setterello di 9 mesi
Comprimi
X
-
-
x schizzo ,inizia con l'obbedienza,i comandi basilari,fai tutto piano piano,senza fretta,munisciti di piccoli pezzetti di parmigiano per i premi,mi raccomando senza fretta,poco lavoro ma fatto bene ,fischietto sempre lo stesso,uno spazio libero,e vedrai che la stagione che viene ci puoi tranquillamente cacciare,senza aspettarti molto ma neanche senza speranze,ciao old
Ciao old[brindisi]
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
Commenta
-
TEX WILLER.quando rientro dal lavoro.mette in subbuglio una casa,mi salta letteralmente addosso e mi lava la faccia con leccate e mugolii.riconosce il rumore del motore dell'auto e mi attende dietro la porta. ma quando siamo in aperta campagna e' duretto alla chiamata perché adora il vento e scorrazza a piu' non posso.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
TEX WILLER.quando rientro dal lavoro.mette in subbuglio una casa,mi salta letteralmente addosso e mi lava la faccia con leccate e mugolii.riconosce il rumore del motore dell'auto e mi attende dietro la porta. ma quando siamo in aperta campagna e' duretto alla chiamata perché adora il vento e scorrazza a piu' non posso.
Con un piccolo particolare di non poco conto,da quello che dici sei alle prese con un cucciolone molto affettuoso ma di gran sangue,con questi soggetti ci vuole polso e bisogna saperci fare,stai molto attento a quello che fai si fa presto a rovinare quello che potrebbe essere un gran cane da caccia.I tuoi amici con cui vai a caccia devono darti consigli e aiutarti al bisogno.Se non trovi aiuto, non insistere su cose che mettono in difficolta' te e il cane. Sei gia' partito male,molto male.Ti faccio un esempio,il terra e il dietro, magari riuscissi ad insegnarlielo, altrimenti accontentati dell'ubbidienza,questa e' piu' fondamentale a caccia. Quelli che ti hanno risposto sono tutti cacciatori che sanno anche addestrare (io no)credimi non e' un mestiere per tutti,specialmente uno che abbia poco tempo.Commenta
-
salve a tutti
ho un setterino /diavoletto di 9 mesi.ha visto solo per tre uscite ,in totale 6/7gabbiarole che avevano il pepe credetemi.
il cane non ferma se non per un millesimo di secondo.parte la quaglia e ovviamente la insegue fino allo sfinimento della stessa. abbocca e se ne va trotterellando incurante dei miei richiami.manco me le porta. con astuzia le riprendo e sono perfettamente vive e vegete ma solo bagnate di saliva- mi sono rotto e penso di riprovare con una lunghina. siete d'accordo ?
grazie[menaie][menaie][menaie][menaie][menaie][menaie][menaie]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, ho una quindicina di cartucce NSI Quaglia 31gr con piombo misto del 10 e del 12, con borra di feltro e credo abbiano la S4, volevo chiedere se...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da l'ingleseNon sapevo che questa cucciolata del mio setter inglese, Attila del Codice Pin, era la sua ultima.
Stava raggiungendo i dodici anni, ma era...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da BeccofinoBuonasera volevo sapere la data di apertura e chiusura alla caccia alla quaglia in lombardia, ho due ambiti mi e pv,grazie
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta