Prove Caccia Ed Expo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianluigi90
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianluigi90

    #1

    Prove Caccia Ed Expo

    Salve ragazzi, sono nuovo del forum e volevo chiedervi un informazione :

    1) Per partecipare a prove caccia e gare expo di qualsiasi tipo, c'è l'obbligo di possedere il pedigree del nostro cane con l'iscrizione ROI ???

    2) Ci sono dei casi o delle possibilità in cui possono partecipare cani senza pedigree ma solamente con libretto sanitario e microchip ???


    Grazie Mille In Anticipo - Gianluigi.
  • Dicarlot

    #2
    Nessuna possibilità!!Mi dispiace (puoi fare gare amatoriali quagliidromo ma niente di riconosciuto ENCI )

    Commenta

    • dersu
      ⭐⭐
      • Nov 2009
      • 899
      • sansepolcro
      • Pointer

      #3
      Il cane deve avere il libretto delle qualifiche (detto anche libretto di lavoro) e di conseguenza iscrizione roi, chip e tutto il resto. Per l'estero ci vuole il passaporto (pet passport) con vaccinazioni aggiornate e certificate.
      Bernardo Monti

      Commenta

      • Anaran
        ⭐⭐
        • Jul 2010
        • 578
        • Tortona
        • Setter Gordon

        #4
        Le manifestazioni ENCI (sia prove che expo) sono riservati ai soggetti iscritti ai libri genealogici (ROI e RSR), non vi sono altre possibilità.
        I soggetti non iscritti possono partecipare ad expo e prove non ENCI, come le expo locali o le prove che si svolgono nei quagliodromi.
        Grazia

        Commenta

        • gianluigi90

          #5
          Grazie Mille delle info ragazzi/e, un ultima cosa :

          Se i genitori del mio cucciolo sono regolarmente iscritti ma il proprietario non ha registrato e comunicato la cucciolata all'Enci, non c'è un modo per farlo in un secondo momento ??? solo entro i 60 giorni ??? se non erro. [menaie]

          Commenta

          • Anaran
            ⭐⭐
            • Jul 2010
            • 578
            • Tortona
            • Setter Gordon

            #6
            Purtroppo non c'è modo di iscrivere i cuccioli.
            Il proprietario della femmina avrebbe dovuto inviare il mod. A entro i 25 giorni dalla nascita dei cuccioli e successivamente il mod. B entro i 90 giorni dalla nascita, indicando i dati di ogni singolo cucciolo e il relativo microchip.
            Domandina: ma se ambedue i genitori sono iscritti, qual'è il motivo per cui non lo sono stati i cuccioli??
            Grazia

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Puoi partecipare alle gare Sant'Uberto e tipo Sant'Uberto, per una persona che va a caccia sono molto impegnative e vengono disputate anche su terreni molto difficili.

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da Anaran
                Purtroppo non c'è modo di iscrivere i cuccioli.
                Il proprietario della femmina avrebbe dovuto inviare il mod. A entro i 25 giorni dalla nascita dei cuccioli e successivamente il mod. B entro i 90 giorni dalla nascita, indicando i dati di ogni singolo cucciolo e il relativo microchip.
                Domandina: ma se ambedue i genitori sono iscritti, qual'è il motivo per cui non lo sono stati i cuccioli??
                Grazia

                io posso dirti quello che sento in giro, tastando il polso... allora molti cacciatori si sono stufati di dare soldi all'ENCI (specie dopo che è stato stabilito che socio o non socio si paga la tariffa massima). Si tratta di persone che cmq hanno sempre dato più importanza ai soggetti che ai pezzi di carta e la crisi, l'aumento delle tariffe e il fatto che l'acquirente tipo dei loro cani non sia interessato ad avere il pedigree... beh scoraggia la registrazione.
                C'è gente che prima registrava e oggi non registra più stufa dei vari andazzi.

                Non condivido, illustro.

                Rossella
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • gianluigi90

                  #9
                  Penso che il motivo per il quale non siano stati registrati i cuccioli sia quello illustrato da Rossella, a me hanno regalato questo cucciolo quando aveva 60 giorni, i quel periodo non avevo intenzione di partecipare a gare/prove ecc ecc, ora dopo 6 mesi ci stavo facendo u pensiero ma a quanto pare è inutile :-)

                  Commenta

                  • dersu
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 899
                    • sansepolcro
                    • Pointer

                    #10
                    Sicuramente è tempo di crisi e iscrivere una cucciolata ha un costo, ma si deve dire che un cane con pedigree ha un considerevole valore aggiunto rispetto ad un illustre sconosciuto che comunque, anche lui, pretende la zuppa tutte le sere.
                    Bernardo Monti

                    Commenta

                    • gianluigi90

                      #11
                      cmq questo è il nonno :-)

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da gianluigi90
                        Penso che il motivo per il quale non siano stati registrati i cuccioli sia quello illustrato da Rossella, a me hanno regalato questo cucciolo quando aveva 60 giorni, i quel periodo non avevo intenzione di partecipare a gare/prove ecc ecc, ora dopo 6 mesi ci stavo facendo u pensiero ma a quanto pare è inutile :-)

                        se i genitori hanno pedigree forse si può ovviare con i test del DNA, ma non ho mai capito come funzioni sta cosa...

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 AM ----------

                        Originariamente inviato da gianluigi90
                        sì ma senza il foglio di carta... ti serve a poco saperlo [:(]
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • gianluigi90

                          #13
                          Lo so lo so...!! :-)

                          Commenta

                          • luchetto16
                            ⭐⭐
                            • Jan 2011
                            • 366
                            • Roma

                            #14
                            si credo si possa fare l'esame del dna ma credo sia piuttosto costoso e tutto a tuo carico.. a meno che l'allevatore non abbia detto in mala fede a chi te l'ha regalato che avrebbe avuto il pedegree(di solito in cambio di un esborso maggiore) e poi invce non ha proprio iscritto la cucciolata.. questo è appunto ciò che è successo a me, ma non ho intenzione di lasciar correre, in quanto credo siano già troppi coloro che lo fanno e bisogna incominciare a reagire, nei confronti di quelli che millantano pedegree e alla fine si tratta di solo fumo.. ovviamente se la tua situazione non fosse analoga alla mia considera il mio un semplice sfogo contro i furfanti.. rimpiango di non aver scoperto prima la sezione annunci del forum dove avrei trovato sicuramente gente più leale..
                            Luca

                            Commenta

                            • gianluigi90

                              #15
                              guarda, a me lo ha dato un signore che alleva setter a livello amatoriale, però hanno il pedigree, non sò perchè questa cucciolata non l'ha iscritta forse solo 1 dei 2 cani aveva il pedigree, cmq resta il fatto che se un cucciolo ha il pedigree devono dartelo nel momento in cui prendi il cucciolo :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..