Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Seun mio ospite si azzarda ad aprire il cancello del giardino è quasi certo che avrà bisogno di una protesi....
Quindi uso questa tecnica: apro io il cancello tenendo ulisse sottobraccio come fosse una "baguette"(magari leggermente più cicciotto...)quindi prendo la mano dell'ospite e sempre tenendola stretta con la mia, gliela avvicino al muso....e se ulisse non avverte paura(da parte sempre dell'ospite...)lo posso lasciare libero, non sarà più un pericolo per lui.
Dopo la cena lo vedrai in braccio all'ospite chiedendo le coccole.
Probabilmente come per la selvaggina protegge ciò che conosce o è suo, infatti all'aperto queste reazioni così violente non si verificano ne con umani ne con altri cani.
Infallibile sulla traccia fino alla lestra.Non un gran inseguitore.Cerca ristretta.
Il portatore del cane di solito è colui che spara......
terribilmente geloso del padrone ma soprattutto del selvatico abbattuto.
Non predilige un selvatico od un altro. Con lei vado alla lepre al cinghiale ed al capriolo , dimostrabilmente con grande successo.
A casa: una giocherellona. Con estranei, che entrano subito senza paura o tentennamenti, una giocherellona.Con i bambini anche sconosciuti una giocherellona (ma 'stranamente' senza eccedere). 'Venditori ambulanti' e similari.. diventa decisamente irascibile come se capisse il padrone.
Insomma una gran cacciatrice di carattere.
Una cosa che ribadisco sempre... non aspettatevi di far fare ad un dachsbracke il segugio istriano o il segugio italiano. Tutta un' altra storia.. bella uguale ma decisamente differente.
Ho visto liberare una muta di dachs... Da non fare... meglio a singolo.
Massimo 3 individui è il mio consiglio personalissimo.
di dachsbracke ne avevo conosciuta una rescue al canile (era una dachsbracke bruttina con un tatuaggio slavo credo, non italiano) non siamo mai riusciti a trovare il proprietario. E' stata adottata, era una tipetta tosta ma anche molto calma e affidabile, piacevole in famiglia.
Di recente ho conosciuto alcuni Kopov che assomigliano abbastanza al dachsbracke e non mi sono dispiaciuti affatto. Esteticamente non un granchè ma bravi sul cinghiale e socievoli con le persone our essendo cani di carattere
A me esteticamente piace più il Kopov dei dachs...
cosa???
ti prego ti scongiuro....
puoi dire che hanno un pò[;)] l' avantreno a 'x', ma dire che quella specie di meticcio (scherzo ovviamente) del kopov sia piu bello no!!
Ti dirò i cani da seguita mi piacciono un po' tutti, però i dachs sono tra quelli che mi piacciono meno a livello estetico, ma ripeto è solo questione di miei gusti personali.
Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
Ti dirò i cani da seguita mi piacciono un po' tutti, però i dachs sono tra quelli che mi piacciono meno a livello estetico, ma ripeto è solo questione di miei gusti personali.
ma si era per scherzare e per dimostrare il mio amore per loro: i dachs..
cosa???
ti prego ti scongiuro....
puoi dire che hanno un pò[;)] l' avantreno a 'x', ma dire che quella specie di meticcio (scherzo ovviamente) del kopov sia piu bello no!!
Ellis dachsbrackista convinto[:D]
secondo me... non puoi definire bello né un dachsbrackè né un kopov... diciamo che li si sceglie più per altre cose che per la bellezza [;)]
poi ci sono kopov e dachsbracke un po' di tutti i i tipi, non che siano tutti uniformi. A spanne però forse a livello estetico preferisco il kopov, un rottweilerino a zampa corta [:D] ricorda un po' anche il bovaro dell'appenzell (ma quello è corto, questo è lungo)
due anni fa porto all'accoppiamento una delle mie due istriane(ai tempi...) il proprietario,che ha un bellissimo e bravissimo istriano mi porta nel suo canile...c'e una femmina di dachs.con 5 cuccioli bellissimi...mi chiede ,essendo amici ,se ne desideravo uno...sulle prime mi viene da dirgli di si ma poi avendo dei cani completamente diversi come caratteristiche(ne avevo 5 di istriani in quel periodo...) dico di no ,anche perche poi non avrei avuto lo spazio materiale per portarli...peccato! non mi sarebbe dispiaciuto facendo il canaio e quando i bianchi sono dietro il selvatico,avere un cane che sta vicino a te e trova gli "ostinati" della lestra...
prprio stasera sono andato a prendere accordi per l' accoppiamento della mia nike con un maschio di dachs.
Qua vicino in slovenia e croatia(almeno da quanto ho capito...) stanno cercando di 'alzarlo' almeno un pò per evidenti difficoltà sulla neve.
Ho trovato il fidanzatino adatto alla mia belva..
---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:48 PM ----------
Originariamente inviato da ojaja
due anni fa porto all'accoppiamento una delle mie due istriane(ai tempi...) il proprietario,che ha un bellissimo e bravissimo istriano mi porta nel suo canile...c'e una femmina di dachs.con 5 cuccioli bellissimi...mi chiede ,essendo amici ,se ne desideravo uno...sulle prime mi viene da dirgli di si ma poi avendo dei cani completamente diversi come caratteristiche(ne avevo 5 di istriani in quel periodo...) dico di no ,anche perche poi non avrei avuto lo spazio materiale per portarli...peccato! non mi sarebbe dispiaciuto facendo il canaio e quando i bianchi sono dietro il selvatico,avere un cane che sta vicino a te e trova gli "ostinati" della lestra...
Credimi.
Anche da me erano scettici su sti cani tipo megabassotti.
Ora non più.
Se porti i cani devi averne uno e basta.
Occhio al caratterino però...
beh..cacciare il cinghiale in braccata, se hai un solo cane, a mio modesto parere non e il massimo e per diversi motivi...il primo importantissimo e che facendo questo tipo di caccia con un solo cane corri seri rischi che il cane abbia incontri ravviccinati pericolosi e rimanere coinvolto in gravi incidenti di percorso percui da un giorno all'altro potresti non avere piu il tuo ausiliare ,e questo anche se si ha la fortuna di avere cani molto equilibrati come i miei...secondo punto a me piace che il coro della canizza dei miei cani lo sentano per bene perche per un canaio non c'e cosa piu bella e soddisfacente di sentire la propria muta che si dirige verso le poste..altro punto, nella mia muta ci sono due femmine...la migliore il 1 novembre giorno di apertura cinghiale in sardegna e andata in calore...immagina se ne avessi avuto solo una... altro punto ancora...gli istriani inseguono in modo decisamente veloce...c'e sempre l'eventualita del fallo che si risolve istantaneamente quando la muta e composta da piu soggetti di pari livello...la muta insegue senza dare il tempo al selvatico di ragionare ,cosa che il singolo non puo fare sopratutto se lento...si ,insomma preferisco la muta.devo in ogni caso ammettere avendo cacciato col metodo della girata che della muta in questo caso non te ne fai niente e sarebbe preferibile un cane singolo ben addestratto che non si faccia macellare dal primo solengo che capita e in questo caso il dachs potrebbe essere l'ideale....p.s il tuo cane e basso??? ahahahha lo dici ad uno che ha come secondi cani per caccia minuta dei bassotti!!!!
Il dacke è un piccolo segugio polivalente che sta riscontrando sempre più favori nel Centro Italia. Le sue innate capacità a non soffrire "il cambio" gli danno un'altissima vocazionalità per il prelievo del cinghiale con la tecnica della girata. In effetti dall'Emilia fino alle Marche sono in molti che lo usano con grande soddisfazione per queste tecniche di caccia. Robusto, resistente, tenace, rientra facilmente Più corto, ovviamente.
Dopo l'utilizzo su cinghiale, al secondo posto c'è sicuramente quello di ausiliare per la ricerca della selvaggina ferita. Per tutti gli altri utilizzi ai quali potrebbe comunque prestarsi (lepre, volpe ecc) è comunque meno utilizzato.
beh..cacciare il cinghiale in braccata, se hai un solo cane, a mio modesto parere non e il massimo e per diversi motivi...il primo importantissimo e che facendo questo tipo di caccia con un solo cane corri seri rischi che il cane abbia incontri ravviccinati pericolosi e rimanere coinvolto in gravi incidenti di percorso percui da un giorno all'altro potresti non avere piu il tuo ausiliare ,e questo anche se si ha la fortuna di avere cani molto equilibrati come i miei...secondo punto a me piace che il coro della canizza dei miei cani lo sentano per bene perche per un canaio non c'e cosa piu bella e soddisfacente di sentire la propria muta che si dirige verso le poste..altro punto, nella mia muta ci sono due femmine...la migliore il 1 novembre giorno di apertura cinghiale in sardegna e andata in calore...immagina se ne avessi avuto solo una... altro punto ancora...gli istriani inseguono in modo decisamente veloce...c'e sempre l'eventualita del fallo che si risolve istantaneamente quando la muta e composta da piu soggetti di pari livello...la muta insegue senza dare il tempo al selvatico di ragionare ,cosa che il singolo non puo fare sopratutto se lento...si ,insomma preferisco la muta.devo in ogni caso ammettere avendo cacciato col metodo della girata che della muta in questo caso non te ne fai niente e sarebbe preferibile un cane singolo ben addestratto che non si faccia macellare dal primo solengo che capita e in questo caso il dachs potrebbe essere l'ideale....p.s il tuo cane e basso??? ahahahha lo dici ad uno che ha come secondi cani per caccia minuta dei bassotti!!!!
ma io non dicevo questo..
Devi averne uno da portare con te oltre alla muta.
Noi rilasciamo un muta composta da istriani posavatz e maremmani ed i 2 canari, me ed il mio amico ci affidiamo ad 1 dachs ciascuno..
anche io preferisco di gran lunga sentire una bella canizza[;)]
Meglio ancora se su capriolo.....[;)]
Ora ho una fame da lupi provvedo dopo che mi sarò sfamato, buon appetito a tutti[:-golf]
Voi continuate pure a discutere senza farvi problemi poi creiamo una nuova discussione e spostiamo i messaggi inerenti nella neonata...
Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
ma io non dicevo questo..
Devi averne uno da portare con te oltre alla muta.
Noi rilasciamo un muta composta da istriani posavatz e maremmani ed i 2 canari, me ed il mio amico ci affidiamo ad 1 dachs ciascuno..
anche io preferisco di gran lunga sentire una bella canizza[;)]
Meglio ancora se su capriolo.....[;)]
si,si...intendevamo allora la stessa cosa...da buoni canai ci intendiamo al volo ,vedo...avere un cane che procede per fatti suoi dopo il lavoro iniziale della muta puo favorire ulteriormente un buon risultato di caccia qualora la muta o le mute fuoriescano dalla cerchia delle poste e si rischia di rimanere senza cani in battuta...un cane corto puo portare a termine un lavoro che nel caso del cinghiale in molti casi puo avere riscontri positivi qualora qualche bestia si trattenga nella lestra dopo la fase iniziale..
Buonasera, vorrei acquistare un cane da traccia dachsbracke, prenderlo cucciolo e addestrarlo, (crescere assieme diciamo), mi sto orientando verso questa...
Buongiorno, c'è sempre una prima volta nella vita!! Domenica, abbiamo chiamato per un recupero per un cinghilale ferito in selezione. Dopo aver seguito...
06-04-21, 12:08
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta