Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ilbraccoitaliano.net il forum sulla caccia e la cinofilia
Per questo loro modo di essere sono felice di aver scelto un Pointer e se posso essere di aiuto tramite queste foto a togliere dalla testa di qualche incredulo o indeciso che sono i Pointer sono cani difficili lo faccio volentieri, come a suo tempo altri hanno fatto con me.
Basta solo capire cosa si vuole e non farsi incantare dalle riviste o da nomi risonanti, perchè a caccia o in expo ci vai con i cani e non con i racconti o con i nomi sopra i pedigree (sempre che siano veri), il pedigree (se vero) ci da un indirizzo ma non è verità assoluta.
Valutare bene allevamento o privato, antenati, trovare il modo di andare a visionare padre, madre, fare una statistica con i fratelli dei genitori e sperare che la buona sorte ci aiuti.
Sig. Massimo le faccio i complimenti in primis x il cane e x i video k ho visionato con attenzione (non tutti),io dopo breton e per ultimo un kurzhar mi trovo a cercare un cane semplicemente x andare a caccia e quasi quasi vorrei provare un inglese,il fatto è k sono un pò indeciso tra due opzioni ovvero:ho trovato da due amici cacciatori 1 setterina di tre mesi e mezzo cucciolata fatta x loro x tenersi qualche cucciolo e quindi genitori esclusivamente cacciatori con tutte le garanzie(a detta loro);stessa situazione x quanto riguarda un altro cucciolo questa volta pointer sempre due cacciatori appassionati che si sono fatti una cucciolata da genitori cacciatori e visibili devo vederli entrambi ma sono già in una scelta difficile essendo x me la prima esperienza inglese in 32 anni di caccia,a scelta fatta (propendo un pochino x il pointer) informerò gli amici qui del forum. Un saluto Renzo.
Grazie a Lei Renzo e se vuole diamoci del tu. Io non posso che augurarle di trovare il cane che desidera, indispensabile premessa per trovare piacere e soddisfazione da ogni uscita con lui/lei. Riguardo la scelta non mi sento di consigliarla perchè ritengo sia una scelta soggettiva, poi ogni soggetto (di qualsiasi razza sia) fa storia a se.
Visto che siamo cacciatori diamoci del tu ciao Massimo concordo nel fatto che sia un fattore soggettivo sicuramente,sarà lo sguardo k piu' mi colpirà a prima impressione quando andrò a vederli, ma anche il carattere dei genitori secondo mè è da considerare...va bè..si vedrà in questi giorni mi sono riempito un pò la testa..Buona serata ciao.
Non fategli prendere paura, parlando di cani che volano, prese di punto iperboliche (e magari, sotto sotto, insinuando che van bene solo sui prati rasati) e via enfatizzando. Le due più forti recuperatrici che ho visto in azione erano pointer, avendo tempo e passione puoi ottenere facilmente un pointer che ti recupera dall'acqua fredda (l'importante poi è muoversi e farlo correre!), se hanno testa, allargano come e quando possono, più che possono, ma senza perdere mai il collegamento (e in bosco stringono). Non sono sogni, sono i pointer che cacciano: da quelli devi prendere il tuo cucciolo e nel loro sangue possono anche esserci i campioni, ci mancherebbe il contrario!
perchè gettare tutte queste ombre (cani difficili, solo corridori, pazzoidi) se non si conosce bene questa razza? per sentito dire non si và da nessuna parte, se puoi frequenta un appassionato che conosce e caccia con i pointer, osserva e chiedi spiegazioni avrai una base reale dove poter tirare le tue conclusioni.
Originariamente inviato da massimo rossi
Grazie, credimi li ho messi solo per rendere giustizia ad una razza che ho scoperto e mi ha appassionato.
Originariamente inviato da Cantarini
Stavo per l'appunto per fare la stessa considerazione,postare senza conoscere o per sentito dire o per aver visto un video o dal vivo 10 minuti.
Posso portare il mio esempio ho utilizzato per 30 anni i kurzhaar e poi per un destino crudele visto che mi è morto il mio ultimo kurzhaar all'improvviso una persona conosciuta qui nel forum e quindi per pura casualità aveva questa cagnina pointer,razza che ho sempre seguita documentandomi con i migliori testi,con qualche cinofilo qui di Roma ma poco sul campo anche perchè mi ero fatto influenzare dalle molte dicerie che ci sono in giro su cani praticamente ingestibili a caccia,che dire è stata una scoperta o sono stato fortunato ma stà di fatto che mi sono ritrovato tra le mani un'ottima compagna di caccia che si è saputa adattare(visto che aveva già due anni)ai miei ambienti che sicuramente non sono da standard pointer e quello che mi ha più colpito che non ha mai avuto problemi nell'affrontare qualsiasi terreno e qualsiasi selvatico e tanto meno l'acqua visto che si butta anche d'inverno magari per riportare un'anatra.
Ripeto sono stato fortunato probabilmente e magari se avessi fatto la trafila che di solito fanno,ovvio quelli che se lo possono permettere,qualche centinaio di kilometri per andare a visionare e poi magari farso venire mille dubbi e poi scegliere male????
All'amico kurzhaarista posso solo dire un'ovvietà non pensare di poter equiparare il kurzhaar con il pointer perchè la loro psiche è completamente diversa ed incrociare le dita.
Mi sono accorto di questa discussione tardivamente. per fortuna i cari amici che mi hanno preceduto hanno saputo dare risposte serie, corrette ed equilibrate come merita la razza pointer. Se c'è una cosa che odio della deriva mediatica dei social è che tutti siamo un giorno Ct della nazionale, un giorno Presidenti di grandi governi..senza nemmeno sapere qual'è la nostra mano destra..solo su "cose lette" "sentito dire" o al più aver potuto osservare sul grande numero campione osservato...in paese! Ma di che stiamo parlando? Siamo seri, non facciamoci ridere addosso...
Qualche anno fa alcuni amici avevano qualche perplessità circa il pointer, alcuni avevano altre razze, credo che abbiano chiesto pareri simili, consigli sui forum, anche in questo. Da persone intelligenti ed appassionate hanno saputo distinguere l'avena dalla veccia..e adesso si trovano belli e soddisfatti affetti da pointerite..
In qualsiasi razza affidandosi a cagnari e mercantelli vari è facile prendere il bidone. Il cane scemo ci sta ovunque. Anzi credo proprio che nel pointer vedo meno cani da buttare, perchè? Perchè per fortuna il pointer non è cane che maschera difetti, li vedi tutti. Il pointerista sta attento a inezie che gli altri spesso se ne fottono. Un pointerista si lamenta se la testa non è portata come si deve, se ferma morbido, se non guida come deve, se da di coda, se non prende il terreno come deve fare il pointer... Tutte queste sottigliezze in molti appassionati delle altre razze non le vedo, anzi...
Per quanto riguarda il rendimento, cerco ancora un buon allibratore che accetti scommesse..il pointer, in montagna e nel bosco..è il cane da battere, senza nessuna perplessità in proposito (prove alla mano).
Al novizio che si avvicina alla razza giro il consiglio del buon Massimiliano Cervosi e magari anche dare ascolto a quei due tre appassionati qui del forum (Cantarini, Cuba e Massimo Rossi) che sono passati al pointer recentemente con grandi e impagabili soddisfazioni. Viva sempre il pointer![vinci][COLOR="Silver"]
Fedro75 " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
Dicono che si deve parlate del Pointer come di una Ferrari difficile da " Guidare " , dicono che il Pointer sia un cane particolarmente sensibile e anche ostico da addestrare , dicono che sia il cane dalle piu' forti emozioni e che una sola sua azione in stile di razza valga la pena di una stagione di caccia .... E' tutto vero !!!
Se , come tutti i cani , si ha il modo di fargli trovare dei bei selvatici in terreni consoni , si addestra da solo ... Va detto anche questo !!!
Mi sono accorto di questa discussione tardivamente. per fortuna i cari amici che mi hanno preceduto hanno saputo dare risposte serie, corrette ed equilibrate come merita la razza pointer. Se c'è una cosa che odio della deriva mediatica dei social è che tutti siamo un giorno Ct della nazionale, un giorno Presidenti di grandi governi..senza nemmeno sapere qual'è la nostra mano destra..solo su "cose lette" "sentito dire" o al più aver potuto osservare sul grande numero campione osservato...in paese! Ma di che stiamo parlando? Siamo seri, non facciamoci ridere addosso...
Qualche anno fa alcuni amici avevano qualche perplessità circa il pointer, alcuni avevano altre razze, credo che abbiano chiesto pareri simili, consigli sui forum, anche in questo. Da persone intelligenti ed appassionate hanno saputo distinguere l'avena dalla veccia..e adesso si trovano belli e soddisfatti affetti da pointerite..
In qualsiasi razza affidandosi a cagnari e mercantelli vari è facile prendere il bidone. Il cane scemo ci sta ovunque. Anzi credo proprio che nel pointer vedo meno cani da buttare, perchè? Perchè per fortuna il pointer non è cane che maschera difetti, li vedi tutti. Il pointerista sta attento a inezie che gli altri spesso se ne fottono. Un pointerista si lamenta se la testa non è portata come si deve, se ferma morbido, se non guida come deve, se da di coda, se non prende il terreno come deve fare il pointer... Tutte queste sottigliezze in molti appassionati delle altre razze non le vedo, anzi...
Per quanto riguarda il rendimento, cerco ancora un buon allibratore che accetti scommesse..il pointer, in montagna e nel bosco..è il cane da battere, senza nessuna perplessità in proposito (prove alla mano).
Al novizio che si avvicina alla razza giro il consiglio del buon Massimiliano Cervosi e magari anche dare ascolto a quei due tre appassionati qui del forum (Cantarini, Cuba e Massimo Rossi) che sono passati al pointer recentemente con grandi e impagabili soddisfazioni. Viva sempre il pointer![vinci][COLOR="Silver"]
èèèèèèè Toti caro, sempre molto gentile e lusinghiero [:-golf]grazie di cuore per i consigli e per le tue parole.
solo quattro consigli:
rivolgiti ad un allevatore serio e FIDATI
non aver paura dei cani "figli di", impara a leggere un libretto di prove
vivi con il tuo pointer
sgancialo e fagli trovare selvaggina da subito nei terreni dove poi andrai a caccia
Mi sono accorto di questa discussione tardivamente. per fortuna i cari amici che mi hanno preceduto hanno saputo dare risposte serie, corrette ed equilibrate come merita la razza pointer. Se c'è una cosa che odio della deriva mediatica dei social è che tutti siamo un giorno Ct della nazionale, un giorno Presidenti di grandi governi..senza nemmeno sapere qual'è la nostra mano destra..solo su "cose lette" "sentito dire" o al più aver potuto osservare sul grande numero campione osservato...in paese! Ma di che stiamo parlando? Siamo seri, non facciamoci ridere addosso...
Qualche anno fa alcuni amici avevano qualche perplessità circa il pointer, alcuni avevano altre razze, credo che abbiano chiesto pareri simili, consigli sui forum, anche in questo. Da persone intelligenti ed appassionate hanno saputo distinguere l'avena dalla veccia..e adesso si trovano belli e soddisfatti affetti da pointerite..
In qualsiasi razza affidandosi a cagnari e mercantelli vari è facile prendere il bidone. Il cane scemo ci sta ovunque. Anzi credo proprio che nel pointer vedo meno cani da buttare, perchè? Perchè per fortuna il pointer non è cane che maschera difetti, li vedi tutti. Il pointerista sta attento a inezie che gli altri spesso se ne fottono. Un pointerista si lamenta se la testa non è portata come si deve, se ferma morbido, se non guida come deve, se da di coda, se non prende il terreno come deve fare il pointer... Tutte queste sottigliezze in molti appassionati delle altre razze non le vedo, anzi...
Per quanto riguarda il rendimento, cerco ancora un buon allibratore che accetti scommesse..il pointer, in montagna e nel bosco..è il cane da battere, senza nessuna perplessità in proposito (prove alla mano).
Al novizio che si avvicina alla razza giro il consiglio del buon Massimiliano Cervosi e magari anche dare ascolto a quei due tre appassionati qui del forum (Cantarini, Cuba e Massimo Rossi) che sono passati al pointer recentemente con grandi e impagabili soddisfazioni. Viva sempre il pointer![vinci][COLOR="Silver"]
Grande Toti!!! Sottoscrivo ogni parola e vorrei inoltre puntualizzare che il discorso della "maggiore percentuale di riuscita" del setter rispetto al pointer è un assodato falso storico!!! Per prima cosa i setter sono quasi 10 volte.più numerosi del pointer e, di conseguenza, pescando nel mucchio è normale che si trovi un buon numero di soggetti validi ma, contemporaneamente, si vedono migliaia di soggetti inguardabili....al pointer non viene mai perdonato niente!!!
Inviato dal mio HUAWEI U8950N-1 utilizzando Tapatalk
condivido quel che dice Luca , a casa mia come molti di voi , siamo cacciatori/cinofili , vuol dire che crediamo ancora molto nel cane cacciatore ma il fatto che ci sia selezione anche grazie alle gare è un connubio importante , se interessa a casa mia stanno per arrivare un paio di cucciolate , se vuoi info senza impegno....
Buongiorno a tutti, forse non è il forum adatto ( sarebbe meglio quello per gli inglesi) ma vorrei sottoporre la mia domanda ad una platea vasta e non...
Stavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta