Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Concordo con quanto scritto sopra. Marezzatura è una cosa, depigmentazione è ben diversa cosa. Una è una sorta di variazione di intensità di colore tono su tono, l'altra è vera e propria assenza di pigmento. Il consoderare la mancanza di pigmento come un difetto nei cuscinetti e nelle mucose credo derivi dall'osservazione che in genere le zone depigmentate sono più delicate, se non ricordo male.
Ma come ha detto lo zio devi "soltanto" portarlo a caccia no? Mica devi farci una stirpe? Va bene comunque.
Se non ha avuto malattie, carenze alimentari o infestazioni parassitarie....bè il posteriore dovrebbe essere in tono, anche se fermo in canile, a meno che non era chiuso in uno spazio angusto come un'oca all'ingrasso.....
in bocca al lupo, Toti.
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Non sembra che il cane abbia avuto malattie. Certo si è mosso pochissimo passando l'intera giornata all'interno di una stanza. Il cucciolo è impacciato nel camminare (incespica talvolta sull'anteriore), evita la corsa e quando lo fa muove il posteriore a coniglio. Quando corre non mostra la gioia che hanno i cuccioli (soprattutto di Pointer) nel correre. Del tutto ho informato il proprietario che è sicuro che: "il cane ha bisogno solo di movimento", ma io non mi tolgo dalla testa una probabilissima displasia (ovviamente mi auguro di sbagliarmi). Se continua così a fine mese torna dal proprietario.
Non sembra che il cane abbia avuto malattie. Certo si è mosso pochissimo passando l'intera giornata all'interno di una stanza. Il cucciolo è impacciato nel camminare (incespica talvolta sull'anteriore), evita la corsa e quando lo fa muove il posteriore a coniglio. Quando corre non mostra la gioia che hanno i cuccioli (soprattutto di Pointer) nel correre. Del tutto ho informato il proprietario che è sicuro che: "il cane ha bisogno solo di movimento", ma io non mi tolgo dalla testa una probabilissima displasia (ovviamente mi auguro di sbagliarmi). Se continua così a fine mese torna dal proprietario.
Io manco domani mattina[stop]... un pointer a 4 mesi lo vedi gia filare come una rocchetta...la tua descrizione è veramente triste e mi fa pensare veramente a un grosso porblema.Portalo a casa del proprietario e invitalo a fare subito dei controlli da un veterinario...magari ha qualche cosa di recuperabile se si interviene rapidamente..speriamo e in bocca al lupo[;)]
Il padrone purtroppo è a Milano (perchè assunto nelle P.Italiane) altrimenti, il cucciolo, sarebbe già a casa sua. Peccato, perchè il padrone (allevatore) non si rende conto del problema che ha in casa. E' una persona giovane (non cacciatore) piena di entusiasmo per il Pointer a cui "qualcuno" ha mollato una femmina ... In verità trovai la cosa strana, ma pensai: "l'ha visto giovane, pieno d'ardore per il Pointer e ha voluto fargli un regalo facendogliela pagare (gravida) solo ...". Ma oggi devo ricredermi.
mi dispiace per te ma ancor di più per il povero cane, che fine farà? bisognerebbe trovargli qualcuno che cerca un cane da compagnia e si accolli di curarlo...
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Capisco la curiosità ma mi sono spinto sin troppo oltre il dovuto. Son convinto della perfetta buona fede di chi l'ha fatto nascere (che se vorrà aprirà il mazzo delle carte). Io da parte mia più di tanto non posso fare, le mie perplessità sono state trasferite nel modo più opportuno al proprietario con la speranza che possa aprire gli occhi e farsi verificare i cani da persone esperte (e sincere). Perchè per ora, secondo me, di brava gente ne ha incontrata poca, ma è una persona giovane colma di entusiasmo per il Pointer, se incontra le persone giuste qualcosa di buono la può fare (ma deve studiare perchè l'entusiasmo non può bastare per allevare).
Stasera il cucciolo è tornato al suo proprietario, che è rimasto quasi incredulo. Mi auguro per il cane di essermi sbagliato nella valutazione e soprattutto spero che il padrone possa aver capito quello che con il massimo della tranquillità ho cercato di fargli capire. Confido che con calma possa "digerire" quello che gli ho detto. Mio malgrado ho dovuto mettergli in discussione la fattrice che proviene da un allevamento che non si può mettere in discussione (almeno per la bellezza).
Ciao Giovanni, credo che tu abbia fatto la cosa giusta. Certo è difficile trovare il modo migliore per dire cose non sempre piacevoli. Ogni scarrafone è bello ...sopratutto se si è giovani e non molto ferrati, guai a toccare a qualcuno il proprio cane..anche se sciancato per proprietario ha solo un modo osè di camminare!
La fattrice? Non tutte le ciambelle riescono col buco e ogni pur pregevole allevamento ha i suoi scarti, neanche in una catena di montaggio tecnologica c'è garanzia di perfezione figuriamoci laddove madre natura mette lo zampino! Prima o poi il tuo giovane amico comprenderà.
Ciao, Toti
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Buongiorno a tutti, forse non è il forum adatto ( sarebbe meglio quello per gli inglesi) ma vorrei sottoporre la mia domanda ad una platea vasta e non...
Stavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta