Ricerca prova di abilitazione traccia su Sangue x Bassotti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gio 83 Scopri di più su Gio 83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gio 83
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 665
    • Atc SI 19
    • Drahthaar

    #1

    Ricerca prova di abilitazione traccia su Sangue x Bassotti

    ciao,
    con un amico stiamo cercando una prova per tentare l'abilitazione di due bassotti al recupero di ungulati. Qualcuno sa se ci sono prove nei prossimi mesi a cui possiamo provare a partecipare ? ( diciamo senza confini centro - nord )

    grazie in anticipo.
  • costa
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 883
    • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

    #2
    Certo! Ci dovrebbero essere a Montespertoli il 13/4 aprile, poi a Capalbio il 27/28 aprile.
    Comunque sul sito enci che riporto sotto trovi il calendario di tutte le prove.
    Per traccia scegli nel menù "Prove di traccia in superficie e riporto". Puoi scegliere poi il mese.



    Per qualsiasi altra informazione sono qui.

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3028
      • Romagna

      #3
      A Carpeneto quest'anno non c'è?

      Commenta

      • Gio 83
        ⭐⭐
        • Jun 2015
        • 665
        • Atc SI 19
        • Drahthaar

        #4
        Originariamente inviato da costa
        Certo! Ci dovrebbero essere a Montespertoli il 13/4 aprile, poi a Capalbio il 27/28 aprile.
        Comunque sul sito enci che riporto sotto trovi il calendario di tutte le prove.
        Per traccia scegli nel menù "Prove di traccia in superficie e riporto". Puoi scegliere poi il mese.



        Per qualsiasi altra informazione sono qui.
        ciao, grazie per la dritta. Ma queste prove poi rilasciano l'abilitazione utile anche per il recupero ungulati ?

        mi manca qualche pezzetto per capire Ti posso chiedere aiuto ?

        un saluto

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3028
          • Romagna

          #5
          Ti rispondo io per Costantino, ovviamente si altrimenti ti avrebbbe risposto alla cazz...di cane! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
          Battute a parte, la prova è giudicata da Giudici Enci e abilita il cane al recupero.
          Voi siete già abilitati?

          Commenta

          • Gio 83
            ⭐⭐
            • Jun 2015
            • 665
            • Atc SI 19
            • Drahthaar

            #6
            Originariamente inviato da cero
            Ti rispondo io per Costantino, ovviamente si altrimenti ti avrebbbe risposto alla cazz...di cane! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
            Battute a parte, la prova è giudicata da Giudici Enci e abilita il cane al recupero.
            Voi siete già abilitati?
            ciao No nessuno dei due bassotti che avremmo in mente di portarci sono abilitati. Entrambi sono a pelo forte ed ovviamente iscritti. Ma visto che ci siamo .. mi dite anche dove posso trovare il regolamento per il superamento della prova ?

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3028
              • Romagna

              #7
              No scusa, con voi intendo tu e il tuo amico.
              Qui il regolamento: rpl_open_ts.pdf

              Commenta

              • costa
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 883
                • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                #8
                La prova è valida per abilitare al recupero un bassotto poiché equiparata ad una open.
                Qui trovi il regolamento.



                Comunque praticamente il giudice indica l'anschuss al conduttore. In teoria si da il resta al cane allo zaino e si va a controllare l'anchuss, poi si torna dal cane, gli si mette la lunga e lo si porta zona Anscuss. Da li in poi devi solo seguire il cane e dare un occhiata ai nastri per confortarti di essere in traccia. Cmq, il giudice ti avvisa se sei fuori traccia. NON chiamare mai il cane o indirizzarlo, deve essere lui ad andarci. Gli accertamenti esterni non sono un problema se il cane risolve da solo.

                Giovanni a Cimafava ne fanno e per me per la traccia sono le zone più difficili (anche se le tracce sono mediamente corte) perché c'è pieno di animali (compreso lupo e mini che ti saltano davanti al muso).

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Gio 83
                  ciao No nessuno dei due bassotti che avremmo in mente di portarci sono abilitati. Entrambi sono a pelo forte ed ovviamente iscritti. Ma visto che ci siamo .. mi dite anche dove posso trovare il regolamento per il superamento della prova ?
                  Ti consiglio di andarne a vedere una prima.

                  Oltre a quello che ha detto Costa ci sono diverse prove: la prova con il cane che deve stare seduto accanto a zaino/coperta con il conduttore che si allontana ( si fa insieme agli altri cani...non e' semplicissima) e poi un giudice spara: il cane deve restare immobile; poi alla fine della traccia (se ci sei arrivato...!) il cane deve segnalarti la presenza dell'animale (abbaio a fermo o che torna indietro e ti riporta sull'animale) e poi c'e' la difesa dell'animale (giudice che cerca di portargli via l'animale e il cane deve difendere). Se poi il cane comincia a mangiare l'animale sei fuori.
                  Sono tutte cose che danno punti o li tolgono. Con una traccia fatta in modo sufficiente può essere il discrimine fra superare o meno la prova. O che con traccia fatta bene ti da l'eccellente oppure no.

                  Inoltre mi sembra che i nastri da un bel po' di tempo non ci sono piu', per cui se sei fuori traccia non te ne accorgi....Almeno a me l' ultima la fecero fare senza nastri. Non so se sono di nuovo consentiti.

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:59 AM ----------

                  Originariamente inviato da Gio 83
                  ciao, grazie per la dritta. Ma queste prove poi rilasciano l'abilitazione utile anche per il recupero ungulati ?
                  1) devi aver fatto il corso per conduttore e aver superato l'esame
                  2) devi abilitare il cane superando una prova ENCi su traccia
                  3) chiedi l'iscrizione del binomio (conduttore/quel cane) al registro dei recuperatori.
                  Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 29-03-19, 09:24.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3028
                    • Romagna

                    #10
                    Se non sbaglio Alessandro per il Bassotto la prova di sparo è a parte e non obblogatoria per la traccia.

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da cero
                      Se non sbaglio Alessandro per il Bassotto la prova di sparo è a parte e non obblogatoria per la traccia.
                      Le prove che ho fatto io (open, cioè aperte anche a non specialisti come annoveriani e bavaresi), e c'erano sempre anche dei bassotti, includeva anche quella, sempre. Non so se ci sono regolamenti diversi ora. Tipo quella dei nastri.

                      Una piccola dritta per tutti: non conta molto in tema di punteggi, ma se volete impressionare i giudici, buttate via il guinzaglio (eccetto la lunga! che poi nella pratica se farete recuperi in zone di macchia mediterranea non userete mai) e fate stare il cane accanto a voi senza vincoli. Il piede se perfettamente eseguito, sia a fermo che in movimento, è un bel vedere! Jole in questo è una seduttrice di giudici superba!
                      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 29-03-19, 09:41.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • Gio 83
                        ⭐⭐
                        • Jun 2015
                        • 665
                        • Atc SI 19
                        • Drahthaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Le prove che ho fatto io (open, cioè aperte anche a non specialisti come annoveriani e bavaresi), e c'erano sempre anche dei bassotti, includeva anche quella, sempre. Non so se ci sono regolamenti diversi ora. Tipo quella dei nastri.

                        Una piccola dritta per tutti: non conta molto in tema di punteggi, ma se volete impressionare i giudici, buttate via il guinzaglio (eccetto la lunga! che poi nella pratica se farete recuperi in zone di macchia mediterranea non userete mai) e fate stare il cane accanto a voi senza vincoli. Il piede se perfettamente eseguito, sia a fermo che in movimento, è un bel vedere! Jole in questo è una seduttrice di giudici superba!
                        A me per quel che riguarda punteggi e riconoscimenti interessa il giusto... a me piacerebbe avere un cane sempre a disposizione per verificare un tiro e non dover aspettare 1 o 2 giorni per un capo che magari vistosamente perde sangue ma ad occhio non riesco a trovare. I cani che abbiamo già fanno questo servizio solo che lo fanno non alla luce del sole e soprattutto con la spada di damocle sulla testa.
                        Comunque mi organizzo per andare a vedere una prova che ho vicino cosi per capire quanto questa sia fattibile [vinci]

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Gio 83
                          A me per quel che riguarda punteggi e riconoscimenti interessa il giusto... a me piacerebbe avere un cane sempre a disposizione per verificare un tiro e non dover aspettare 1 o 2 giorni per un capo che magari vistosamente perde sangue ma ad occhio non riesco a trovare. I cani che abbiamo già fanno questo servizio solo che lo fanno non alla luce del sole e soprattutto con la spada di damocle sulla testa.
                          Comunque mi organizzo per andare a vedere una prova che ho vicino cosi per capire quanto questa sia fattibile [vinci]
                          Ma almeno il corso da conduttore l'avete fatto?
                          Le cose fai da te in questo settore (e non solo) valgono pochino....
                          Se non si impara da chi ha esperienza, leggere un libro non basta, e allora un corso ben fatto è indispensabile.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Gio 83
                            ⭐⭐
                            • Jun 2015
                            • 665
                            • Atc SI 19
                            • Drahthaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Ma almeno il corso da conduttore l'avete fatto?
                            Le cose fai da te in questo settore (e non solo) valgono pochino....
                            Se non si impara da chi ha esperienza, leggere un libro non basta, e allora un corso ben fatto è indispensabile.
                            Alessandro se per il corso è quello di abilitazione che ho visto ( non conseguendo l'attestato perchè non riuscivo a partecipare a tutte le sessioni) siamo lontanucci da un corso che potesse insegnare i segreti dell'arte del recupero. Diciamo che era molto interessante per i fondamenti... ma ben lontano dalla pratica.
                            Comunque il mio collega è abilitato e per questo vorrebbe far fare la prova al suo cane

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Gio 83
                              Alessandro se per il corso è quello di abilitazione che ho visto ( non conseguendo l'attestato perchè non riuscivo a partecipare a tutte le sessioni) siamo lontanucci da un corso che potesse insegnare i segreti dell'arte del recupero. Diciamo che era molto interessante per i fondamenti... ma ben lontano dalla pratica.
                              Comunque il mio collega è abilitato e per questo vorrebbe far fare la prova al suo cane
                              Ci sono abilitati che ammazzano muflone per capriole e le portano pure al controllo. Ed e' colpa in gran parte dell'abilitato secondo me, poco c'entrano i maestri. Ma quando si fanno i corsi sarebbe bene sapere chi sono i docenti, che abbiamo pratica sul campo di quello che pretendono di insegnare.

                              Ultimamente (da diversi anni) c'e' un moltiplicarsi di gente che nella caccia di selezione e derivati ha scoperto un modo per guadagnare soldi. Una buona percentuale è roba di scarto, commercialmente sono truffatori. Anche sul web e anche sui forum si leggono cose fuori dal mondo dette da chi si crede o meglio tenta di far credere che sono un padreterno.

                              In ultimo, ti ribadisco che il fai da te con il recupero e' deleterio. Ci sono diversi che non la pensano così. Ma solo perchè non hanno visto l'altra faccia della luna.

                              Il pericolo sai quale è ? Se la cosa e' fatta male c'e' il fondato motivo che fra i cacciatori si cominci a pensare che il cane da traccia sia qualcosa di inutile.
                              Dove questa pratica e' comune, non esiste l'abilitazione. Sanno bene i cacciatori quanto sia indispensabile il recupero oltre che utile. Ma se manca l'abilitazione, che in fondo è un pezzo di carta, là non mancano i maestri.
                              Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 29-03-19, 15:38.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..