borsa armi caccia e pesca a Bellinzona

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio193
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 4225
    • Montecrestese (VB)
    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

    #1

    borsa armi caccia e pesca a Bellinzona

    Per gli appassionati del cane da traccia e il recupero animali feriti a Bellinzona nella vicina Svizzera il giorno 4 febbraio alle ore 18 si terrà all'Expocentro la conferenza di Fulvio Ponti "Il cane da traccia e il recupero della selvaggina" con la partecipazione della Dott. Simona Caire e la mia, con l'occasione verrà programmato a tempi brevi il primo corso in Svizzera Ticinese per conduttori e relativi test per gli ausiliari, richiesto dalla Federazione Cacciatori Ticinesi.

    Sarà gradita anche la partecipazione degli amici del forum.


    Bellinzona: Borsa Armi Caccia e Pesca

    <!--Searching /web/htdocs/www.ilcacciatore.com/home/random-image: found 19 images in 0.00028600000000001 seconds--><!---Displayed in 0.009896 seconds.-->Giunta alla settima edizione, aprirà venerdì 4 febbraio 2011 l’esposizione Borsa Armi Caccia e Pesca, unica mostra-mercato in Ticino interamente dedicata al mondo della caccia e della pesca.
    Con la Borsa Armi Caccia e Pesca, gli organizzatori hanno creato un’occasione d’incontro irrinunciabile per gli appassionati del settore del Cantone Ticino, nord Italia e anche del resto della Svizzera.
    A qualificarla sono, da un lato, il sostegno delle organizzazioni quali la Federazione Cacciatori Ticinesi, la Federazione Ticinese delle Società di Tiro, il Club Pescatori a Mosca Ticino e dall’altro, naturalmente, l’ampia offerta di prodotti ed innovazioni presentata da espositori competenti.
    Divenuta in pochi anni uno degli appuntamenti di maggior richiamo per gli appassionati, la mostra mercato, si presenta per il 2011 con un’offerta commerciale ancora più ricca.
    Per questa edizione saranno presenti oltre 40 espositori provenienti principalmente da tutta la Svizzera, ma anche dalla vicina Italia.
    Gli appassionati di pesca potranno vedere ed acquistare le ultime novità proposte dai negozi specializzati in attrezzatura, accessori e abbigliamento.
    Ma non solo, per quest’anno, novità di questa edizione, è stata creata una vasca, lunga ben 20 metri, per le prove di lancio della Pesca a mosca o “fly fishing”.
    Questa tecnica è in effetti considerata una delle più affascinanti e sportive fra tutte per i numerosi simpatizzanti della pesca.
    Anche nell’esposizione dedicata alla caccia il visitatore potrà soddisfare le sue molte curiosità: armerie con le migliori esposizioni, negozi di abbigliamento e calzature tecniche, ottica di prestigio e coltellinai.
    Alla Borsa Armi Caccia e Pesca, è tradizione ospitare il più fidato amico del cacciatore: sarà infatti il cane da caccia il protagonista assoluto di un’area dedicata esclusivamente a lui. Segugi, Pointer, Setter, Spinoni, e tanti altri faranno da cornice alla manifestazione, e per la prima volta, ci saranno anche i cani da traccia.
    La sezione conferenze dedicata ad argomenti ambientali, sarà curata per la prima serata, dalla Federazione Cacciatori Ticinesi.
    Venerdì 04.02 – ore 18.00
    Il cane da Traccia e il recupero della selvaggina Relatore: rag. Fulvio Ponti
    Sabato 05.02 ore 18.00
    dopo l’introduzione alla relazione del dott. Parenti R., il Relatore De Santis Biagio – direttore Hunter & Sniper, istruttore di tiro ed armiere, parlerà di “Biomeccanica e armamenti: premesse generali ed esempi di merito; ovvero come correggere gravi errori di tiro in pochi minuti”.
    Come correggere gravi errori di tiro a caccia, al poligono e per uso militare, polizia e difesa in pochi minuti?
    E’ sufficiente affidarsi ad istruttori professionisti che fondano le basi del loro insegnamento non più sulla mera pratica basata sulla tradizione orale tramandata di generazione in generazione da “maestri” che applicano delle metodiche senza comprendere appieno il significato dei loro stessi gesti; bensì su una accurata ricerca scientifica basata su esperienze riproducibili, psicologia conscia e inconscia e basi anatomico fisiologiche precise ed affidabili.
    Nei tre giorni un’offerta gastronomica con specialità di selvaggina e/o pesce, e un concorso con ricchi premi, faranno da contorno all’esposizione.
    Tanti buoni motivi per venire alla Borsa Armi Caccia e Pesca.
    Gli orari di apertura sono:
    Venerdì 4 febbraio, dalle 14.00 alle 20.00 – aperitivo di benvenuto offerto alle ore 17.30; Sabato 5 febbraio dalle 10.00 alle 20.00 e Domenica 6 febbraio dalle 10.00 alle 18.00
    04 – 05 – 06 febbraio 2011
    Padiglione Espocentro
    Via Giuseppe Cattori 3 – CP 1119 – 6500 Bellinzona 2
    Tel. +41 (0)91 826 26 62 – Fax +41 (0)91 826 32 84
    info@armicacciapesca.chwww.armicacciapesca.ch
    Ultima modifica elio193; 01-02-11, 18:14.

    Il primo cinghialone di Charon
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2
    Iniziativa interessantissima, non posso parteciparvi per mancanza di tempo e mi spiace molto, complimenti agli organizzatori ed ai relatori buon lavoro.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • elio193
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 4225
      • Montecrestese (VB)
      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

      #3
      Originariamente inviato da segugista
      Iniziativa interessantissima, non posso parteciparvi per mancanza di tempo e mi spiace molto, complimenti agli organizzatori ed ai relatori buon lavoro.
      Grazie Ema , mi spiace tu non possa partecipare sicuramente sarebbe stato di tuo interesse. Ciao Elio

      Il primo cinghialone di Charon

      Commenta

      • cheytac
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 4156
        • Bollate(Mi)
        • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

        #4
        Sarei venuto volentieri,ma giovedì e venerdì saranno 2 giornate intense per il lavoro.Un filmatino della conferenza magari on line?????Ciao vecio
        Waidmannsheil!!!

        Commenta

        • elio193
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 4225
          • Montecrestese (VB)
          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

          #5
          Originariamente inviato da cheytac
          Sarei venuto volentieri,ma giovedì e venerdì saranno 2 giornate intense per il lavoro.Un filmatino della conferenza magari on line?????Ciao vecio
          Vediamo se sarà possibile....traditore. Se riesco devo farlo fare da qualcuno io sarò dalla parte dei relatori, ma forse lo faranno gli amici della Federazione svizzera se caso mi farò dare una copia.Ciao Elio

          Il primo cinghialone di Charon

          Commenta

          • marco folgheraiter

            #6
            Allora Elio non farti pregare e raccontaci qualcosa sul tuo lavoro e degli altri relatori.Ciao Marco

            Commenta

            • elio193
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 4225
              • Montecrestese (VB)
              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

              #7
              Originariamente inviato da marco folgheraiter
              Allora Elio non farti pregare e raccontaci qualcosa sul tuo lavoro e degli altri relatori.Ciao Marco
              Ciao Marco, hai ragione , bhe la conferenza direi che è andata molto bene, molto interesse sull'argomento, più di quanto si sperasse era presente anche il Presidente del Club cani da traccia Svizzero ,del Canton Grigioni e alcuni cacciatori grigionesi. Hanno aderito all'iniziativa del neo gruppo recuperatori del Canton Ticino 32 persone interessate ad intraprendere la disciplina ,alcuni già in possesso di cani alcuni no, per due ore tuti attenti e non si è alzato nessuno, a farci da cornice il maschio HS di Fulvio Ponti a SX e Istrid HS di 6 mesi e mezzo a DX al terra senza muoversi, tranne che ogni tanto Arco scodinzolava e suonava il tamburo sulla cassa dell'altoparlante. Tutto molto OKKKKKK

              Il primo cinghialone di Charon

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..