La miglior razza per la girata.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio193
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 4225
    • Montecrestese (VB)
    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

    #16
    Ross c'è modo di correggere Vento anche per la tana e se proprio è il caso fargliela fare a comando. Gabriele ha visto uno dei miei Jaggherini eseguire a comando, domanda a lui di Ass

    ---------- Messaggio inserito alle 01:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------

    Originariamente inviato da elio193
    Ross c'è modo di correggere Vento anche per la tana e se proprio è il caso fargliela fare a comando. Gabriele ha visto uno dei miei Jaggherini eseguire a comando, domanda a lui di Ass
    A proposito Mitù te ne sei andato?

    Il primo cinghialone di Charon

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #17
      Originariamente inviato da elio193
      Ross c'è modo di correggere Vento anche per la tana e se proprio è il caso fargliela fare a comando. Gabriele ha visto uno dei miei Jaggherini eseguire a comando, domanda a lui di Ass
      credo non ci abbiano ancora lavorato... come ti dicevo è giovane.... cmq tane a parte del cane non si lamenta nessuno...
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Mitu

        #18
        Originariamente inviato da elio193
        Vento evidentemente è un eccellente cane da girata, e soprattotto usa il cervello, quello che da anni nella selezione dei mi pistoletti stò cercando di ottenere, direi con una buona percentuale di successo.

        ---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 PM ----------

        Posso dimostrarti in qualsiasi momento sul campo con Jagd, Dacke, Kopov e Bassotti, che rientrano su chiamata sia sul fermo che in seguita, chiaramente se non sono a km di distanza, oppure cani che rientrano al superamento delle poste, o che seguono il pendolo e quasi ti fanno capire che è ora di concludere. Quelli sono i veri cani da girata.


        guarda che sono molto curioso a vederti i cani specie i sloveni e i dacke , dove abiti ?....comunque tornando al post , che sia girata che sia braccatta i migliori risultati si ottengono accorciandoli al massimum come area e con cani agrssivi per non dare tempo ai cinghiali di orientarsi sull vento ....ed i migliori risultati li ho avuti sempre sull tereno che permette di riperire bene la selvagina , cioe da potter stabilire bene aiutatti dalle tracce di entrata-uscita...

        ---------- Messaggio inserito alle 02:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:00 PM ----------

        Originariamente inviato da elio193
        Ross c'è modo di correggere Vento anche per la tana e se proprio è il caso fargliela fare a comando. Gabriele ha visto uno dei miei Jaggherini eseguire a comando, domanda a lui di Ass

        ---------- Messaggio inserito alle 01:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------


        A proposito Mitù te ne sei andato?


        Non , ma sono al lavoro e ogni tanto butto un occhio anche qui..

        Commenta

        • elio193
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 4225
          • Montecrestese (VB)
          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

          #19
          Originariamente inviato da Mitu"
          guarda che sono molto curioso a vederti i cani specie i sloveni e i dacke , dove abiti ?....comunque tornando al post , che sia girata che sia braccatta i migliori risultati si ottengono accorciandoli al massimum come area e con cani agrssivi per non dare tempo ai cinghiali di orientarsi sull vento ....ed i migliori risultati li ho avuti sempre sull tereno che permette di riperire bene la selvagina , cioe da potter stabilire bene aiutatti dalle tracce di entrata-uscita...

          ---------- Messaggio inserito alle 02:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:00 PM ---------
          Non , ma sono al lavoro e ogni tanto butto un occhio anche qui..
          Sono disponibilissimo(alta Ossola) non ho cani sloveni ma slovacchi,come le valuti le tracce con il cane con gli stecchetti o a occhio? Per quanto riguarda gli aggressivi, utilizzi cani da presa? Se no il cane deve essere aggressivo al momento giusto con un giusto metro, a meno che non ti piaccia portare a casa bistecche di cane al posto che di cinghiale.[:-bunny]

          ---------- Messaggio inserito alle 02:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------

          Originariamente inviato da elio193
          Sono disponibilissimo(alta Ossola) non ho cani sloveni ma slovacchi,come le valuti le tracce con il cane o a occhio? Per quanto riguarda gli aggressivi, utilizzi cani da presa? Se no il cane deve essere aggressivo al momento giusto con un giusto metro, a meno che non ti piaccia portare a casa bistecche di cane al posto che di cinghiale.[:-bunny]
          Ross che ne dici delle bistecche[:-bunny][:D][:D]
          Ultima modifica elio193; 02-02-10, 14:25.

