Quali sono a Vostro avviso in questo senso i principali limiti/difetti/mancanze del segugista medio italiano?
I limiti del segugista
Comprimi
X
-
I limiti del segugista
Mi è stato chiesto, e sto dunque realizzando un pezzo per Sentieri di caccia, sui limiti del segugista italiano.
Quali sono a Vostro avviso in questo senso i principali limiti/difetti/mancanze del segugista medio italiano?Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu] -
caro emanuele io caccio in pianura da solo con segugio italiano e per quello che vedo, dalle mie parti il peggior difetto dei " segugisti " è quello di voler trovare la lepre a tutti i costi. e di non dare il tempo ai cani di poterla scovare.poi se sono in compagnia li vedi cercare la lepre alla pari dei cani. forse non è un difetto ma egoismo.ti mando un saluto.fanatismo ed egoismo dovresti metterli nei principali limiti del segugista medio. penso di non offendere nessuno, ma io parlo per quello che vedo dalle mie parti.la mia prima apertura di caccia l'hò fatta nel 1970 -
Per me, parlo sud sicilia , al numero uno la chiusura. Non ricordo esattamente quando è stata l'ultima stagione ove era possibile cacciare la lepre. La scomparsa con la S MAIUSCOLA del coniglio selvatico, per quanto riguarda i cinghiali iniziano a scarseggiare, non potendo e non avendo altri selvatici da cacciare, negli ultimi anni c'è stato un grandissimo aumento di cacciatori che si dedicano e si accaniscono solo ed esclusivamente sui suidi, infine recinzioni dappertutto: ai cani viene bloccato il lavoro da qualsiasi tipo di rete...Commenta
-
Egoismo, che porta a volere fare tabula rasa sperando poi nei pronta caccia, che sfocia in parodie di gestione come da me che poi sono riserve di caccia per qualcuno.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
L'intero mondo della cinofilia è impattato dal cambio della mentalità che ha toccato tutto il mondo venatorio , un accanimento verso il carniere piuttosto che verso la bella azione ha fatto si che calasse la densità degli animali ( insieme ad altre cause per dirla tutta) e che il cacciatore si evolvesse con una miopia verso il futuro. Il segugista, per come lo conosco io nella bassa Toscana, era un conoscitore dei luoghi, dove spesso cacciava da anni e dove quando arrivava a rendersi conto che la selvaggina stava calando troppo, sospendeva la caccia per salvaguardare l'anno successivo, procedendo senza fucile per il solo piacere di veder lavorare i cani.
Come ulteriore feedback per la cinofilia ( ma sicuramente in maniera maggiore per il segugista) mancano le persone cha abbiano la voglia di insegnare a chi si sta affacciando su questo mondo; Le persone come Lucio e Tosca del Diamante per citarne solo un paio presenti su questo forum sul territorio sono rare come “mosche bianche”.. la figura che abbia esperienza e che voglia insegnare a chi ne avrebbe voglia e bisogno non è semplice da incontrare. Molte persone in questo forum hanno la voglia di insegnare e questo è un bene per tutto il settore ma, mio malgrado, abito lontano da questi “Maestri” e mi perdo quella parte di insegnamenti sul campo che invece fanno la differenza e che difficilmente possono essere passati con lo scritto. Non riesco ad incontrare in queste zone persone che abbiamo la stessa volontà e competenza nel dare consigli a chi ne avrebbe bisogno … … Nelle mie zone c’era una persona che ha aiutato molti ma è venuta a mancare troppo presto e questa mancanza si sente molto nel mondo della cinofilia e non solo .. Non ultimo il mondo delle prove è molto lontano dalla realtà in quanto è molto difficile riuscire ad entrare in contatto con questo circuito e successivamente anche difficile starvi al passo. Per le prove Sant Uberto molto spesso in Toscana sono molto contenute ( in termini di capillarità di informazioni )e quindi anche potervi accedere non è cosa semplice anche per persone che avrebbero voglia di affacciarsi a questo bel mondo. Per le prove lato seguita la vedo ancor più difficile dato che non esiste un calendario condiviso e tanto meno pubblicizzato.Commenta
-
É un problema, io ho faticato non poco per lasciare due femmine nella zona dove cacciamo di solito, sono sopravvissute alla chiusura della caccia alla lepre ma non sono arrivate a marzo
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Anche io ho visto spesso una certa ossessività nel voler riportare a casa qualcosa a tutti i costi.Commenta
-
Concordo con ZEUSZEUS, la mancanza di mentalita' e la voglia di fare mattanze
ad inizio stagione sono un grosso problema.Ma questi probabilmente non
sono veri segugisti ma semplici e comuni lepraioli che sganciano mute di cani
all'interno dei granturcheti e attendono l'inevitabile uscita della lepre che non ha scampo perche' circondata da numerosi postaioli.
GiovanniCommenta
-
Il mio divertimento è cercare e scovare la lepre con il segugio. L'abbattimento è secondario. Soprattutto nelle vecchie generazioni vedo un forte attaccamento alla "pentola", il loro motto è "in addestramento per scovare, a caccia per abbattere la lepre". Un ulteriore limite che ho riscontrato è la scarsa propensione a tener conto delle esperienze positive che vengono dalle realtà più proficue.
Ad esempio ho notato che vi sono atc che prevedono un numero consistente di zone di rifugio di piccole o piccolissime dimensioni in aree che la lepre predilige, che garantiscono il salvataggio di qualche esemplare e l'irradiamento dei terreni circostanti.Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Pasquetta il freddo intenso, che da queste parti ha anche imbiancato le cime dei monti, mi ha fatto propendere per un pranzo a casa con gli amici più...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da SepBuonasera, spero che con l'aria brutta che c'è in giro stiate tutti bene!
Come molti, per pensare ad altro che non alla quarantena ed ai pazienti...-
Canale: Buona forchetta
-
-
Salve, immagino che qualcuno possa storcere il naso riguardo a ciò, ma quanti cacciano la lepre con i cani da ferma, al posto di usare segugi e/o cani...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
da max64Buongiorno a tutti ,
devo iniziare 2 cuccioloni di SIPF alla lepre , gentilmente qualcuno ha dei riferimenti per recinti di piccole medie dimensioni...-
Canale: L' addestramento
04-11-25, 10:51 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta