racconto verissimo!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PaoLeo Scopri di più su PaoLeo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PaoLeo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 2350
    • Piacenza

    #1

    racconto verissimo!

    Era la quarta domenica di caccia della stagione 1965. Un tempo a fine Settembre faceva più freddo rispetto ad adesso, perché oggi non ci sono più le mezze stagioni. E non ci sono più i segugi di una volta.
    Ero solo con il mio Fulmine, detto Pippo, che aveva sei mesi ma era già un fenomeno.
    Mi svegliai alle quattro, feci colazione al buio per non disturbare nessuno - motivo per cui impiegai tre ore e venne quindi giorno -, uscii di casa e liberai il cane dalla catena (a quei tempi la cacciata partiva da davanti l’uscio di casa).
    Il cane attaccò la passata di una maschio di lepre ed in men che non si dica arrivammo sotto le pendici del Monte Pirlone, la più alta cima di quella porzione d’Appennino. E già questo fa capire perfettamente quanto fosse straordinario il mio Fulmine detto Pippo, perché io abitavo sul fiume Po, a trentasette chilometri di distanza!
    Fulmine detto Pippo risalì il versante del monte ed a un certo punto, nei pressi di un borgo abbandonato da poche stagioni, mi disse chiaramente che la lepre era nei pressi. La cercammo per quattro ore, frugando in ogni anfratto e cespuglio, tanto che ormai nella zona sembrava passata una mandria di bisonti. Trovammo sei cinghiali, quattro volpi, una coppia in camporella, un bisonte e diciassette lepri, che però non erano quella che stavamo cercando e che il mio Fulmine detto Pippo – che fenomeno di cane! – ignorò.
    Stavamo quasi per arrenderci quando il segugio vide la tendina di una finestra schiudersi leggermente: subito – data la sua enorme intelligenza – Fulmine detto Pippo capì la situazione e si presentò alla porta fingendosi un ortolano ambulante: la lepre, che si era chiusa nella vecchia cascina con una tripla mandata di chiave, aprì la porta e, vistasi scoperta, fuggì attraverso la finestra sul retro.
    Che scovo, ragazzi!
    Ovviamente non sparai allo schizzo e così la seguita si diresse verso monte, svallò nel versante opposto ed io non sentii più nulla. Quando arrivai sulla cima, lontanissima – Fulmine detto Pippo aveva una voce estremamente potente - giungeva l’eco della canizza, insieme al grido “Coocco-bellooo!!” ed all’odore di pesce fritto: la lepre era infatti quasi arrivata al mare. Quel diavolo di segugio tese un agguato alla lepre sul lungomare, convinto che a quel punto avrebbe ben dovuto rientrare, ma ella, giunta sul bagnasciuga, si tuffò in acqua e si mise a nuotare. Fulmine detto Pippo, sempre allerta, ne approfittò per mangiare un ghiacciolo e per attaccare bottone con due turiste tedesche, ma, proprio quando stava per concludere l’azione, lesta la lepre uscì dall’acqua e si lanciò verso monte con il segugio subito alle costole. Dal mio punto di ascolto sentii la canizza valicare i monti, le valli e le creste a gran velocità, per poi perdersi nella pianura. La lepre passò il Po a nuoto, corse per le risaie, attraversò tre volte la tangenziale Ovest di Milano nel tentativo di eliminare l’inseguitore, salì sul Monte Rosa, ridiscese sempre con il cane alle calcagna ed attraversò di nuovo il Po, stavolta su una chiatta perché cominciava ad essere un po’ stanchina (Fulmine detto Pippo accettò un passaggio da uno storione). Erano ormai le cinque del pomeriggio e temevo che il mio fidato ausiliario non mi avrebbe riportato l’orecchiona a tiro prima di buio. Ma la sorte mi fu d’aiuto perché a Tortona la lepre saltò su di un camioncino in corsa, pensando d’ingannare il segugio. Ma quello, non appena avvertì l’interruzione della traccia sull’asfalto – Fulmine detto Pippo aveva un naso eccezionale – capì l’antifona e rubò una moto Guzzi parcheggiata lì vicino, ponendosi all’inseguimento. In dieci minuti furono sotto il monte Pirlone. Io ero andato sul covo (ossia sull’uscio della cascina, nascosto dietro un vaso di begonie), perché sapevo che la lepre sarebbe tornata lì.
    Quando la lepre saltò giù dal furgone, il cane scese dalla moto in corsa e si lanciò sulle sue tracce.
    Vidi avvicinarsi la lepre; Fulmine detto Pippo, dopo sei ore di seguita incalzante, era distanziato di poche decine di metri. Ma la lepre, giunta nelle vicinanze della cascina, guidata dal suo formidabile istinto (o forse perché vide un grosso sedere spuntare dietro il vaso alto trenta centimetri), scartò di lato e fece per allontanarsi. Io, alzatomi in ginocchio, sparai: era un tiro di oltre cento metri, ma la lepre cadde morta dopo la classica piroetta con triplo avvitamento incrociato.
    Era magrissima e pesava due chili e mezzo, ma sicuramente prima di essere scovata e rincorsa da Fulmine detto Pippo aveva superato gli otto chili.
    Che tempi ragazzi, che fucilata, che lepre, che cane!



