Crocedomini, Gruma e Trabaltana.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gio' Scopri di più su Gio'
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gio'
    • Nov 2013
    • 57
    • Catania
    • Pointer

    #1

    Crocedomini, Gruma e Trabaltana.

    Ciao a Tutti,

    Date per scontate le doti di venaticita' dei soggetti di questi tre magnifici allevamenti, quali sono le caratteristiche morfologiche principali che le contraddistinguono? I nomi in titolo sono in rigoroso ordine alfabetico. Grazie
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1092
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #2
    Io nei crocedomini ho notato una coda un po più lunga del normale ( la quale non mi dispiace) e una tendenza a fermare con lo sterno poggiato a terra ( non proprio in standar)
    Su gruma e trabaltana non ho esperienze dirette.
    Edo

    Commenta

    • Gio'
      • Nov 2013
      • 57
      • Catania
      • Pointer

      #3
      Grazie Arha, i Croce visti in video e foto mi garbano davvero tanto. Tu che li conosci bene, sono in taglia mediamente?

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4241
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        Sono molto di parte , premesso questo , Di Gruma e' un' ottima corrente di Setter Inglesi , l' Allevatore , Corrado Zaniboni , anche addestratore e conduttore noto , tiene particolarmente alla venaticita' dei suoi soggetti , sempre tenendo anche presente una piu' che buona morfologia e stile . Le mie piu' grandi soddisfazioni le ho avute con un soggetto col suo sangue e mi ha dato anche degli ottimi figli ...
        Ovviamente senza nulla togliere agli altri che non conosco ...
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • pozzi
          ⭐⭐
          • Aug 2011
          • 716
          • Besana in Brianza (Calò)
          • Kurzhaar.....

          #5
          Con i trabaltana non ho esperienze dirette ma visti i risultati non metto in dubbio il loro valore, crocedomini non mi dispiace come allevamento ed ho visto soggetti interessanti per la caccia ma per le prove a parte quelle in montagna lo stile è quello che è, di gruma lo ritengo una scelta ottima per un cacciatore che vuole cani mediamente belli ,con stile e con ottime doti venatorie.

          Commenta

          • Gio'
            • Nov 2013
            • 57
            • Catania
            • Pointer

            #6
            Originariamente inviato da l'inglese
            Sono molto di parte , premesso questo , Di Gruma e' un' ottima corrente di Setter Inglesi , l' Allevatore , Corrado Zaniboni , anche addestratore e conduttore noto , tiene particolarmente alla venaticita' dei suoi soggetti , sempre tenendo anche presente una piu' che buona morfologia e stile . Le mie piu' grandi soddisfazioni le ho avute con un soggetto col suo sangue e mi ha dato anche degli ottimi figli ...
            Ovviamente senza nulla togliere agli altri che non conosco ...
            Buongiorno Roberto, grazie mille per il Tuo post. Mi autorizzi gentilmente ad inviarti un MP?
            (se ci riesco...). Grazie anticipate.

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4241
              • Arzignano, Vicenza

              #7
              Originariamente inviato da Gio'
              Buongiorno Roberto, grazie mille per il Tuo post. Mi autorizzi gentilmente ad inviarti un MP?
              (se ci riesco...). Grazie anticipate.
              Non c' e' problema ... Di nulla , ci mancherebbe !!!
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • lars
                Banned
                • Jun 2012
                • 485
                • https://t.me/pump_upp

                #8
                Gruma non li conosco bene ne ho solamente sentito parlare bene....
                I trabaltana li ho visti o meglio dei discendenti di oslo che a beccacce sono micidiali, cani di grande fondo temperamento e belli
                I crocedomini sono i miei preferiti.... mi piacerebbe averne almeno uno prima o poi ...ne ho sempre sentito parlare un gran bene perchè a detta e a quanto ho potuto constatare sono cani generosi di grande avidità instancabili cacciatori di montagna di gran fisico....
                Sono tre correnti molto importanti e stabilire le differenze morfologiche non è facile.... forse i crocedomini si distinguono perchè in molti fermano con il codone ad ore 12....

                Commenta

                • Arha
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 1092
                  • Lumezzane
                  • Setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Gio'
                  Grazie Arha, i Croce visti in video e foto mi garbano davvero tanto. Tu che li conosci bene, sono in taglia mediamente?
                  I crocedomini, quelli che ho visto io ( ed anche la mia cagna che è crocedomini per metà ), nella morfologia generale mi sembrano un po' lunghi e forse questo scompensa nella taglia, almeno nelle proporzioni.
                  Un setter inglese deve stare nel rettangolo ma i crocedomini mi sembrano entrare in un rettangolo più lungo.
                  Sono ottimi cani, instancabili, con un buon piede forte e da lepre e senso della caccia innato.
                  Morfologicamente non penso siano i più belli ma non penso neanche che siano brutti, i trabaltana che ho visto in foto mi piacciono di più.

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:42 PM ----------

                  Stai pensando ad un acquisto?
                  Chiamami pure Edo
                  Edo

                  Commenta

                  • Gio'
                    • Nov 2013
                    • 57
                    • Catania
                    • Pointer

                    #10
                    Originariamente inviato da Arha
                    I crocedomini, quelli che ho visto io ( ed anche la mia cagna che è crocedomini per metà ), nella morfologia generale mi sembrano un po' lunghi e forse questo scompensa nella taglia, almeno nelle proporzioni.
                    Un setter inglese deve stare nel rettangolo ma i crocedomini mi sembrano entrare in un rettangolo più lungo.
                    Sono ottimi cani, instancabili, con un buon piede forte e da lepre e senso della caccia innato.
                    Morfologicamente non penso siano i più belli ma non penso neanche che siano brutti, i trabaltana che ho visto in foto mi piacciono di più.

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:42 PM ----------

                    Stai pensando ad un acquisto?
                    Chiamami pure Edo
                    Ciao Edo, mi avvicinò al SI cercando di carpire aspetti che più delle volte vengono
                    un po' bypassati dagli utilizzatori. I 3 eccellenti Allevamenti a mio modo di vedere sono quelli
                    che maggiormente si avvicinano alla mia idea di Setter Inglese. Comunque si, credo proprio che al più presto possibile un nuovo amico/a mi raggiungerà alle pendici del Vulcano... (Etna).

                    Commenta

                    • Arha
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 1092
                      • Lumezzane
                      • Setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Gio'
                      Ciao Edo, mi avvicinò al SI cercando di carpire aspetti che più delle volte vengono
                      un po' bypassati dagli utilizzatori. I 3 eccellenti Allevamenti a mio modo di vedere sono quelli
                      che maggiormente si avvicinano alla mia idea di Setter Inglese. Comunque si, credo proprio che al più presto possibile un nuovo amico/a mi raggiungerà alle pendici del Vulcano... (Etna).
                      Allora prova a dare un occhiata anche all' allevamento monte Guglielmo, non sono affatto male.
                      Ti invidio... Non dev essere male cacciare sulle pendici di un vulcano, sembra molto affascinante solo pensarci.
                      Non mi resta che augurarti buona fortuna per la tua ricerca[vinci]
                      Edo

                      Commenta

                      • sordero71
                        • Apr 2014
                        • 69
                        • sapri
                        • setter

                        #12
                        di gruma

                        salve, ho una setter con sangue di gruma. grande fondo, stilisticamente ineccepibile, non un minimo accenno a scodare. oltre alle note venatorie di tutti i cani . sta nel rettangolo, ha rene corto ma la caratteristica che è stata notata da tutti è che è stilisticamente perfetta,dalla punta del naso alla coda. davvero un bel vedere. saluti

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          io ne ho una mezza crocedomini e sono contenta :-) lavora bene (non ferma appoggiando lo sterno, come qualcuno ha rilevato, anzi è fin troppo eretta) e morfologicamente è un bel cane (ris.CAC alla prima expo' e Ecc in raduno di razza) quindi mi va benissimo così. Gruma ho visto buoni cani, Trabaltana mai visti dal vivo. Il mio consiglio è, genealogia a parte, cerca se possibile di vedere e valutare i genitori.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • Gio'
                            • Nov 2013
                            • 57
                            • Catania
                            • Pointer

                            #14
                            Grazie Sordero, preziosa descrizione .

                            Naturalmente Rossella, grazie, tutto sarà fatto in funzione e della... "combinazione ".
                            Però vorrei andare oltre i suggerimenti per gli acquisti....vorrei veramente capire e conoscere un po' di più. Grazie a Tutti, tutti di grande aiuto. Chapeau.

                            Commenta

                            • frenki
                              • Jun 2012
                              • 102
                              • Piccole dolomiti
                              • setter inglese

                              #15
                              Di Crocedomini ne ho avuto due e mezzo, una figlia di Gian 14 anni e ancora viva, un maschio morto prematuramente a otto mesi, e un figlio di Hill per Manon che ora ha quattro anni... i miei cani sono stati tutti gran fermatori, su selvatici veri, ottimi cani da caccia... Giacomo è anche una brava persona.. ciao.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..