Grazie
pointer b. a. pigmento tartufo età.
Comprimi
X
-
pointer b. a. pigmento tartufo età.
Ho in comodato d'uso, nel senso che lo terrò per portarlo a caccia, un cucciolo di 3,5 mesi d'età, di razza Pointer bianco-arancio. Il cucciolo presenta sulle ali del tartufo e nella parte interna dello stesso (tutta bianca) due chiazze bianche che si staccano in modo evidente dal resto del colore del tartufo che è invece marrone.Il proprietario è convinto che con l'età quelle due macchie bianche si pigmenteranno di marrone (come lui dice è accaduto con il padre del cane che ha completato la pigmentazione del tartufo intorno all'anno d'età), io ho le mie perplessità e sinceramente non credo che si pigmenterà. Chiedo lumi a tutti coloro che hanno esperienza in merito.
Grazie -
non credo che spariscano, non vorrei dire una corbelleria, e se la dico, spero di esser corretto da chi ne sa piu' di me (io son un principiantissimo con i cani...infatti son in questo forum per imparare)credo che da come le hai descritte, siano le ''marezzature'' che lo standard del pointer contempla e ammette nel tartufo; credo altresì che la causa della loro presenza sia imputabile a antenati biano neri presenti nel pedigree.
Ti chiedo, per pura curiosità, se i cuscinetti dei piedi son completamente unicolori, o comunque ''macchiati'' di nero.Marco -
Dipende da quanto esse siano estese, nei cuccioli capita a volte che siano presenti delle piccole pigmentazioni bianche che poi scompaiono durante la crescita, ma se esse prevalgono maggiormente su tutta la superficie difficilmente scompariranno completamente.
Rimane di fatto che è un difetto genetico che a sua volta il cane ritrasmetterà hai futuri cuccioli.Commenta
-
I cuscinetti plantari sono bianchi con macchie nere.
Praticamente alla distanza di 5 - 6 metri le macchie bianche del tartufo si vedono chiaramente, anche se non prevalgono (in estensione) rispetto al marrone.
Grazie per i vostri interventi.
GiovanniCommenta
-
dice lo standard :
La pigmentazione deve essere del colore delle macchie scure del mantello; però nel pointer bianco-arancio le mucose e le sclerose possono essere tanto di color carnicino quanto nere.
Ma se lo tieni per uso venatorio, che te ne importa ????lucioCommenta
-
Nelle molte cucciolate che ho fatto è successo varie volte che nei cuccioli sia di Springer Spaniel che di Epagneul Breton ad una settimana di vita il tartufo presentava delle pigmentazioni bianche (più nel primo che nel secondo) che poi scomparivano entro i 2 mesi di vita, come altri cuccioli che inizialmente presentavano un tartufo color carne e poi è diventato marrone scuro.Commenta
-
Perdonami Lucio, ma se la marezzatura vie contemplate nello standard, anche se volesse fargli far prove, credo che non incontrerebbe lo sfavore dei giudici, giusto?MarcoCommenta
-
-
Il cane è di un mio amico (non cacciatore) impossibilitato al momento a tenerlo, io ho solo il compito di cercare di utilizzarlo a caccia se ne avrà le caratteristiche. Sembra un cucciolo tranquillo e senza paura che purtroppo si è mosso poco, tanto da avere pochissimo sviluppati i muscoli posteriori delle cosce (sperando che non sia altro). Il chiarimento è una mia curiosità e un po' la convinzione che quelle macchie bianche non andranno più via, cercavo conferme insomma. Peccato, perchè rovinano molto il cucciolo e sono davvero brutte a vedersi.
Lucio,
certamente hai ragione (uso venatorio) ma oggi (marea di cani in giro) si ha anche l'esigenza dell'estica (per non pensare alla genetica: deriva) o sbaglio?
Saluti a tutti
GiovanniCommenta
-
certamente hai ragione (uso venatorio) ma oggi (marea di cani in giro) si ha anche l'esigenza dell'estica (per non pensare alla genetica: deriva) o sbaglio?
Saluti a tutti
Giovanni
problema fisico, ma certamente è indice di "debolezza" genetica, sempre che non vi sia una patologia.
Sul sito ENCI troverai delle speigazioni sia sulla depigmentazione che sulla iperpigmentazione.
Sarei molto piu' preoccupato per quanto dici in relazione al posteriore.lucioCommenta
-
Gentilissimo Lucio,
anch'io sono molto preoccupato per il posteriore e mi auguro che tutto sia legato al pochissimo movimento che il cane ha fatto. Le macchie del tartufo? per me in questo caso sono di origine genetica (purtroppo).
GiovanniCommenta
-
-
Ho in comodato d'uso, nel senso che lo terrò per portarlo a caccia, un cucciolo di 3,5 mesi d'età, di razza Pointer bianco-arancio. Il cucciolo presenta sulle ali del tartufo e nella parte interna dello stesso (tutta bianca) due chiazze bianche che si staccano in modo evidente dal resto del colore del tartufo che è invece marrone.Il proprietario è convinto che con l'età quelle due macchie bianche si pigmenteranno di marrone (come lui dice è accaduto con il padre del cane che ha completato la pigmentazione del tartufo intorno all'anno d'età), io ho le mie perplessità e sinceramente non credo che si pigmenterà. Chiedo lumi a tutti coloro che hanno esperienza in merito.
GrazieCommenta
-
Tartufo
La pigmentazione deve essere del colore delle macchie scure del mantello; però nel pointer bianco-arancio le mucose e le sclerose possono essere tanto di color carnicino quanto nere.
Un leggero marezzo del tartufo non costituisce però difetto.
Perchè Lucio, quindi dici che in expò, avrebbero da ridire?MarcoCommenta
-
perché la depigmentazione è un difetto, se é totale del tartufo comporta la squalifica , se è parziale rimane un difetto che penalizza il soggetto.
Un leggero "marezzo" NON è una depigmentazione ma un insieme di diversi colori o tonalità degli stessi.
La depigmentazione (albinismo) è mancanza totale di pigmento su una parte o su tutto il corpo.
Al contrario il melanismo ,che si riscontra con frequenza nei daini , in alcune specie di leopardo ( pantera nera) giaguaro, lupo ecc.
è eccesso di pigmentazione.lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 20 mar 2025
Info:
VIBO VALENTIA - GRUPPO CINOFILO VIBONESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA SAN DOMENICO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-03-25, 16:04 -
-
Scadenza iscrizioni: 16 lug 2025
Info:
ROVIGO - GRUPPO CINOFILO POLESANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:52 -
-
da brigante1Buongiorno a tutti, forse non è il forum adatto ( sarebbe meglio quello per gli inglesi) ma vorrei sottoporre la mia domanda ad una platea vasta e non...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da l'ingleseStavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
VICENZA - GRUPPO CINOFILO VICENTINO
Responsabile fiscale
Ind:VIALE VERONA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:04 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta