Cacciare la lepre col cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raptor Scopri di più su raptor
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raptor
    • Jun 2011
    • 183
    • milano

    #1

    Cacciare la lepre col cal 20

    Salve a tutti, volevo chiedere se c'è qualcuno che caccia la lepre col cal. 20, e quali cartucce utilizza.
  • andrea iozzo
    ⭐⭐
    • Feb 2010
    • 234
    • CALABRIA/MILANO
    • spinone

    #2
    io caccio solo col 20,quindi anche la lepre e la volpe in quelle 7/8 uscite l'anno che dedico a queste cacce.Nel tempo mi è capitato di utilizzare le Mirage Clever,le Rottweil,la Speciale Lepre della Nobel Sport e ultimamente le Federal,che sono una potenza anche in questo calibro.Non ho mai avuto nessun problema in nessuna condizione meteo ed in nessuna stagione,sicuramente alle lunghissime distanze qualcosa si perde per via del calibro e non delle cartucce,ma io se un tiro non è alla portata del calibro usato non lo faccio neanche.C'è da ribadire che sicuramente questa sarebbe una delle caccia classica per il 12,anche perchè non si cammina moltissimo.Saluti.

    Commenta

    • PaoLeo
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 2350
      • Piacenza

      #3
      io caccio la lepre con il venti. ma non capisco niente di armi e cartucce, uso quelle che capita, non posso quindi esserti utile
      ____________________________________________

      Paolino

      Commenta

      • raptor
        • Jun 2011
        • 183
        • milano

        #4
        Grazie per i consigli che mi avete dato. Quali cartucce con caricamento originale e numerazione di pallini mi consigliate per tiri medio lunghi.

        Commenta

        • piccardi renzo
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 570
          • cairo montenotte
          • kurzhar, setter inglese

          #5
          Io alterno il 12 al 20 ma generalmente in caccia vagante con il cane e mi è capitato di abbattere lepri con pallini dl 7 o 6 pero' nella classica caccia alla lepre starei sui 28gr di pallini del 4 x non sfoltire troppo la rosata con pallini piu' grossi

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #6
            Con la doppietta del 20 usavo in prima canna 26g di pallini del 7 (nel 12 uso il 6 tutto l'anno) ed in seconda canna 28g di pallini del 5 (nel 12 uso il 4), sulle cartucce commerciali ti posso dire di evitare le Fiocchi, le altre vanno bene le B&P valgono ciò che costano, non fanno riduzioni di polvere rispetto alla dose standard con innesco più forte per risparmiare.

            Commenta

            • Xpress
              • Jul 2009
              • 177
              • RAGUSA
              • Alpenlaendische Dachsbracke - Segugi Maremmani - Segugi Slavi

              #7
              Con il cal. 20 è un divertimento andare a caccia di tutte le specie. Personalmente utilizzo Breda a canna rinculante per la caccia vagante; per le cartucce penso che bisogna provarne di diverse per trovare quelle giuste, infatti interagiscono tanti fattori come clima, altitudine, umidità, ed infine, ma molto importante, la canna del fucile, non tutte hanno le stesse caratteristiche balistiche, anche se hanno uguali strozzatura e foratura.

              Commenta

              • Teo92
                • Feb 2014
                • 52
                • grotte di castro
                • kurzhaar

                #8
                Anch'io cacciò solo con il Cal 20 sia la lepre che le altre caccie. Ho sia un sovrapposto Beretta s55 che un automatico Beretta urika sempre 20 e secondo me oltre alle cartucce che uso esclusivamente la collezzione speciale della Nobel sport che sono i pallini del 3 e come seconda cartuccia le meteora express è di tutti e due le cartucce sono completamente soddiasfatto quello ad influenzare di più sono le canne che preferisco le 71 **/*** del sovrapposto alla 67 *** dell'automatico... poi se sono in posti strettissimi con tiri massimo a 15/20 metri metto anche il piombo del 5. Spero di esserti stato d'aiuto

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Io purtroppo ho una dopietta 71 *** e * che alla fine dei conti e * e 12/10 che nelle mie zone è inutilizzabile, anche se con delle dispersanti furbe si ottengono dei buoni risultati.

                  Commenta

                  • oberkofler
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 2828
                    • Veneto

                    #10
                    Alla lepre mi fido solo delle Federal o Remington.....

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4859
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #11
                      dico una cosa, il 20 e' il mio calibro preferito... ma secondo me alla lepre come altre cacce....il limite minimo e' 16... poca differenza con il 12 e pesi da 20, purtroppo spesso si usa il 20 ma con cariche da 12 ... con stress dell'arma e dell'utilizzo.... mi sono convinto che forse e' meglio una cartuccia morbida e dolce alla spalla piuttosto che una bombetta... che stressa fucile spalla e che comunque esce da una superfice di 15.9 di diametro..... e che piu' di tanto non puo fare.... Mi rendo conto che ognuno ha i suoi gusti.... e quindi e' solo una mia considerazione...

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..