Foto nostri setter

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pier0
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 492
    • ,
    • Setter

    #2731
    Miii... e che hai al posto delle mani...
    Uno stemmino del tuo nutellone preferito sul berretto ci stava. Saluti

    Commenta

    • ginger
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 5173
      • calabria
      • SETTER INGLESE

      #2732
      Ch.It.lav.It.bell.It.assoluto Gaio delle Querce Merizie.
      Ultima modifica ginger; 19-08-16, 17:47.

      Commenta

      • pier0
        ⭐⭐
        • Jan 2011
        • 492
        • ,
        • Setter

        #2733
        In ogni foto..in ogni post...ch ch ch
        Nessuno che sia un CAMPIONE...
        Senza offesa e...per me il campione è qualcos'altro.

        Commenta

        • ginger
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 5173
          • calabria
          • SETTER INGLESE

          #2734
          ma stai sbarellando?non ti ho mai capito e l'ho sempre detto,ma questa volta anche se era difficile,ti sei superato!!ch.stà per campione,ed il gaio è CAMPIONE ITALIANO DI LAVORO,DI BELLEZZA ED ASSOLUTO,ALMENO PER I GIUDICI E PER L'ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA.

          Commenta

          • Brina
            ⭐⭐
            • Jun 2005
            • 536
            • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
            • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

            #2735
            Premetto che è SOLO a scopo conoscitivo !!
            Vorrei fare una domanda a Ginger.
            Quanti cuccioli escono annualmente dal suo allevamento e qual'è la percentuale dei cani che risultano essere "campioni".
            E' pura e semplice informazione, perchè da quello che vedo sul sito, ogni foto è di un cane campione o cucciolo/cucciolone già bravo.
            Deduco quindi che "lo scarto" di cuccioli è veramente basso !

            Saluti
            Mauro
            Ultima modifica Brina; 24-04-12, 13:42.

            Commenta

            • pier0
              ⭐⭐
              • Jan 2011
              • 492
              • ,
              • Setter

              #2736
              10 secondi di galoppo per capire di cosa si parla bastano e avanzano... ansi dal secondo 21 al 28 quindi 7(credo sia quello il campione).

              Inoltre :"Si testano le qualità del cane che poi espleterà anche nella caccia cacciata di tutti i giorni e quindi una prova un banco di prova per quei cani che poi affronteranno la caccia cacciata di tutti i giorni". E poi sono io quello che sbarella :-) Dai finiamo qui...

              Commenta

              • massimo rossi
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 1058
                • roma
                • Breton e Pointer

                #2737
                A livello di curiosità, quanti cani nascono con le qualità del campione e quanti lo diventano perchè aiutati da un dressaggio mirato o dai giudici ? e nel secondo caso cosa trasmettono? Stilisticamente che differenza c'è tra un cane non dressato o poco da quello che copre il terreno come un geometra in frac? Ai fini della riproduzione per la caccia cacciata quale riproduttore scegliere?

                Non sò se sono domande banali ma alla luce di tutti questi campioni sorgono spontanee, c'è il trucco o è tutto reale?
                Saluti
                Massimo

                Commenta

                • ginger
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 5173
                  • calabria
                  • SETTER INGLESE

                  #2738
                  Originariamente inviato da Brina
                  Premetto che è SOLO a scopo conoscitivo !!
                  Vorrei fare una domanda a Ginger.
                  Quanti cuccioli escono annualmente dal suo allevamento e qual'è la percentuale dei cani che risultano essere "campioni".
                  E' pura e semplice informazione, perchè da quello che vedo sul sito, ogni foto è di un cane campione o cucciolo/cucciolone già bravo.
                  Deduco quindi che "lo scarto" di cuccioli è veramente basso !

                  Saluti
                  Mauro
                  Spero di placare la tua sete di "conoscenza" sul mio piccolo allevamento amatoriale:ho l'affisso dal 2007,i setter portati al campionato sono:3 campioni assoluti e sono gaio,bonny ed eidi,5 campioni italiani di lavoro,e sono gaio,ginger,brenda,eidi e bonny(un sesto è la emi,in attesa di proclamazione),1 campione internazionale di lavoro ed è bonny,4 campioni italiani di bellezza,e sono gaio,bonny,eidi,ben(un'altra è in attesa di proclamazione e si chiama dalia)1 campione riproduttore ed è la clara(altri 2 hanno i requisiti per essere proclamati)inoltre con la emi abbiamo vinto il centenario svizzero setter e pointer club nella classe lavoro.per quanto riguarda i cuccioli faccio poche cucciolate l'anno cercando sempre di migliorare,e grazie a Dio lo "scarto dei cuccioli è veramente basso,cerco di tenere i cuccioloni sempre a contatto con la selvaggina degna del nome che al sud (migratoria come quaglie beccacce beccaccini e croccoloni)non manca.spero che la tua sete di conoscenza sia stata placata.salutoni. luigi.

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:28 PM ----------

                  Originariamente inviato da pier0
                  10 secondi di galoppo per capire di cosa si parla bastano e avanzano... ansi dal secondo 21 al 28 quindi 7(credo sia quello il campione).

                  Inoltre :"Si testano le qualità del cane che poi espleterà anche nella caccia cacciata di tutti i giorni e quindi una prova un banco di prova per quei cani che poi affronteranno la caccia cacciata di tutti i giorni". E poi sono io quello che sbarella :-) Dai finiamo qui...
                  Per vedere se si alleva nel modo giusto,c'è un solo modo,e,cioè affidarsi al giudizio di giudici riconosciuti(questo per le prove e per le expo),per quanto riguarda la caccia,è il carniere che dice se gli ausiliari sono validi oppure nò,il resto e cioè quelle che fai tù e faccio io sono come le parole della zilli ovvero sono solo parole.quando diventerai giudice riconosciuto ne riparleremo,altrimenti ricordati della zilli.

                  Commenta

                  • pier0
                    ⭐⭐
                    • Jan 2011
                    • 492
                    • ,
                    • Setter

                    #2739
                    Ogni anno vengono proclamati 100 e piu campioni. Ma...non dovrebbe essere un titolo piu elitario ? Tutti e 100 saranno veri Campioni oppure...? certo per l'enci si. Ma per l'amatore che ricerca cani validi x fattrici meritevoli la strada e' tortuosa.

                    Commenta

                    • ginger
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 5173
                      • calabria
                      • SETTER INGLESE

                      #2740
                      Originariamente inviato da massimo rossi
                      A livello di curiosità, quanti cani nascono con le qualità del campione e quanti lo diventano perchè aiutati da un dressaggio mirato o dai giudici ? e nel secondo caso cosa trasmettono? Stilisticamente che differenza c'è tra un cane non dressato o poco da quello che copre il terreno come un geometra in frac? Ai fini della riproduzione per la caccia cacciata quale riproduttore scegliere?

                      Non sò se sono domande banali ma alla luce di tutti questi campioni sorgono spontanee, c'è il trucco o è tutto reale?
                      Personalmente i cani portati al campionato di lavoro li utilizzo a caccia di beccacce,e,spesso ne ho fatto degli specialisti(ginger,gaio,brenda).ai fini della riproduzione ho sempre cercato prima il gran cane cacciatore e poi il resto.

                      Commenta

                      • pier0
                        ⭐⭐
                        • Jan 2011
                        • 492
                        • ,
                        • Setter

                        #2741
                        Ogni anno vengono proclamati 100 e piu campioni. Ma...non dovrebbe essere un titolo piu elitario ? Tutti e 100 saranno veri Campioni oppure...? certo per l'enci si. Ma per l'amatore che ricerca cani validi x fattrici meritevoli la strada e' tortuosa.

                        Commenta

                        • ginger
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 5173
                          • calabria
                          • SETTER INGLESE

                          #2742
                          Originariamente inviato da pier0
                          Ogni hanno vengono proclamati 100 e piu campioni. Ma...non dovrebbe essere un titolo piu elitario ? Tutti e 100 saranno veri Campioni oppure...? certo per l'enci si. Ma per l'amatore che ricerca cani validi x fattrici meritevoli la strada e' tortuosa.
                          allora scrivi all'enci e proponi le tue idee,vedrai che faranno a modo tuo,l'amatore,indica anch'egli la strada all'allevatore il quale venendo a mancare la richiesta rivedrà le sue teorie,ma stai sereno grazie a Dio non è il mio caso.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #2743
                            non si possono insegnare ad un cane lo stile di razza e la positività , mentre si puo' far diventare campione un mezzo cane , ma fatto il campionato sarà ritirato perché sono in molti ad avere occhi per vedere e giudicare, una carriera come quelle, per esempio, di Kapo' o di Orio non la potrà mai fare una mezza calza.
                            I grandi si ripetono spesso gli altri faticano ad arrivare al traguardo prefissato, poi in razza si trasmettono solo le doti naturali e non quelle acquisite con l'addestramento e tanto meno eventuali qualifiche poco meritate e dalla progenie si hanno ulteriori conferme delle reali qualità dei soggetti.
                            lucio

                            Commenta

                            • massimo rossi
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 1058
                              • roma
                              • Breton e Pointer

                              #2744
                              Originariamente inviato da ginger
                              Personalmente i cani portati al campionato di lavoro li utilizzo a caccia di beccacce,e,spesso ne ho fatto degli specialisti(ginger,gaio,brenda).ai fini della riproduzione ho sempre cercato prima il gran cane cacciatore e poi il resto.
                              Nel suo caso sono contento per lei, ma vista la sua esperienza per tutti è cosi? Secondo Lei la ricerca esasperata di un percorso geometrico da percorrere in pochi minuti limita o condiziona la mente del cane sotto il profilo dell'inventiva, dell'istinto?
                              Ultima modifica massimo rossi; 24-04-12, 16:01.
                              Saluti
                              Massimo

                              Commenta

                              • gbemme
                                ⭐⭐
                                • Aug 2009
                                • 210
                                • alba
                                • setter inglese

                                #2745
                                Originariamente inviato da pier0
                                Ogni anno vengono proclamati 100 e piu campioni. Ma...non dovrebbe essere un titolo piu elitario ? Tutti e 100 saranno veri Campioni oppure...? certo per l'enci si. Ma per l'amatore che ricerca cani validi x fattrici meritevoli la strada e' tortuosa.
                                ma quanti di questi Amatori sono in possesso delle capacità di giudicare i meriti e le manchevolezze di fattrici e stalloni ?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..