corso per caccia al suide collettiva
Comprimi
X
-
corso per caccia al suide collettiva
Ne ho letta una che mi ha lasciato basito, e cioè: che per iscriversi ad una squadra di cinghiale ed immagino appartenerci, si dovrebbe frequentare un corso ad hoc. Allora fra un pò si dovranno fare corsi per ogni specie abbattibile e nel portafogli, in cui teniamo il porto d'armi, dovremo avere una serie infinita di permessi, permessini, abilitazioni, e quant'altro. in pratica un bel borsellone capiente, pieno di scartofie, e non parlo dell'impegno per ottenere le abilitazioni perchè lo lascio a voi. volevo sapere cosa ne pensa il popolo del forum. -
non conosco il caso specifico (magari vogliono insegnare a comportarsi decentemente in squadra ... e allora non sarebbe sbagliato per nulla)
Nel caso generale, invece, è semplicemente una assurdità.
Dietro il paravento "della presunta preparazione allo specifico", ci sono solamente due cose:
- perpetrare la divisione dei cacciatori (il migratorista, lo stanzialista, il selecontrollore....)
- salvare la poltrona di sedicenti faunisti e simili.
Ma dico: caccia (fatta seriamente) a tutto tondo no?
è così brutto amarla in toto?
Questa discussione meriterebbe di avere molta più visibilità.
Sarebbe da spostare nel "Ritrovo del cacciatore"...Im heil'gen Land Tirol... -
ho sempre pensato che il giudizio sull'opportunità di mantenere o accettare in una squadra di cinghiale un componente fosse di competenza del capo caccia e dei più esperti consiglieri, non credo che un capocaccia possa accettare uno in squadra solo perchè ha fatto il corso di caccia collettiva al suide. Io, in tutte la squadre in cui ho cacciato, in Toscana, Lombardia, Calabria, Piemonte, sono stato presentato da altri componenti la squadra con tanto di garanzia, curriculum e valutazione. Ma forse, queste, sono cose superate e in futuro le credenziali le daranno i pezzi di carta.Commenta
-
Nessuno impedisce di fare una caccia a tutto tondo, ma di farla con cognizione di causa dovrebbe essere non un'imposizione ma un dovere del singolo.
Spero come associazione di riuscire ad organizzare un incontro/confronto con i cinghialai della mia provincia, magari facendo intervenire anche persone qualificate di altre realtà, magari parlando proprio di sicurezza, balistica, normative...è crescita.
---------- Messaggio inserito alle 03:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:18 PM ----------
Cosa centra un corso di qualificazione con l'accettare o meno uno in squadra? quello è liceità del caposquadra.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Certo che sarei pienamente d'accordo se nel rilasciare la licenza il corso fosse completo ed esaustivo, e debba comprendere tutti gli argomenti a trecentosessanta gradi. Ma pretendere di richiedere la frequenza e il superamento di un corso, nella fattispece al suide in squadra, a cacciatori che praticano quella caccia da una vita mi sembra una stupidaggine. Poi magari ho frainteso, e l'obbligo è solo per i nuovi, ma mi lascia perplesso come si potrà giustificare e provare, per un non nuovo, di essere appartenuto a questa o quella squadra.
---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:22 PM ----------
Pako, questo è un forum per persone semplici che si parlano con il cuore perchè condividono una passione, per la politica c'è il parlamento, le associazioni, la televisione e i giornali, non è il caso di fare proseliti, specialmente sulla sicurezza che è stata ed è ampiamente trattata già in tutte le salse, comunque, in fine, credo che tu abbia ragione forse meglio farvi il corso.Ultima modifica massimo penuti; 16-04-15, 15:17.Commenta
-
Massimo per quanto riguarda la caccia agli ungulati in genere ho visto che c'è un alto grado di "scolarizzazione" chiamiamola così, secondo me non è un male, questo non toglie le competenze che un cacciatore ha acquisito sul campo, anzi!
Belin!...lo farei al volo un corso, sai io non mi sento preparato come te.
---------- Messaggio inserito alle 03:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:37 PM ----------
Certo che sarei pienamente d'accordo se nel rilasciare la licenza il corso fosse completo ed esaustivo, e debba comprendere tutti gli argomenti a trecentosessanta gradi. Ma pretendere di richiedere la frequenza e il superamento di un corso, nella fattispece al suide in squadra, a cacciati che praticano quella caccia da una vita mi sembra una stupidaggine. Poi magari ho frainteso, e l'obbligo è solo per i nuovi, ma mi lascia perplesso come si potrà giustificare e provare, per un non nuovo, di essere appartenuto a questa o quella squadra.
---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:22 PM ----------
Pako, questo è un forum per persone semplici che si parlano con il cuore perchè condividono una passione, per la politica c'è il parlamento, le associazioni, la televisione e i giornali, non è il caso di fare proseliti, specialmente sulla sicurezza che è stata ed è ampiamente trattata già in tutte le salse, comunque, in fine, credo che tu abbia ragione forse meglio farvi il corso.
Massì te lo dico...per fare proseliti dovrei almeno dire il nome dell'associazione...comunque..Ultima modifica pako; 16-04-15, 14:46.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
ma non era una critica era una osservazione, in questo forum ripeto si deve parlare con il cuore, poi ci sta tutto, anche io faccio rposeliti propagandistici quando martello sulle prove di lavoro sulla minilepre, perchè vorrei che tutti venissero a parteciparvi, con scarsi risultati però, non mi caga mai nessuno. Un pò di retorica propagandistica non si nega a nessuno. Ciao buona serata
---------- Messaggio inserito alle 04:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:15 PM ----------
Comunque complimenti ragazzi vedo che siete agguerriti e assetati di imparare e questo fa a voi onore e a me piacere, vuole dire che avete passione, continuate cosi e avrete grandi soddisfazioni. Vorrei dire un'ultima cosa, la caccia al cinghiale è bella per chi sta alla posta ma è fantastica per chi porta i cani e se vi avvicinerete a questi tipo di caccia avvicinatevi dalla parte dei canettieri.Commenta
-
In quasi tutte le squadre dello stivale,su indicazioni delle provincie,per partecipare alla caccia in forma collettiva è necessario essere abilitati in specifici corsi ,oppure aver sostenuto l'esame come caccia con metodi selettivi,nel cui programma sia stato trattato organicamente anche la caccia collettiva al suide.questo sistema è stato introdotto per poter addivenire ad una maggiore sicurezza,in una modalità di caccia di persè decisamente pericolosa e che negli ultimi anni è quella dove maggiormente si sono verificati incidenti per negligenza ed inosservanza delle minime regolecomportamentali e del buon senso.I capi squadra o capo caccia,in molte regioni e provincie stanno facendo corsi abilitativi al ruolo,che nonostante la figura "mitologica" molte volte era meno cosciente di quelli che si sarebbe voluto dirigere nelle squadre.Cacciavo in una squadra del piacentino e quando ne feci domanda la prima richiesta per l'ammissione da parte dell'ATC fu propio l'attestazione del superamento di un corso specifico,o il seperamento con attestazione di un corso selecacciatori.So per conoscienza diretta che anche in toscana ormai funziona così!!!Sinceramente non la trovo una cosa così peregrina o disdicevole come qualcuno vorrebbe farla passare.Ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
In toscana c'è un sito dove dopo aver pagato il rispettivo bollettino, puoi scegliere di andare a cacciare, per i giorni prenotati, gli ungulati. condizione necessaria che una squadra ti accetti. Io, con amici, ci vado tutti gli anni. Prima eravamo iscritti all'ambito ma adesso non è più necessario. Io comunque ho fatto sia il corso da cacciaselettore (capriolo) una decina di anni fa e anche quello di guardia venatoria, ma nessuno e in nessuna squadra di cinghialai me li hanno chiesti. Sarà una cosa recente quella dell'attestato di idoneità.
---------- Messaggio inserito alle 05:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:10 PM ----------
Forse, si dovrebbe impostare il discorso in modo differente, non è in discussione il fatto che partecipare ad una cacciata, inseriti in una squadra di cinghiale, sia un fatto molto delicato e che richiede una forte dose di prudenza, competenza, saggezza ed esperienza. Questo perchè, diversamente dal cacciatore solitario, in squadra sei fianco a fianco a dei compagni di cacciata e con loro ti devi coordinare perfettamente, questo vale per tutte le squadre anche per chi va a lepri, minilepri e volpi. Si è già affrontato altre volte questo argomento, e ragionato sul fatto che il concetto di squadra non è solo riferibile al cinghiale, ma a tutte le specie cacciate in squadra. Poi è vero che con il cinghiale si ha anche il problema della munizione a palla che complica la situazione. Ma prorio per questi aspetti che ritengo prioritaria l'esperienza sul campo, fatta nella squadra di riferiento e sul selvatoco che si vuole cacciare. La teoria va bene perchè ti da la conoscenza del compito che ti appresti ad affrontare, ma in definitiva la tua competenza deve essere valutata e il consenso ottenuto da coloro che ti cacciano accanto e se non sei idoneo per loro non c'è corso d'idoneità che tenga te ne stai a casa.
---------- Messaggio inserito alle 07:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:32 PM ----------
Vi faccio un esempio di come a volte, per un errore, nel mettere le poste si possa rendere più pericolosa una situazione già compromessa da un errore. Eravamo a caccia in Toscana sul monte Amiata e il mio gruppo doveva tenere un angolo di bosco con disposizione ad L, e cioe un tratto di sentiero in piano e poi chiudere con la linea verso il basso. L'angolo quando deve essere fatto su una linea di fuoco deve sempre essere ampio molto maggiore di novanta gradi, non ci si deve lasciarsi deviare dal quel postulato mai, ne per risparmiare un paio di poste ne perchè sembra più comodo stringere. infatti quella volta il cinghiale arrivò proprio nell'anglo, fecero fuoco in due, uno quello più in basso tirò forse leggermente di traverso, la direzione delle fucilate erano in direzione della linea sul sentiero sopra. L'incauto componente della squadra fu giustamente espulso ma io feci notare al capocaccia che l'errore più grosso lo aveva commesso il vice nel mettere la linea di fuoco con anglolo chiuso. Ne parlammo approfonditamente e credo che sia servito perchè le volte dopo l'angolo fu sempre molto ampio.Ultima modifica massimo penuti; 16-04-15, 17:39.Commenta
-
Anche io ho la mobilità venatoria in toscana(teleprenotazione),ma per essere accettato in una squadra come ospite,i miei amici toscani,mi hanno chiesto di fargli pervenire l'abilitazione di selecacciatore,che comprendeva quella abilitante alla caccia in forma collettiva,questo sper scaricare da responsabilità i capisquadra che oltre ad essere li gratuitamente ,non è giusto che vengano magari coperti da responsabilità che in caso di incidente qualcuno potrebbe attribuirgli come capro espiatotio.Ciao veciWaidmannsheil!!!Commenta
-
così si evita che gente munita di .300 WM ti vuoti un caricatore tra le gambe...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
per me è giusto farli io li ho fatti e sono contento e non la vedo come restrizione anzi,fossero più severi per le abilitazioni .
saluti emiliano 49Commenta
-
-
non conosco il caso specifico (magari vogliono insegnare a comportarsi decentemente in squadra ... e allora non sarebbe sbagliato per nulla)
Nel caso generale, invece, è semplicemente una assurdità.
Dietro il paravento "della presunta preparazione allo specifico", ci sono solamente due cose:
- perpetrare la divisione dei cacciatori (il migratorista, lo stanzialista, il selecontrollore....)
- salvare la poltrona di sedicenti faunisti e simili.
Ma dico: caccia (fatta seriamente) a tutto tondo no?
è così brutto amarla in toto?
Questa discussione meriterebbe di avere molta più visibilità.
Sarebbe da spostare nel "Ritrovo del cacciatore"
Tra l'altro, per colpa di molti nostri colleghi ci vogliono portare a spendere per corsi e corsetti che non sono previsti da nessuna normativa (magari qualcuno vorrebbe inventarla, spinto da gradi luminari, come ad esempio il corso di "cacciatore abilitato per beccaccia" e così via.)
Dovremmo fare fronte unico verso politici, AA.VV. e coldiretti in quanto in Italia non esiste solo la caccia al cinghiale!
Se abbattiamo tutti i cinghiali o ungulati in genere previsti dai piani di abbattimento, gli anni dopo, togliendoli le altre specie cosa cacciamo?
Esistono le cacce tradizionali alla nobile stanziale e alla migratoria che dovrebbe poter essere cacciata fino al 28/02!
Se continueranno ad usarci sarebbe il caso di far fare a loro il nostro lavoro o farci pagareVincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Federcaccia Emilia Romagna ha aderito al progetto delle Cacciatrici Federcaccia, approvato da Federcaccia nazionale, organizzando il “Corso...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Francesco_CBuongiorno a tutti; apro discussione per chiedere un chiarimento.
Purtroppo, rispetto allo scorso anno, hanno anticipato la scadenza per la richiesta...-
Canale: Legislazione venatoria
22-07-25, 12:21 -
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoUn certo comico diceva..
siamo una squadra fortissima!! [:D]
e lo credo davvero...
Roberto [MENTION=1398]l'in...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da PizzamenBuona sera la mia domanda sarebbe proprio questa esiste un corso per selecontrollore da fare via web? Io un po' per lavoro un po' per i figli il tempo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta