Monta del bassotto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolo22to
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolo22to

    #1

    Monta del bassotto

    Da marzo il mio bassotto sarà disponibile per monte.. essendo il primo esemplare di questa razza che possiedo, chiedo ai più esperti se ci sono problemi di monta oppure se tutto avviene naturalmente, ci sono accorgimenti particolari da adottare ?
  • paolo22to

    #2
    nessuno mi sa rispondere ?

    Commenta

    • Marco77
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 336
      • Sardegna
      • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

      #3
      Io credo che per il Bassotto vale lo stesso identico discorso fatto per tutte le altre razze. Fai fare a Madre Natura e vedrai che non ci saranno problemi!.
      Ciao
      sigpic
      UN SALUTO DA MARCO

      Commenta

      • Sergordon
        Cow Kill 2014
        • Jan 2007
        • 6416
        • Divignano, Novara, Piemonte.
        • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

        #4
        Originariamente inviato da paolo22to
        chiedo ai più esperti se ci sono problemi di monta oppure se tutto avviene naturalmente
        Paolo, la stessa domanda la farei io a tè, la prima volta che ti è successo, non hai avuto problemi, tutto è avvenuto naturalmente, con il consenso della tua partner, ovvio!!!! [:D]
        A parte gli scherzi Paolo, non c'è nessun problema, anzi, non conosco l'età del tuo bassotto, ma dopo l'anno e 1/2 o due puoi farlo accoppiare senza problemi!!!! [:D] [vinci][:-golf]
        La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

        Commenta

        • Maurideep
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 1767
          • Rivanazzano Terme (PV)
          • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

          #5
          questa mi era sfuggita...tranquillo paolo, è una razza che generalmente non ha problemi ne di accoppiamento ne di parto, lascia che la natura faccia il suo corso e zagor...ululerà :-)
          Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #6
            Una variabile che non trascurerei è anche la possibilità di poter dare un giudizio definitivo sul cane e quindi individuare le sue peculiarità, anche per orientarsi, ciascuno in base ai propri criteri, nella scelta della femmina da utilizzare ( anche se solitamente il percorso è inverso ).
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • paolo22to

              #7
              Originariamente inviato da segugista
              Una variabile che non trascurerei è anche la possibilità di poter dare un giudizio definitivo sul cane e quindi individuare le sue peculiarità, anche per orientarsi, ciascuno in base ai propri criteri, nella scelta della femmina da utilizzare ( anche se solitamente il percorso è inverso ).
              Discorso interessante, anche se non so quanto attuabile.

              Commenta

              • paolo22to

                #8
                Originariamente inviato da Sergordon
                Paolo, la stessa domanda la farei io a tè, la prima volta che ti è successo, non hai avuto problemi, tutto è avvenuto naturalmente, con il consenso della tua partner, ovvio!!!! [:D]
                A parte gli scherzi Paolo, non c'è nessun problema, anzi, non conosco l'età del tuo bassotto, ma dopo l'anno e 1/2 o due puoi farlo accoppiare senza problemi!!!! [:D] [vinci][:-golf]
                La prima volta non mi pare di aver avuto problemi.. [:-bunny]

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #9
                  Originariamente inviato da paolo22to
                  Discorso interessante, anche se non so quanto attuabile.
                  Sotto il profilo morfologico direi che si possono già fare delle considerazioni di un certo valore, forse è più difficile per l'aspetto venatorio, specialmente per i maschi; sicuramente si possono escludere gravi mancanze, ma per valutare le sfumature ci vuole forse un occhio esperto e non so se basti.
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..