Divieto piombo in zone umide UE dal 15 Febbraio 2023

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

binisax Scopri di più su binisax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • binisax
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 786
    • Torre del Lago Puccini (Lucca)
    • spinone

    #1

    Divieto piombo in zone umide UE dal 15 Febbraio 2023

    dal 15 febbraio 2023 il divieto di utilizzare munizioni di piombo si estende a tutte le zone umide dell'Ue. Il regolamento proibirà anche lo scarico e il trasporto di pallini di piombo all'interno o entro 100 metri dalle zone umide.
    Problema: come saranno identificate le "zone umide" - la questione più spinosa, ovvero la definizione di "zone umide", che purtroppo è più ampia di quanto definito da molte leggi esistenti vigenti nell'Ue.
    Giacomo
  • hunter65
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 227
    • GENOVA

    #2
    Ormai per andare a caccia conviene portarsi dietro un cartografo, un notaio, un avvocato e due testimoni in più.
    È ora di smettere...

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5278
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #3
      No comment!!!! Una parola è poco! Due sarebbero troppe!!!

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #4
        Sai la gioia dei "guardiacaccia abusivi" delle varie associazioni anticaccia? Ti beccano uno che tira ad una quaglia in un campo d'erba medica nel cui mezzo c'e' una pozza di fango lasciata da una giornata di pioggia, e ti fanno verbale per "caccia in zona umida" con munizioni proibite.

        Oppure se per arrivare ad un altopiano per cacciare fagiani o colombacci devi attraversare una piccola palude, o guadare un fiumicello, sarai in contravvenzione se porti con te cartucce con pallini di piombo.

        Noi abbiamo risolto (in parte) il problema proibendo il piombo soltanto per anatidi, anseriformi, e certi trampolieri cacciabili, nonche' alcune specie migratorie. Anche se cacci anatre ed oche su un campo perfettamente asciutto dove e' stato recentemente raccolto il mais, devi usare lo stesso munizioni no-tox.
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1257
          • Mantignana (PG)

          #5
          Originariamente inviato da hunter65
          Ormai per andare a caccia conviene portarsi dietro un cartografo, un notaio, un avvocato e due testimoni in più.
          È ora di smettere...
          Lo dissi già nel 1992 quando fu approvata la maledetta legge 157. Ad onor del vero aggiunsi pure il commercialista. Visto mai che... [bah]
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #6
            Ma al punto 13 lettera A parla anche di acque correnti? Cioè cacciare ad almeno 100 metri da acque correnti con pallini in piombo? Interpreto male? Perché a questo punto il legislatore dovrà individuare e mappare accuratamente le zone.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • Luca1990
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2020
              • 1911
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla

              #7
              Ok praticamente tutto il veneto è zona umida.. così come altre regioni italiane

              Sono molto pessimista

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #8
                Originariamente inviato da Luca1990
                Ok praticamente tutto il veneto è zona umida.. così come altre regioni italiane

                Sono molto pessimista

                Chiedevo, nessuno sa nulla? Perché altrimenti, come dice Luca1990, in alcuni territori molti cacciatori dovranno comprare nuovi fucili per pallini in acciaio.
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • al-per
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 1257
                  • Mantignana (PG)

                  #9
                  Originariamente inviato da Argentina hunting
                  Ma al punto 13 lettera A parla anche di acque correnti? Cioè cacciare ad almeno 100 metri da acque correnti con pallini in piombo? Interpreto male? Perché a questo punto il legislatore dovrà individuare e mappare accuratamente le zone.
                  Molto probabilmente, come sempre, sarà l'interpretazione soggettiva dei controllori a determinare se in quel luogo si può o meno impiegare munizioni con piombo, salvo poi andare in giudizio ed anche in caso di assoluzione pagarsi il legale per le "spese compensate" che la quasi totalità dei giudici applicano.
                  Aldo Peruzzi

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4188
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Originariamente inviato da Er Mericano

                    Noi abbiamo risolto (in parte) il problema proibendo il piombo soltanto per anatidi, anseriformi, e certi trampolieri cacciabili, nonche' alcune specie migratorie. Anche se cacci anatre ed oche su un campo perfettamente asciutto dove e' stato recentemente raccolto il mais, devi usare lo stesso munizioni no-tox.
                    Molto razionale, semplice, e intelligente la scelta americana ; ed evita inutile burocrazia ...Fate sempre scuola .

                    Commenta

                    • Er Mericano
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2022
                      • 2024
                      • Alabama
                      • Labrador

                      #11
                      Originariamente inviato da louison
                      Molto razionale, semplice, e intelligente la scelta americana ; ed evita inutile burocrazia ...Fate sempre scuola .
                      Si' facciamo sempre scuola, ma a volta le lezioni sono sbagliate. Io ho sempre mantenuto e sempre manterro' che il bando al piombo per la caccia, partito da "studi" fatti qui ed esportato altrove, e' una cagata pazzesca fondata su esperimenti viziati dall'intenzione di "provare" cio' che era stato deciso di "provare" a priori a dispetto di qualsiasi obiezione razionale e veramente scientifica.
                      La politica e gli interessi economici di certi gruppi o partiti sono quasi sempre alla radice di questi provvedimenti draconici, come per esempio cio' che oggi viene imposto a tutto il mondo occidentale in nome del dio "Riscaldamento Globale," mentre i paesi maggiormente responsabili di inquinamento ed emissione di C02 rimangono esenti da tali provvedimenti. Europa e U.S. danno retta alla profetessa Greta, mentre India, Russia, Cina e tutto il Terzo Mondo non devono adeguarsi alla nuova moda.
                      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                      Commenta

                      • Valerio78
                        ⭐⭐
                        • May 2012
                        • 859
                        • Tessaglia

                        #12
                        Cosa fa a riguardo il Regno Unito? A parte il fatto che loro non devono più sottostare a quello che dice L' Europa, essendone usciti, ma hanno continuato a sperimentare qualcosa di alternativo o restano al piombo?

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Tanto per rimanere in tema, quale sono le multe per il cacciatore in caso di verbale ?

                          Commenta

                          • Oizirbaf
                            Moderatore Buona Forchetta
                            • Nov 2014
                            • 2095
                            • Milano

                            #14
                            Voglio ricordare le osservazioni di un esperto di qualche anno fa.
                            Purtroppo il Prof Franco Nobile ci ha lasciati.
                            Federcaccia: il Prof. Nobile della Lega Italiana Lotta contro i Tumori, fa alcune riflessioni sul documento distribuito dall’ISPRA sugli effetti del piombo delle munizioni.

                            Vi ricordate, voi, terribili pargoli con le brache corte che scorrevate per le natie campagne "armati" di micidiali Mondial e Diane, terrore di passeriformi, ratti, lucertole e lattine, quanti pallini di piombo (diaboli o a punta) quanti pallini vi siete (ci siamo) succhiati perchè era il posto più facile (in bocca) per averne subito quialcuno a portata di mano?
                            Quanti di noi son morti per saturnismo, o trovati con alterazioni dell'acido deltaaminolevulinico?
                            (PS: Nel frattempo ci sono galantuomini che riempiono di Pb a migliaia di tonnellate terreni quel che chiamano" Il granaio del mondo". Nucleotidi che sfuggono ad ogni controllo per comportamenti folli ed "ignoranti"; minacce di guerra nucleare e bombe sporche...Per non parlare di Uranio impoverito disseminato nei vari territori bellici, Orange agent...Gli PFAS e le varie sostanze Perfluoroalchiliche nelle nostre falde...
                            Vuoi mettere quattro caz... di pallini che disastri fanno!?)
                            Ultima modifica Oizirbaf; 27-11-22, 16:33.
                            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                            sanza lo ritenere, avere inteso..."

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #15
                              Lucide ragioni, espresse con eccellentissima eloquenza.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..