Foto nostri setter

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nico
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 5166
    • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
    • Setter inglese: Framada's Ariel

    #1981
    Originariamente inviato da pier0
    Dipende anche di che cane si parla un cane equilibrato e intelligente non tarda a mettersi in evidenza vicino o lontano da casa. Inoltre non ho mai detto che bisogna presentare senza far "acclimatare" o il contrario. Ho semplicemente detto che un cane se messo alle strette tende a dare di più e attua tutte quelle pratiche che gli permettano di ottenere l'oggetto del desiderio (con le dovute eccezioni).
    Daccordo con te!!


    Cristian
    Pensavo ai Fongaro's solo tricolori o al massimo b/n. ma nutella no!!!
    sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

    Commenta

    • ginger
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 5173
      • calabria
      • SETTER INGLESE

      #1982
      Teo delle Querce Merizie,sette mesi.
      Ultima modifica ginger; 19-08-16, 17:47.

      Commenta

      • fongaros
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 6847
        • Verona
        • Setter Inglese Pointer Inglese

        #1983
        Originariamente inviato da nico
        solo tricolori o al massimo b/n.
        E' un colore recessivo che viene da Bigjim (per conto della mio Balthasar, figlio di un figlio del Big molto ben strutturato) e da un altro soggetto per conto di madre (Duma). E' comunque molto radicato perché anche lasorella di Baltha(Bruna) ha dato Bigjimmini.
        Ultima modifica fongaros; 08-03-12, 10:56.

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #1984
          Originariamente inviato da fongaros
          E' un colore recessivo che viene da Bigjim (per conto della mia Bruna, figlia di un figlio del Big molto ben strutturato) e da un altro soggetto per conto di padre (Chiuck). E' comunque molto radicato perché anche il fratello di Bruna (Balthasar) ha dato Bigjimmini.

          a me il BF fa sempre un po' springerino [:D] ma sono razzista sui colori.

          Tornando allo "springerino" di giovanni, ha una bella testa (si vede più o meno quella dalla foto) e un pezzo di zampa [:D]
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • cristianmeloni
            ⭐⭐
            • Aug 2010
            • 486
            • Sadali, Sardegna
            • Setter Inglese

            #1985
            Originariamente inviato da pier0
            Mmm il nutellino forse lo avevo già visto e mi era piaciuto. Posso farti una domanda Cristian?! E' sempre su beccaccia?
            ps:Per la miseria quel vello a 6 mesi complimenti. I miei a quell'età è tanto se accennano qualche ricciolo.Ciao
            Piero... si è un cucciolo promettente ha un naso da paura son rimasto di stucco anch'io [occhi]! non immaginavo una cosa del genere, pensa che ieri qui era alla sua seconda uscita, piccolo turno da 25 minuti è andato a fermare una quaglia selvatica che poi si è involata velocemnte dai miei piedi e lui si è seduto.. la ha osservata e dopo alcuni secondi si è lanciato all'inseguimento.
            Rientrando alla macchina ha fermato nuovamente ma siccome il cucciolo ancora non sa che sta facendo e non ha malizie dovute alla precoce età non è riuscito a risolvere.
            Penso che dovrò fargli un piccolo video anche perchè così posso far capire meglio di che pasta sia fatto, sperando che le becche non vadano via.... mi piacerebbe vederlo per potterlo valutare meglio.

            ps; per l'età veritiera del cucciolo basta che Renato posti il suo n° Roi.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:43 AM ----------

            Originariamente inviato da fongaros
            E' un colore recessivo che viene da Bigjim (per conto della mia Bruna, figlia di un figlio del Big molto ben strutturato) e da un altro soggetto per conto di padre (Chiuck). E' comunque molto radicato perché anche il fratello di Bruna (Balthasar) ha dato Bigjimmini.
            Ti sono arrivati i pedigree di Eco e Emo........ vedi se puoi postare il suo n°roi

            Commenta

            • fongaros
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 6847
              • Verona
              • Setter Inglese Pointer Inglese

              #1986
              Originariamente inviato da Rossella
              a me il BF fa sempre un po' springerino [:D] ma sono razzista sui colori.
              Idem. Ma incomincio a farci l'occhio ed a sopportarlo come indica lo standard. Guardo il lato positivo della genetica: i più imbastardati sono i più longevi e resistenti[:D]. E di questi tempi che langue il portafoglio...

              ---------- Messaggio inserito alle 11:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:00 AM ----------

              Originariamente inviato da cristianmeloni
              per l'età veritiera del cucciolo basta che Renato posti il suo n° Roi.
              Basta andare sul libro genealogico on-line dell'Enci e digitare Fongaro' Eco allevatore Fongaro Renato e compareb tutto.
              Comunque eccolo
              LO11155625 - FONGARO'S ECO

              Commenta

              • ginger
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 5173
                • calabria
                • SETTER INGLESE

                #1987
                Rosellina delle Querce Merizie,sette mesi,attende la partenza dei tre puffi copritori!!
                Ultima modifica ginger; 19-08-16, 17:47.

                Commenta

                • pier0
                  ⭐⭐
                  • Jan 2011
                  • 492
                  • ,
                  • Setter

                  #1988
                  Cristian io non sto mettendo in dubbio l'età. Al contrario denota che alle spalle è stato fatto del lavoro. Ad esempio i miei sia i adulti che cuccioli non hanno un pelo folto per come richiederebbe lo standard. Sarà che qui anche di inverno ci sono 10 gradi ma secondo me è più una questione di genetica.
                  Se ti capita di fare un filmino posta il link,sarebbe interessante. [:-bunny] Ancora da me devo aspettare un pò per quaglie selvatiche .Chissa che il trisnonno non ci metta lo zampino anche oltre la semplice pigmentazione.[:D]
                  [:-golf] Ciao

                  Commenta

                  • fongaros
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 6847
                    • Verona
                    • Setter Inglese Pointer Inglese

                    #1989
                    Originariamente inviato da pier0
                    Cristian io non sto mettendo in dubbio l'età. Al contrario denota che alle spalle è stato fatto del lavoro. Ad esempio i miei sia i adulti che cuccioli non hanno un pelo folto per come richiederebbe lo standard. Sarà che qui anche di inverno ci sono 10 gradi ma secondo me è più una questione di genetica.
                    Se ti capita di fare un filmino posta il link,sarebbe interessante. [:-bunny] Ancora da me devo aspettare un pò per quaglie selvatiche .Chissa che il trisnonno non ci metta lo zampino anche oltre la semplice pigmentazione.[:D]
                    [:-golf] Ciao
                    La genetica ci mette tanto di suo...che poi diventa un problema durante la caccia [:D]
                    Io a settembre faccio scomparire magicamente le frange e tramuto in pecorelle i cani. I problemi (nodi, semenze, nappe, ecc) sorgono in pianura, non in montagna.

                    Commenta

                    • pier0
                      ⭐⭐
                      • Jan 2011
                      • 492
                      • ,
                      • Setter

                      #1990
                      E vabbe che vuoi che sia finche sono 1 2, i guaii cominciano quando sono di più.... [:D]
                      basta che non ti riduci come me che cammino con pettine e forbici in tasca soprattutto d'estate. Sciolgo simil-setter e lego spaventapasseri. xD

                      Commenta

                      • ginger
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 5173
                        • calabria
                        • SETTER INGLESE

                        #1991
                        I tre puffi copritori sono puntualmente partiti sotto la ferma della piccolissima rosellina,ma,il quart è rimasto corretto,anzi correttisimo!!
                        Ultima modifica ginger; 13-12-13, 09:36.

                        Commenta

                        • pier0
                          ⭐⭐
                          • Jan 2011
                          • 492
                          • ,
                          • Setter

                          #1992
                          Originariamente inviato da ginger
                          I tre puffi copritori sono puntualmente partiti sotto la ferma della piccolissima rosellina,ma,il quart è rimasto corretto,anzi correttisimo!!
                          Scusa se mi intrometto ma corretto naturale o già pretendi la correttezza a quell'età?

                          Commenta

                          • fongaros
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 6847
                            • Verona
                            • Setter Inglese Pointer Inglese

                            #1993
                            Originariamente inviato da pier0
                            E vabbe che vuoi che sia finche sono 1 2, i guaii cominciano quando sono di più.... [:D]
                            basta che non ti riduci come me che cammino con pettine e forbici in tasca soprattutto d'estate. Sciolgo simil-setter e lego spaventapasseri. xD
                            Pettine e forbici per carità!... Tosatura meccanica iniziale e vai tranquillo fino a fine stagione. Frange avanbraccio e cosce, ascelle, orecchie, collo, zona perianale.

                            Commenta

                            • ginger
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 5173
                              • calabria
                              • SETTER INGLESE

                              #1994
                              Originariamente inviato da pier0
                              Scusa se mi intrometto ma corretto naturale o già pretendi la correttezza a quell'età?
                              ma no!!,è una storia lunga,ma molto lunga,che niente ha a che fare con la correttezza!!un giorno te la racconterò!promesso

                              Commenta

                              • pier0
                                ⭐⭐
                                • Jan 2011
                                • 492
                                • ,
                                • Setter

                                #1995
                                In pratica li combini dei pointerini :) .... e ma se non si fa cosi poi sono dolori.
                                In modo meccanico toso in genere testa collo e petto che sono i più problematici e di impaccio per il cane.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..