

            ---------- Messaggio inserito alle 01:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------

            per Ale:tutte le razze riescono a supportare le immissioni di sangue diverso nella logica dei numeri e delle opportunità. Per esempio se inquino epagnuel breton con setter ho margini di rientro enormi contando su numerose linee di sangue sia in Italia che all'estero. con lo spinone ciò non è possibile.

            adesso penso che sei stato chiaro e spiccio nel far capire il tuo punto di vista.....[emoji106]
            e riflettendo la situazione che tu evidenzi oggi sullo spinone,
            penso sia la stessa, che si è presentata ciclicamente anni indietro ad altre razze .......
            vedi : gordon - pointer- irlandesi - ecc........
            sono i cacciatori cinofili e gli allevatori veri e seri che devono selezionare i soggetti giusti.
            " da non confondere con i commercianti di cani" . ..... che sono propio loro che nel 90% dei casi hanno portato alla rovina delle razze.... .
            faccio un esempio semplice , ma che tutti possono constatare in pratica....
            provate a pensare quanti breton e setter ingl. ci sono oggi sul terreno....(tantissimi)........
            in proporzione ai numeri: quanti di questi soggetti sono" bravi e belli" ...........
            a mio avviso pochissimi.... questo è il risultato delle selezioni degli ultimi 10 anni .
            dove c'era una forte richiesta sul mercato di questi soggetti grazie anche a certe "mode".....(vendesi beccacciai garantiti.. ecc..... il figlio del grande campione trailer .... ecc.....ecc......).
            che ha portato a far riprodurre cani quasi solo per il nome dei propietari o conduttori o cartellini/pdg .......
            piuttosto di valutare realmente se quei soggetti meritavano veramente di essere riprodotti.
            ma si sà ....... il dio denaro[:142][:142][:142].
            se oggi si ragiona , si può notare che è più facile trovare cani tipici e validi sulla caccia , in mano a privati amatori che riproducono o cercano di riprodurre in modo mirato, solo soggetti che siano si tipici.... ma che abbiano confermato anche le caratteristiche di razza sul terreno .
            a mio modesto parere i grandi numeri.... hanno solo fatto bene alle tasche dei commercianti di cani .......
            e hanno fatto moltooooooooo male alle razze....... TUTTE!!!.
            sono convinto che molti di noi , amici iscritti a questo forum , hanno a casa soggetti tipici e bravi a caccia ....
            qualcuno sarà anche molto più meritevole .......... di tanti pseudo campioni.
            il problema è che sono di propietà di Tizio e Caio ... che non conosce nessuno .... e quindi sono destinati a rimanere in ombra.
            ma sicuramente certi meriterebbero di essere utilizzati in riproduzione/selezione.

            Commenta

            • mencio ottavio
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 766
              • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
              • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

              #36
              sono cacciatore,allevatore ,frequento abitualmente le prove di lavoro ,anche con discreti risultati,sono stato dirigente del Cisp per molti anni,Organizzatore di eventi cinofili enci,se mi prendo la responsabilità di fare questo post ...........

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #37
                Originariamente inviato da mencio ottavio
                sono cacciatore,allevatore ,frequento abitualmente le prove di lavoro ,anche con discreti risultati,sono stato dirigente del Cisp per molti anni,Organizzatore di eventi cinofili enci,se mi prendo la responsabilità di fare questo post ...........

                ma secondo te , qual'è stato il motivo principale che a portato questa situazione oggi?

                Commenta

                • Ottorino
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jun 2019
                  • 5
                  • Medesano
                  • Si

                  #38
                  Sign. Mencio, Se per mediatico intende anche Facebook, mi pare che qualcuno abbia piu' volte sollevato il problema, chiamando in causa i responsabili. Tipico comportamento di chi non vuol sentire o e' coinvolto e partecipe. Piuttosto, visto che anche Lei intende sollevare un problema, perche' non esprime chiaramente di cosa si tratta, a Suo avviso, e non suggerisce una possibile soluzione? La retorica da additò a tante interpretazioni e quindi anche a fraintendimenti.

                  Commenta

                  • mencio ottavio
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 766
                    • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
                    • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

                    #39
                    Ottorino: come detto nel post iniziale ,mediaticamente provo a sollevare il problema e nei raduni canonici di razza tutti appuntamenti enci,si discute spasmodicamente ,anche in maniera passionalmente scomposta ,con nomi cognomi,filosofie di allevamento ,pro e contro di tutti i soggetti con allacci e riferimenti al passato.cosa che in queste pagine prenderebbe sicuramente il verso della sterile notizia al limite del pettegolezzo.Invece un confronto spassionato e verace vis a vis,rende il tutto più vero e nella sua verità drammatico.

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:12 AM ----------

                    max pointer 73: il motivo principale sono state le starne. il perseguimento di voler competere nella nota delle starne . Lo stimolo giustificato dalla volontà di competizione nella nota delle starne ha preso la mano.Modificando ad esigenza di "furgone" le caratteristiche intrinseche dello spinone.

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #40
                      [quote]
                      Originariamente inviato da ALE
                      tanti spinoni senza pelo .... magari no..... ce ne sara'.... ma tanti non ne vedo.
                      Io non ne vedo né col pelo e neanche senza pelo. Questo è quello che dovrebbe preoccupare più di tutto.

                      Commenta

                      • silvio roncallo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2006
                        • 5650
                        • genova, Genova, Liguria.
                        • spinone

                        #41
                        Originariamente inviato da mencio ottavio
                        .... il motivo principale sono state le starne. il perseguimento di voler competere nella nota delle starne . Lo stimolo giustificato dalla volontà di competizione nella nota delle starne ha preso la mano.Modificando ad esigenza di "furgone" le caratteristiche intrinseche dello spinone.

                        Quasi certamente hai ragione.
                        voler competere con i continentali esteri sul terreno della caccia a starne è stata una scelta che, probabilmente, aveva le sue ragioni: dimostrare dati alla mano (e quindi publicizzare) che lo Spinone una razza che è in grado di competere ad armi pari con gli altri continentali.
                        Ho paura però che, come si dice, si sia buttato via il bambino con l'acqua sporca perchè:
                        1 - non si è tenuto conto del tipo di caccia che si pratica abitualmente in Italia;
                        2 - si è cercato di competere (anche con risultati lusinghieri, peraltro) con razze che registrano numeri enormemente superiori e che (nel caso si fosse sbagliato qualcosa) possono "ricostruirsi" avendo bacini di allevamento in giro per il mondo.
                        3 - razze molto (estremamente?) dinamiche ce ne sono già e vanno per la maggiore ma hanno avuto almento un secolo o due per la selezione e l'affinamento.


                        D'altro lato (il bambino....) si è evidentemente rinunciato ad alcune caratteristiche morfofunzionali tipiche dello Spinone che lo hanno fatto sempre amare e preferire da parte di un buon numero di cacciatori italiani.


                        Certamente valeva la pena tentare (è indiscutibile che dal punto di vista "motorio" lo Spinone sia migliorato) ma, di norma, quando si vede che una strada non porta da nessuna parte (e gli spietati numeri dicono che negli ultimi 15 anni non c'è stato alcun aumento costante delle iscrizioni), sarebbe ragionevole porsi delle domande e cambiarla.


                        A chi competa questo, ritengo alla Società Specializzata: è lei che deve (dovrebbe?) dare gli indirizzi di allevamento e verificare sul campo i risultati



                        Peraltro, come scrive ALE e altri: chi vuole un certo tipo di Spinone, con un po' di tempo e passione, lo trova.[:-golf]
                        silvio

                        Commenta

                        • Ottorino
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jun 2019
                          • 5
                          • Medesano
                          • Si

                          #42
                          Con cognizione cinotecnica va fatto il punto della situazione. Siccome, a quanto pare la situazione e' critica al limite, si deve fare la dovuta indagine ed esporre lo stato delle cose con chiarezza, studiarne le cause, denunciare i responsabili di eventuali irregolarita' e provvedere in merito. Per ottenere questo vanno sollecitati, da parte di tutti gli interessati all'argomento, gli Enti preposti al controllo della della tipicita' delle razze. Questi Enti devono chiarire qual'e' il prototipo della razza per tutti, giudici compresi, visto che ormai sono venute a crearsi delle fazioni, ognuna dotata di un proprio tipo di comodo. Diversamente lo spinone autentico sara' sempre piu' sconosciuto, a favore di chi tende a questa soluzione moderna di lucro.

                          Commenta

                          • old hunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2013
                            • 2295
                            • ROMA
                            • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                            #43
                            Sarebbe interessante sentire a questo Punto il parere di Marco" ugo65" giudice e homo spassionato e sincero.old

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4867
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #44
                              [;)] bravissimo, specialista nei b.f. ma non è specifico della razza spinone .....
                              qui sono in causa le peculiarita dello spinone come deve essere punto e basta.
                              Se oggi voglio acquistare uno spinone ........ lo posso fare senza patemi o no....
                              dobbiamo arrivare a questo risultato, poi che in gara o in esposizione sia meno gradito o figurava di piu' prima.... poco conta, ma il solido della questione e' avere un cane il piu' omogeneo possibile, funzionale alla caccia, ambiente per cui e' stato plasmato nella storia, con tutte le migliorie che una razza deve avere..
                              questo e' il mio pensiero, un cane come lo spinone, simbolo della caccia compagno indispensabile delle uscite del cacciatore, merita questo sforzo.
                              il mondo ci invidia questo cane.
                              saluti amici.

                              Commenta

                              • mencio ottavio
                                ⭐⭐
                                • Dec 2008
                                • 766
                                • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
                                • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

                                #45
                                il prototipo della razza per me è quello che chiamato a razzare ti fornirà soggetti tipici nel lavoro e tipici nel "tipo".

                                ps al sottoscritto Ugo 65 ha consegnato la tessera onoraria del Bracco Francese per il contributo tecnico apportato alla razza.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..