          Il primo cinghialone di Charon

          Commenta

          • Mitu

            #20
            Originariamente inviato da elio193
            Sono disponibilissimo(alta Ossola) non ho cani sloveni ma slovacchi,come le valuti le tracce con il cane o a occhio? Per quanto riguarda gli aggressivi, utilizzi cani da presa? Se no il cane deve essere aggressivo al momento giusto con un giusto metro, a meno che non ti piaccia portare a casa bistecche di cane al posto che di cinghiale.[:-bunny]

            ---------- Messaggio inserito alle 02:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------

            Ross che ne dici delle bistecche[:-bunny][:D][:D]


            Quando avro un po di tempo verò a trovarti....le tracce li valuto all occhio...non amo portare a casa cani tagliati , ma e difficile che un cane buono da cinghiali non si prenda qualche botta nella sua cariera....

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #21
              Originariamente inviato da elio193
              alle 02:11 PM ----------

              Ross che ne dici delle bistecche[:-bunny][:D][:D]
              ma... i kopovini li ho votati solo io? il sondaggio non è valido!!![:D]
              Ci sono razze più conosciute e comuni e altre sconosciute ai più...
              cmq resto di parte...
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • elio193
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 4225
                • Montecrestese (VB)
                • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                #22
                Bene, l'imprevisto è sempre in agguato mi renderai atto però che se il cane oltre ad essere bravo è anche equilibrato rischia meno.Io le tracce le valuto prima ad occhio poi per non perdere tempo in esperimenti le faccio valutare dal cane che oltre all'occhio ha anche l'olfatto quindi mi da la certezza di quello che stò per fare. Se mi vieni a trovare mi può fare solo piacere.
                Ultima modifica elio193; 02-02-10, 15:15.

                Il primo cinghialone di Charon

                Commenta

                • ojaja
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3374
                  • olbia
                  • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                  #23
                  ... per alcuni anni ho cacciato col metodo della girata assieme ad alcuni amici servendoci di una segugia istriana a pelo forte...intelligentissima,di gran naso,equilibrata tanto da non essere mai stata ferita,grande abbaiatrice a fermo...non la tenevamo legata mentre si cercava...la sua cerca non era lunghissima e quando trovava il cinghiale/i abbaiava a fermo permettendoci di raggiungerla ,posizionarci e al momento giusto sparare...emozioni intense!!!

                  Commenta

                  • elio193
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 4225
                    • Montecrestese (VB)
                    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                    #24
                    Originariamente inviato da Rossella
                    ma... i kopovini li ho votati solo io? il sondaggio non è valido!!![:D]
                    Ci sono razze più conosciute e comuni e altre sconosciute ai più...
                    cmq resto di parte...
                    Io non ho ancora votato, le razze elencate sono utilizzate non solo in Italia ma in tutta Europa quindi è normale che molte siano poco conosciute da noi, nel prosieguo avremo modo sicuramente di parlare anche dei Kopovini, quando la discussione si scalderà[fiuu]

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:37 PM ----------

                    Originariamente inviato da ojaja
                    ... per alcuni anni ho cacciato col metodo della girata assieme ad alcuni amici servendoci di una segugia istriana a pelo forte...intelligentissima,di gran naso,equilibrata tanto da non essere mai stata ferita,grande abbaiatrice a fermo...non la tenevamo legata mentre si cercava...la sua cerca non era lunghissima e quando trovava il cinghiale/i abbaiava a fermo permettendoci di raggiungerla ,posizionarci e al momento giusto sparare...emozioni intense!!!
                    Bene, bene ojaja, tempo addietro hai visionato su youtube Ceca Jaggherina di mia proprietà come ti è sembrata a fermo? intelligente o una pazza aggressiva?Ottimi cani anche gli Istriani duri, di grande carattere ma generalmente e geneticamente equilibrati più dei lisci tendenzialmente più aggressivi.
                    Ultima modifica elio193; 02-02-10, 15:12.

                    Il primo cinghialone di Charon

                    Commenta

                    • ojaja
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3374
                      • olbia
                      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                      #25
                      ciao..non ricordo del video...a dire la verita ne ho visionati moltissimi sopratutto di jagd ,cani che ho avuto per anni e della cui razza ne possiedo ancora un esemplare... se il titolo e quello da te scritto ritornero a guardarlo...gli jagds sono cani che per me rimarranno sempre nella mia testa ..ora per il cinghiale possiedo degli istriani a pelo raso e devo dire che i miei sono molto equilibrati(un solo ferimento da cucciolonaper BIRBA ma ha imparato la lezione...)

                      Commenta

                      • elio193
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 4225
                        • Montecrestese (VB)
                        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                        #26
                        Originariamente inviato da ojaja
                        ciao..non ricordo del video...a dire la verita ne ho visionati moltissimi sopratutto di jagd ,cani che ho avuto per anni e della cui razza ne possiedo ancora un esemplare... se il titolo e quello da te scritto ritornero a guardarlo...gli jagds sono cani che per me rimarranno sempre nella mia testa ..ora per il cinghiale possiedo degli istriani a pelo raso e devo dire che i miei sono molto equilibrati(un solo ferimento da cucciolonaper BIRBA ma ha imparato la lezione...)
                        Mi fa piacere ojaja per i tuoi istriani, in istria suo paese di origine stanno tirando il freno sull'aggressività, stanno capendo a loro spese, che oltre al dispiacere per il cane il vet. costa "vero Ross" [:D]. Il video si chiama Ceca a fermo su cinghiale. Sappimi dire fa parte della discussione.

                        Il primo cinghialone di Charon

                        Commenta

                        • elio193
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 4225
                          • Montecrestese (VB)
                          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                          #27
                          Bene, visto che nessuno si presenta in discussione, se può sollecitare gli animi vi dirò il mio modesto parere, Bassotto pd, Jagdterrier,Dachsbracke,Kopov e Tiroler alla pari ,a seconda delle situazioni e dei tipi di terreno venabile la scelta della razza, al secondo posto Basset Hound, Brandl, Drahthaar e Wachtelhund ed in fine Hannover, Bavarese e Bloodhound

                          Il primo cinghialone di Charon

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #28
                            Il basset Hound mi piacerebbe vederlo all'opera. L'ho visto in prova su mini, più o meno ho in mente come caccia la lepre, ma in questo ambito non l'ho mai visto.
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da elio193
                              Bene, visto che nessuno si presenta in discussione, se può sollecitare gli animi vi dirò il mio modesto parere, Bassotto pd, Jagdterrier,Dachsbracke,Kopov e Tiroler alla pari ,a seconda delle situazioni e dei tipi di terreno venabile la scelta della razza, al secondo posto Basset Hound, Brandl, Drahthaar e Wachtelhund ed in fine Hannover, Bavarese e Bloodhound


                              faccio qualche domanda

                              1) ritieni che a seconda delle razze elencate sia necessaria una diversa gestione (es rapporto con il conduttore, numero di cani impiegati)... a mio avviso quando si sceglia una razza dobbiamo guardare anche a come siamo fatti noi, per lo meno questo è vero per i cani da ferma

                              2) il dd... un ragazzo che li utilizza dice che a volte tendono ad attaccare e a farsi male. Ne ha 3, due secacciano insieme vanno in competizione e attaccano a volte. La terza più esperta non si è mai fatta male ma... beh.
                              opinioni? esperienze?

                              3) come mai annoveriano e bavarese? chiedo perchè non so... non dovrebbero essere specialisti solo su sangue e usati per quello in esclusiva?
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • elio193
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 4225
                                • Montecrestese (VB)
                                • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                                #30
                                Ciao Emanuele, il Basset è un ottimo abbaiatore a fermo da voce in seguita e anche in traccia, i teutonici lo usano per questo genere di lavoro,spinge solo con la voce difficilmente va a sollecitare il cinghiale in altro modo, è a mio avviso un po' lento sulla reazione, nello sporco a qualche difficoltà ma è basset e quasi sempre le schiva, segnala l'entrata con sicurezza e facendo la verifica della rimessa alla debita distanza ti da la sicurezza della presenza, un buon cane .

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:24 PM ----------

                                Originariamente inviato da Rossella
                                faccio qualche domanda

                                1) ritieni che a seconda delle razze elencate sia necessaria una diversa gestione (es rapporto con il conduttore, numero di cani impiegati)... a mio avviso quando si sceglia una razza dobbiamo guardare anche a come siamo fatti noi, per lo meno questo è vero per i cani da ferma

                                2) il dd... un ragazzo che li utilizza dice che a volte tendono ad attaccare e a farsi male. Ne ha 3, due secacciano insieme vanno in competizione e attaccano a volte. La terza più esperta non si è mai fatta male ma... beh.
                                opinioni? esperienze?

                                3) come mai annoveriano e bavarese? chiedo perchè non so... non dovrebbero essere specialisti solo su sangue e usati per quello in esclusiva?
                                1)Sicuramente si , in primis il rapporto con il conduttore nella tecnica della girata è essenziale, solo il conduttore saprà interpretare a pieno i messaggi del suo ausiliare proprio dovuto al lavoro che verrà svolto quasi in simbiosi, potrà così indirizzare le poste ed avere un'esito positivo dell'azione. Molto importanti da considerare per sciegliere la razza , i terreni in cui si caccia,la presenza numerica e qualitativa di altri selvatici e la vegetazione del territorio.

                                2) La girata andrebbe eseguita con un solo cane il secondo e se necessario il terzo di riserva, tutte queste razze utilizzate in girata sono molto insanguate ,e avide sul selvatico, in oltre quasi tutti i cani tendono ad abbaiare a fermo di consuenso su un altro cane, ed ecco che può avvenire il patatrac.

                                3) Hannover e Bavarese vengono utilizzati come limieri dai teutonici,in Ungheria e Slovacchia, qualcuno in Italia li a forzati in girata e addirittura in braccata, povero me.

                                Il primo cinghialone di Charon

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..