Foto nostri setter

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • poletto

    #2341
    Allevate come volete purchè tirate fuori i setter.

    ---------- Messaggio inserito alle 10:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 PM ----------
    piu´chiaro di cosi si muore ,sono in sintonia con il Russo noi non siamo portati per i parti ma per i loro frutti e li sceligliamo in base alle nostre necessita a nostri gusti a e alle nostre e sigenze , lo torno a ripetere che se ogniuno facesse il proprio di lavoro come si deve certi obbrobi non si vedrebbero in giro e aggiungo che il 90% di questi obbrobi sono nati a casa di cacciatorio o tali che pensano di saper far tuutto anche nel selezionare ed invece non sono capaci di fare un benemerito ca.....volo

    Commenta

    • pier0
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 492
      • ,
      • Setter

      #2342
      Giovà non ti icazzare dai ...se è vero ciò che dici, c'è solo da esser contenti.Un beccacciaio come il bruno figlio del jim oppopero e che si vuole di più dalla vita.


      Originariamente inviato da poletto
      piu´chiaro di cosi si muore ,sono in sintonia con il Russo noi non siamo portati aggiungo che il 90% di questi obbrobi sono nati a casa di cacciatorio o tali che pensano di saper far tuutto anche nel selezionare ed invece non sono capaci di fare un benemerito ca.....volo
      Poletto non tutti i trailer sono nati da allevamenti blasonati. Si che alcuni personaggi l'appellativo di cacciatore non dovrebbero nemmeno usarlo , ma tra dire che il 90 % produce obbrobri e gli allevatori 0 c'è ne vuole e... Dimmi quanti allevamenti in % sfornano Setter degni del nome e quanti sfornano cani su cani( e che cani) per tirare fuori un mezzo cane... Ti assicuro che ci sarebbe da ridere.
      Quindi quel 90% che tu indichi (a mio parere in buona fede) non è che una grande [:D](ridiamoci su va la).[:-golf]

      Commenta

      • peppo

        #2343
        Forse non ci siamo capiti,è sacrosantamente giusto far coprire il trailler con quante elle lo si vuole,ma è altrettanto sbagliato far coprire solo il trailler.Il danno sarebbe pari se non maggiore che far coprire dei modesti ausiliari.Io per fortuna non allevo,unica cucciolata a mio nome nel 2004.Inutile tediarvi con altre teorie su che tipo di femmina preferire per tirare fuori i pregi del maschio quando questi si è uno stilista ma non ha i cv giusti,oppure il maschio giusto per femmine "esasperate".Non è detto che il trailler sia necessariamete il maschio giusto per tutte le femmine.Io avendo a disposizione BigGjm(Anzi l'Asia si sta prenotando per un bel rientro) coprirei 99 volte su cento con lui,ma chi ci ha perso notti e notti per studiare questo tipo di statistiche lo trova semplicistico e poco proficuo.Beh chiudo qua prima che mi mandi....(no,mi ci avrai già mandato).Ciaooo Giovanni,ricorda sempre ciò che io ricordo averti sentito dire sul campo a Cutrofiano qualche annetto fa,I CANI SONO SOLO IL MEZZO NON IL FINE.(non solo Poeta anche Filosofo)

        Commenta

        • poletto

          #2344
          Originariamente inviato da pier0
          Giovà non ti icazzare dai ...se è vero ciò che dici, c'è solo da esser contenti.Un beccacciaio come il bruno figlio del jim oppopero e che si vuole di più dalla vita.




          Poletto non tutti i trailer sono nati da allevamenti blasonati. Si che alcuni personaggi l'appellativo di cacciatore non dovrebbero nemmeno usarlo , ma tra dire che il 90 % produce obbrobri e gli allevatori 0 c'è ne vuole e... Dimmi quanti allevamenti in % sfornano Setter degni del nome e quanti sfornano cani su cani( e che cani) per tirare fuori un mezzo cane... Ti assicuro che ci sarebbe da ridere.
          Quindi quel 90% che tu indichi (a mio parere in buona fede) non è che una grande [:D](ridiamoci su va la).[:-golf]
          Sign Piero cerchiamo di non far confusione o di travisare i miei scritti quindi, in questo forum senza far nomi per il momento ci sono dei veri e seri allevatori che di professine fanno tuttaltro ,veterinari ,dottori,inprenditori operai ecc.quindi cosa vuole insinuare? lo sa quanti cacciatori ci sono in italia?lo sa quante cucciolate vengono fatte in un anno tra iscritte non ?lo sa quanti setter nascono in anno ? quindi prima di ridere o di scrivere faccia come me si informi,nella vita si puo sempre dire tutto ma non si deve mai dmenticare l´efetto di un buon silenzio.
          alla prossima

          Commenta

          • 0884golf
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 734
            • Gargano -M S A- fg
            • Setter inglese

            #2345
            Ragazzi quando la finite che questo post sta diventanto noioso ???????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
            sigpic

            ...........:-pr

            Commenta

            • pier0
              ⭐⭐
              • Jan 2011
              • 492
              • ,
              • Setter

              #2346
              Travisare?
              "aggiungo che il 90% di questi obbrobi sono nati a casa di cacciatorio o tali ".Mmm...
              Comunque io dicevo che spesso molti cacciatori non sono degni dell'appellativo, mentre altri per esperienza diretta ne sanno più degli allevatori stessi e le loro cucciolate non dico che sfornino trialer su trialer ma ottimi cani e se posso "non cani da garette paesane".
              Dopo la precisazione credo di non aver fatto i nomi di nessun allevatore e tanto meno stavo insinuando nulla (infatti il messaggio e più che chiaro, io mi rivolgo agli allevatori e non all'allevatore X o Y o Z).Ho detto che molti allevatori dichiarano 200 e più cuccioli annui, se per lei è selezione Bene.
              I cacciatori o presunti tali sono sui 710 mila(quindi dire che il 90% non ne capisce nulla è un po grave come affermazione , ma io qui non sto giudicando nessuno), i setter iscritti annualmente sono sui 14 mila.
              Ho un mio piccolo database fatto interamente a mano e poi trascritto su Excel.(senza essere tacciato di saccenza qualcosina la so o almeno i numeri parlano chiaro).
              Per l'ironia del "ridiamoci su" volevo sdrammatizzare e non offendere,poi....
              Alla prossima Pietro

              Commenta

              • fongaros
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 6847
                • Verona
                • Setter Inglese Pointer Inglese

                #2347
                Originariamente inviato da giovannirusso
                Renato, è la prima cavolata che ti sento dire da un pò di tempo a questa parte.
                Non mi sembra poi tanto. Non ho mai visto premiare un cane che sguinzagliato parte per la tangente, senza sondare il terreno (come richiede la nota) e se ne va a 300 metri per i fatti suoi a fermare. Il punto c'è, ma "tralascia terreno utile" e "non aderisce alla nota". Non va nemmeno in classifica.

                Commenta

                • giovannirusso

                  #2348
                  Originariamente inviato da fongaros
                  Non mi sembra poi tanto. Non ho mai visto premiare un cane che sguinzagliato parte per la tangente, senza sondare il terreno (come richiede la nota) e se ne va a 300 metri per i fatti suoi a fermare. Il punto c'è, ma "tralascia terreno utile" e "non aderisce alla nota". Non va nemmeno in classifica.
                  Renato mio, sicconme non mi sono mai preso per il c...o da solo, resto il maggioere azionista della società che dice che: IL TRIALER DI ANIMALI INDIETRO NE LASCIA. Quindi daccordo. ma io lo adoro per quelli che trova. va bene così? te l'ho detto, quel cane non serve per andare a caccia. se è trialer, NON SERVE. credimi Renato.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------

                  Originariamente inviato da poletto
                  allevate come volete purchè tirate fuori i setter.

                  ---------- messaggio inserito alle 10:24 pm ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 pm ----------
                  piu´chiaro di cosi si muore ,sono in sintonia con il russo noi non siamo portati per i parti ma per i loro frutti e li sceligliamo in base alle nostre necessita a nostri gusti a e alle nostre e sigenze , lo torno a ripetere che se ogniuno facesse il proprio di lavoro come si deve certi obbrobi non si vedrebbero in giro e aggiungo che il 90% di questi obbrobi sono nati a casa di cacciatorio o tali che pensano di saper far tuutto anche nel selezionare ed invece non sono capaci di fare un benemerito ca.....volo
                  c.a.c. - c.a.c.i.t.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------

                  Originariamente inviato da pier0
                  Giovà non ti icazzare dai ...se è vero ciò che dici, c'è solo da esser contenti.Un beccacciaio come il bruno figlio del jim oppopero e che si vuole di più dalla vita.




                  Poletto non tutti i trailer sono nati da allevamenti blasonati. Si che alcuni personaggi l'appellativo di cacciatore non dovrebbero nemmeno usarlo , ma tra dire che il 90 % produce obbrobri e gli allevatori 0 c'è ne vuole e... Dimmi quanti allevamenti in % sfornano Setter degni del nome e quanti sfornano cani su cani( e che cani) per tirare fuori un mezzo cane... Ti assicuro che ci sarebbe da ridere.
                  Quindi quel 90% che tu indichi (a mio parere in buona fede) non è che una grande [:D](ridiamoci su va la).[:-golf]
                  Pier0, tu sei una persona attenta. Non può esserti sfuggito che io non ho mai parlato di allevamenti ma di appassionati. Fare quattro cucciolate all'anno significa esserlo. farne sessanta significa qualcosa di diverso. di molto diverso. Infatti non tutti i trialer sono nati da allevamenti blasonati ( poi ci sarebbe da ciedersi come si siano procurati il blasone) La maggior parte di loro è nata appunto a casa di semplici competentissimi appassioneti. Tempo addietro ho fatto l'esempio del Nomar , no? nato a casa Biguzzi targato Radentis. Se permetti io il cucciolo lo prendo da Biguzzi se ne ha uno disponibile e non dal... targatore di turno. Ciao caro.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------

                  Originariamente inviato da peppo
                  Forse non ci siamo capiti,è sacrosantamente giusto far coprire il trailler con quante elle lo si vuole,ma è altrettanto sbagliato far coprire solo il trailler.Il danno sarebbe pari se non maggiore che far coprire dei modesti ausiliari.Io per fortuna non allevo,unica cucciolata a mio nome nel 2004.Inutile tediarvi con altre teorie su che tipo di femmina preferire per tirare fuori i pregi del maschio quando questi si è uno stilista ma non ha i cv giusti,oppure il maschio giusto per femmine "esasperate".Non è detto che il trailler sia necessariamete il maschio giusto per tutte le femmine.Io avendo a disposizione BigGjm(Anzi l'Asia si sta prenotando per un bel rientro) coprirei 99 volte su cento con lui,ma chi ci ha perso notti e notti per studiare questo tipo di statistiche lo trova semplicistico e poco proficuo.Beh chiudo qua prima che mi mandi....(no,mi ci avrai già mandato).Ciaooo Giovanni,ricorda sempre ciò che io ricordo averti sentito dire sul campo a Cutrofiano qualche annetto fa,I CANI SONO SOLO IL MEZZO NON IL FINE.(non solo Poeta anche Filosofo)
                  E tu un amore di amico. Oltre che cacciatore con le palle!!!!

                  Commenta

                  • fongaros
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 6847
                    • Verona
                    • Setter Inglese Pointer Inglese

                    #2349
                    Secondo me ci si gira intorno: la selezione si fa sui numeri, piccoli o grandi che siano. E' il saper far la cernita la cosa difficile e per verificare si deve talvolta accoppiare. Le banche dati sarebbero importanti se ci fosse la serietà dei dati certi.
                    Russo, non ti irritare. Il discorso fatto precedentemente è molto semplice: più riduci i riproduttori e più riduci la variabilità genetica. Riducendo quest'ultima, perdi per strada caratteristiche che potevi dare per scontate come fissate. Quindi si perdono irreparabilmente o parzialemente quei geni inespressi (fautori dell'altalenanza generazionale) che, quando evidenziati nel fenotipo, portano a staccare il cane dalla massa. Per ovviare, si deve dare "un colpo al cerchio ed uno alla botte" e verificare a posteri la percentuale di emersione del particolare da fissare e lavorarci sopra successivamente.

                    Commenta

                    • giovannirusso

                      #2350
                      Originariamente inviato da 0884golf
                      Ragazzi quando la finite che questo post sta diventanto noioso ???????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                      tranquillo caro. A momenti ti rifilano due foto di altrettanti stracoglionazzi in ferma e vedrai che torni a divertirti. Noialtri lasciaci divertire a modo nostro. Sto naturalmente scherzando e ti saluto caramente.

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:23 PM ----------

                      Originariamente inviato da fongaros
                      Secondo me ci si gira intorno: la selezione si fa sui numeri, piccoli o grandi che siano. E' il saper far la cernita la cosa difficile e per verificare si deve talvolta accoppiare. Le banche dati sarebbero importanti se ci fosse la serietà dei dati certi.
                      Russo, non ti irritare. Il discorso fatto precedentemente è molto semplice: più riduci i riproduttori e più riduci la variabilità genetica. Riducendo quest'ultima, perdi per strada caratteristiche che potevi dare per scontate come fissate. Quindi si perdono irreparabilmente o parzialemente quei geni inespressi (fautori dell'altalenanza generazionale) che, quando evidenziati nel fenotipo, portano a staccare il cane dalla massa. Per ovviare, si deve dare "un colpo al cerchio ed uno alla botte" e verificare a posteri la percentuale di emersione del particolare da fissare e lavorarci sopra successivamente.
                      Renato, io con te non mi irriterei neanche se me lo prescrivesse il medico. Ti voglio troppo bene, sopratutto per la passione che ti muove. Ma perchè tu che la sai raccontare bene non mi aiuti a spiegare che un saltatore fa un mestiere diverso da un cavallo che ara e che tutti e due sono due animali adorabili!? Dai Renato, una volta per tutte.
                      Avrei chiesto aiuto anche al nostro Dottore di Visso, ma sembra che ci abbia proprio abbandonati. Facciamo così, tu mi fai il favore che ti ho detto e al dottore ci penso io. Appena mi viene in mente un bel messaggio da mandargli in privato. Ti va?

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #2351
                        Originariamente inviato da giovannirusso
                        Renato mio, sicconme non mi sono mai preso per il c...o da solo, resto il maggioere azionista della società che dice che: IL TRIALER DI ANIMALI INDIETRO NE LASCIA. Quindi daccordo. ma io lo adoro per quelli che trova. va bene così? te l'ho detto, quel cane non serve per andare a caccia. se è trialer, NON SERVE. credimi Renato.
                        Su quello che dici siamo in accordo pieno: nessun cane, sia esso da GC o da pistamentucce non trascura. Ma il discorso era un altro. Si parlava di "senso del selvatico", cosa che un trialer, per quello che deve fare in quello specifico momento, meno lo mette in evidenza e meglio è, proprio perché in primis deve rispettare il percorso. Questo volevo dire. Se poi lo possiede e lo mette in evidenza quando in compagnia del fucile, è un altro conto.

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:28 PM ----------

                        Originariamente inviato da giovannirusso
                        Renato, io con te non mi irriterei neanche se me lo prescrivesse il medico. Ti voglio troppo bene, sopratutto per la passione che ti muove. Ma perchè tu che la sai raccontare bene non mi aiuti a spiegare che un saltatore fa un mestiere diverso da un cavallo che ara e che tutti e due sono due animali adorabili!? Dai Renato, una volta per tutte.
                        Avrei chiesto aiuto anche al nostro Dottore di Visso, ma sembra che ci abbia proprio abbandonati. Facciamo così, tu mi fai il favore che ti ho detto e al dottore ci penso io. Appena mi viene in mente un bel messaggio da mandargli in privato. Ti va?
                        Lo ho già scritto più indietro a braccamorto e sembra lo abbia ben compreso. Ed il vissano torna all'ovile prima o poi, vedrai!

                        Commenta

                        • giovannirusso

                          #2352
                          Originariamente inviato da fongaros
                          ---------- Messaggio inserito alle 02:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:28 PM ----------


                          Lo ho già scritto più indietro a braccamorto e sembra lo abbia ben compreso.
                          Addirittura !!!!! Te l'ho detto che sei un mago.

                          Commenta

                          • AngeloDiMaggio
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 1066
                            • Cesenatico
                            • Setter inglese

                            #2353
                            Originariamente inviato da giovannirusso
                            Addirittura !!!!! Te l'ho detto che sei un mago.
                            Nella vita bisogna stare lontano dalla Carta (gioco), dalla Corte (tribunali) e dai Curti (corti), intesi come bassi d'altezza.
                            Se poi quest'ultimi hanno pure il pelo rosso.... c'è da ammazzarli subito alla nascita.:-pr
                            Angelo Di Maggio

                            « Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #2354
                              Originariamente inviato da AngeloDiMaggio
                              Nella vita bisogna stare lontano dalla Carta (gioco), dalla Corte (tribunali) e dai Curti (corti), intesi come bassi d'altezza.
                              Se poi quest'ultimi hanno pure il pelo rosso.... c'è da ammazzarli subito alla nascita.:-pr
                              Manca la quarta "C"... cutrofianesi

                              Commenta

                              • AngeloDiMaggio
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 1066
                                • Cesenatico
                                • Setter inglese

                                #2355
                                Originariamente inviato da fongaros
                                Manca la quarta "C"... cutrofianesi

                                .... azz... pensavo che non fosse così evidente il riferimento.[:D][:D][:D]
                                Angelo Di Maggio

                                « Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..