    (spero che questa stupidaggine vi abbia regalato una risata...)
    ____________________________________________

    Paolino
  • ojaja
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3374
    • olbia
    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

    #2
    Originariamente inviato da PaoLeo
    Era la quarta domenica di caccia della stagione 1965. Un tempo a fine Settembre faceva più freddo rispetto ad adesso, perché oggi non ci sono più le mezze stagioni. E non ci sono più i segugi di una volta.
    Ero solo con il mio Fulmine, detto Pippo, che aveva sei mesi ma era già un fenomeno.
    Mi svegliai alle quattro, feci colazione al buio per non disturbare nessuno - motivo per cui impiegai tre ore e venne quindi giorno -, uscii di casa e liberai il cane dalla catena (a quei tempi la cacciata partiva da davanti l’uscio di casa).
    Il cane attaccò la passata di una maschio di lepre ed in men che non si dica arrivammo sotto le pendici del Monte Pirlone, la più alta cima di quella porzione d’Appennino. E già questo fa capire perfettamente quanto fosse straordinario il mio Fulmine detto Pippo, perché io abitavo sul fiume Po, a trentasette chilometri di distanza!
    Fulmine detto Pippo risalì il versante del monte ed a un certo punto, nei pressi di un borgo abbandonato da poche stagioni, mi disse chiaramente che la lepre era nei pressi. La cercammo per quattro ore, frugando in ogni anfratto e cespuglio, tanto che ormai nella zona sembrava passata una mandria di bisonti. Trovammo sei cinghiali, quattro volpi, una coppia in camporella, un bisonte e diciassette lepri, che però non erano quella che stavamo cercando e che il mio Fulmine detto Pippo – che fenomeno di cane! – ignorò.
    Stavamo quasi per arrenderci quando il segugio vide la tendina di una finestra schiudersi leggermente: subito – data la sua enorme intelligenza – Fulmine detto Pippo capì la situazione e si presentò alla porta fingendosi un ortolano ambulante: la lepre, che si era chiusa nella vecchia cascina con una tripla mandata di chiave, aprì la porta e, vistasi scoperta, fuggì attraverso la finestra sul retro.
    Che scovo, ragazzi!
    Ovviamente non sparai allo schizzo e così la seguita si diresse verso monte, svallò nel versante opposto ed io non sentii più nulla. Quando arrivai sulla cima, lontanissima – Fulmine detto Pippo aveva una voce estremamente potente - giungeva l’eco della canizza, insieme al grido “Coocco-bellooo!!” ed all’odore di pesce fritto: la lepre era infatti quasi arrivata al mare. Quel diavolo di segugio tese un agguato alla lepre sul lungomare, convinto che a quel punto avrebbe ben dovuto rientrare, ma ella, giunta sul bagnasciuga, si tuffò in acqua e si mise a nuotare. Fulmine detto Pippo, sempre allerta, ne approfittò per mangiare un ghiacciolo e per attaccare bottone con due turiste tedesche, ma, proprio quando stava per concludere l’azione, lesta la lepre uscì dall’acqua e si lanciò verso monte con il segugio subito alle costole. Dal mio punto di ascolto sentii la canizza valicare i monti, le valli e le creste a gran velocità, per poi perdersi nella pianura. La lepre passò il Po a nuoto, corse per le risaie, attraversò tre volte la tangenziale Ovest di Milano nel tentativo di eliminare l’inseguitore, salì sul Monte Rosa, ridiscese sempre con il cane alle calcagna ed attraversò di nuovo il Po, stavolta su una chiatta perché cominciava ad essere un po’ stanchina (Fulmine detto Pippo accettò un passaggio da uno storione). Erano ormai le cinque del pomeriggio e temevo che il mio fidato ausiliario non mi avrebbe riportato l’orecchiona a tiro prima di buio. Ma la sorte mi fu d’aiuto perché a Tortona la lepre saltò su di un camioncino in corsa, pensando d’ingannare il segugio. Ma quello, non appena avvertì l’interruzione della traccia sull’asfalto – Fulmine detto Pippo aveva un naso eccezionale – capì l’antifona e rubò una moto Guzzi parcheggiata lì vicino, ponendosi all’inseguimento. In dieci minuti furono sotto il monte Pirlone. Io ero andato sul covo (ossia sull’uscio della cascina, nascosto dietro un vaso di begonie), perché sapevo che la lepre sarebbe tornata lì.
    Quando la lepre saltò giù dal furgone, il cane scese dalla moto in corsa e si lanciò sulle sue tracce.
    Vidi avvicinarsi la lepre; Fulmine detto Pippo, dopo sei ore di seguita incalzante, era distanziato di poche decine di metri. Ma la lepre, giunta nelle vicinanze della cascina, guidata dal suo formidabile istinto (o forse perché vide un grosso sedere spuntare dietro il vaso alto trenta centimetri), scartò di lato e fece per allontanarsi. Io, alzatomi in ginocchio, sparai: era un tiro di oltre cento metri, ma la lepre cadde morta dopo la classica piroetta con triplo avvitamento incrociato.
    Era magrissima e pesava due chili e mezzo, ma sicuramente prima di essere scovata e rincorsa da Fulmine detto Pippo aveva superato gli otto chili.
    Che tempi ragazzi, che fucilata, che lepre, che cane!



    (spero che questa stupidaggine vi abbia regalato una risata...)
    [wink]un cane del genere se non superiore l'ho venduto lanno scorso per tre milioni di euro a un magnate russo incrociato con levriero afgano!!!!:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr

    Commenta

    • Costa.m

      #3
      Pure io ho un cane così. Un fantastico DRATTOTTO a pelo duro (drahthaar x bassotto pelo duro) . Durante la stagione del cinghiale batte a fermo stando nel box, Telefono al caposquadra che lesto finisce il cinghiale al covo. AAAAAh fantastico, un gran risparmio di carburante, evito i 90 km di strada.[:-bunny][vinci]

      Commenta

      • ojaja
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3374
        • olbia
        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

        #4
        dimenticavo..per conguagliare il prezzo del mio, il russo mi ha fatto conoscere...la moglie!!!

        Commenta

        • franz
          Banned
          • Jan 2009
          • 370
          • messina
          • Segugio, beagle.

          #5
          Originariamente inviato da ojaja
          dimenticavo..per conguagliare il prezzo del mio, il russo mi ha fatto conoscere...la moglie!!!
          ottima idea!

          Commenta

          • leo1996
            • Nov 2008
            • 59
            • valli grandi (vr)
            • segugi italiani pelo forte chico leo

            #6
            caro Paoleo sei stato fortunato,perche mi è passata a tiro due volte sia all'andata che nel ritorno e sapendo che il cane era il tuo l'ho lasciata passare. (bella storia l'allegria va sempre bene fa buon sangue.saluti.)

            Commenta

            • braccamorto
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 849
              • Palermo
              • beagle, setter

              #7
              Sono le 07:20, dopo la lettura di questo racconto mi hai fatto venire voglia di uscire con i cani e provare anch'io ha realizzare qualcosa del genere, peccato che sono al lavoro, magari potevo provarci con un cucciolo di greta? ah Ah ah. Cmq ridere di prima mattina fà proprio bene....

              Commenta

              • enrico
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2006
                • 7098
                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                • bracco italiano

                #8
                caro Paoleo devo dirti che scrivi molto bene e che ha della fantasia, certamente portesti venderti l'articolo a qualche rivista specializzata che sicuramente è più vero quello che scrivi tu di quello che si legge là sopra.
                enrico

                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  :)

                  Commenta

                  • PaoLeo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 2350
                    • Piacenza

                    #10
                    Però se sentiste l'originale ridereste di più, mi sono ispirato ad un anziano che per giustificare seguite interminabili fa in modo che la lepre attraversi innumeravoli volte il fiumiciattolo che scorre vicino casa sua ...
                    (Enrico, grazie, ma temo che dovrò escogitare un altro sistema per guadagnare senza far nulla ^__^)
                    ____________________________________________

                    Paolino

                    Commenta

                    • onesimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1129
                      • scafa
                      • segugi italiani nero-focati

                      #11
                      weh weh paolo guarda che se trovi il metodo di guadagnare senza lavorare...pensa a me...me lo compro io!!!!!

                      Commenta

                      • ojaja
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3374
                        • olbia
                        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                        #12
                        Originariamente inviato da onesimo
                        weh weh paolo guarda che se trovi il metodo di guadagnare senza lavorare...pensa a me...me lo compro io!!!!!
                        ONE..IO IL SISTEMA L'HO TROVATO![vinci]! e bastato vendere il cane al russo!:.. e poi ti dico la verita..io di un cane che batte cosi poco non so che farmene[:-bunny]..ora ne sto allevando un'altro che mi scova le lepri in sardegna e me le fa ammazzare in...corsica!!!!!!:-pr:-pr:-pr

                        Commenta

                        • Alberto
                          Bracco da attacco
                          • Jul 2007
                          • 4908
                          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                          #13
                          Originariamente inviato da PaoLeo
                          (spero che questa stupidaggine vi abbia regalato una risata...)

                          Anche più di una!!!!!![:D]
                          Alberto Merlo

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #14
                            Mai dire mai ... prova a spedirla a quelche rivista specislizzata ......magari te la pagano bene!!!!!
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • scagno
                              ⭐⭐
                              • Mar 2008
                              • 543
                              • Sicilia

                              #15
                              Io sinceramente non ci credo a questa storia: Paolino sei un bugiardo!!! (continuo l'umorismo)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..