Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Teddy se vuoi vedere uno o più setter sul divano ti faccio vedere i miei [:D]
Poi però te li faccio vedere nel bosco...e a quel punto credo proprio che cadrai in depressione :-pr
Cristian....leggi bene ho scritto "solo sul divano" intendendo dire cani da compagnia. Poi il cane DA CACCIA che stà sul divano.....benissimo.
---------- Messaggio inserito alle 04:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:18 PM ----------
Originariamente inviato da fabryboc
Io qualche uscita ad anatre all'alba la faccio volentieri durante l'anno, due orette sul fiume e poi a caccia col cane.
Mai rinuncerei a portarmi dietro uno dei miei setter, che dalla prima volta, senza nessun insegnamento, si è dimostrato un Retriever eccezionale...
Ma non gli ho mai fatto né vedere, né riportare un tordo...se no quando vai a beccacce...su 20 ferme 19 saranno sui tordi....
Per me fai benissimo.....ma io ho sempre avuto "paura" di rovinare qualcosa e come detto non ho mai portato nemmeno la breton in appostamento....salvo quando aveva ormai 11 anni.
Per altro, non essendo minimamente abituata, ovviamente manco si sognava di stare ferma.....
---------- Messaggio inserito alle 04:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:19 PM ----------
Originariamente inviato da Bayliss
Poi però te li faccio vedere nel bosco...e a quel punto credo proprio che cadrai in depressione :-pr
PS......dopo quello che mi ha fatto passare la mia setter per colpa del calore (che tu ben sai)...credimi è veramente difficile far cadere in depressione il sottoscritto.
E' proprio vero che con il passare del tempo si matura.....mai avrei pensato di riuscire ad avere una tale pazienza.
Per me fai benissimo.....ma io ho sempre avuto "paura" di rovinare qualcosa e come detto non ho mai portato nemmeno la breton in appostamento....salvo quando aveva ormai 11 anni.
Se lo fai con cani ormai consolidati, non rischi niente, magari evito con i giovanissimi.[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 04:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------
Originariamente inviato da Bayliss
Poi però te li faccio vedere nel bosco...e a quel punto credo proprio che cadrai in depressione :-pr
Per forza...son tutti uguali...uno comincia a pensare di vederci doppio (o quadruplo) [:D][:D][:D]
Personalmente uno col proprio cane fa quello che vuole. Già l'ho detto. Ripeto anche che massimamente impiegherei una razza di cane per il motivo per cui è stata selezionata. Ma non siamo tutti uguali. Tornando alla pausa durante la caccia, al mio cane davo uno spezzafame tipo un pezzetto di ciccia bella grassetta, un pezzo piccolo.
Un cane che a caccia si sdraia a terra non si può proprio vedere ,se il cacciatore si ferma al massimo il cane si siede o continua a girare nei pressi del padrone.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Anche un cacciatore che si sdraia a terra e si mette a dormire ha qualcosa che contrasta con la caccia. Se un cane si sdraia a terra, (per sdraiarsi intendo coricarsi su di un fianco) ha fatto sicuramente la sua rinuncia. Bisognerebbe capire perchè ha rinunciato. Non sono mai arrivato a far sdraiare su di un fianco il cane nelle brevi pause. Si sdraiano o si siedono o si mettono nella posizione della sfinge, oppure possono gironzolare a breve distanza e mai assumendo l'atteggiamento di caccia. Sono d'accordo che il cane sdraiato a terra non si può vedere, ma la colpa di questo potrebbe essere del padrone. Con tutta sincerità cani che a caccia si sdraiano sul fianco ne ho visti pochi, ho visto più cani sdraiarsi dopo un turo di 15 minuti nel periodo di giugno luglio.
Non ho un setter però il mio cane quando mi fermo a parlare con dei passanti (contadini, gente che taglia legna, fungaioli o passeggiatori) si ferma e si siede nelle vicinanze.
Idem quando mi fermo per una pausa a mangiare un panino.
Nei primi mesi di caccia nelle ore centrali quando fa troppo caldo per cacciare più di qualche volta mi è capitato di stendermi all’ombra in campagna.. un paio di volte ho anche dormito col cane in parte[:D]
Buongiorno a tutti,
un cane che si sdraia non si può vedere? la mia addirittura come detto sonnecchia.
Io voglio che lo faccia, d'altronde si parte a buio e si torna per le 16:00 più o meno, si parte dai 400 mslm si arriva a 1250 con tanti sali scendi e spesso facendo il continuato, un po' di riposo per me non guasta; poi ognuno a le proprie credenze e va benone così
Quando state cacciando e vi fermate per mangiare un boccone o per tirare un attimo il fiato il vostro cane che fa?
Tutti i cani che ho avuto, si sono sempre fermati, o hanno smesso di cacciare, ma non hanno mai dormito, specialmente quando in rare occasioni mi fermo a mangiare il panino, aspettano a giusta distanza gli avanzi del panino.
Quando si accorge che non state più cacciando vi viene vicino e finalmente riposa.
Ho avuto cani che si sedevano o si mettono a terra, e altri che sembrano stare sulle spine, però difficilmente assumevano atteggiamento da caccia. L'atteggiamento da caccia non lo assumono neanche quando vengono portati sul terreno di caccia, perchè non sanno per quale motivo sono stati portati.
Continua a cacciare, torna una volta e se non vi incavolate e lo legate lui continua a cacciare da solo, è lì per trovare animali e niente lo può far desistere.
Quando mi vede potrebbe continuare anche a cacciare, ma sicuramente non lo farò avvicinare quando ha finito di fare i azzi suoi.[:D][:D]
Buongiorno a tutti,
un cane che si sdraia non si può vedere? la mia addirittura come detto sonnecchia.
Io voglio che lo faccia, d'altronde si parte a buio e si torna per le 16:00 più o meno, si parte dai 400 mslm si arriva a 1250 con tanti sali scendi e spesso facendo il continuato, un po' di riposo per me non guasta; poi ognuno a le proprie credenze e va benone così
Il mio cane cacciava tutto il giorno, durante la pausa pranzo si riposava e sgranoccjiava quello che gli avevo dato da mangiare. Al via ripartiva a razzo a cacciare. Mai fatti tanti problemi su questo aspetto.
---------- Messaggio inserito alle 10:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 AM ----------
Originariamente inviato da Bayliss
Se io mi fermo, i miei setter si fermano e restano li con me [:-golf]
Sono cani ben collegati e quindi una mia sosta è subito notata da loro...tendenzialmente alcuni soggetti iniziano a girovagarmi pochi metri attorno, altri mi si mettono di fianco e se io mi siedo si accucciano vicino a me.
Alla fine io sono il capobranco e loro, rispettando le gerarchie, fanno quello che fa il capobranco [:D]
Da quello che leggo sono fannulloni come lo era il mio.
Da quello che leggo sono fannulloni come lo era il mio.
Per me è solo intelligenza [:-golf]
Han capito che se non ci sono io che faccio "rumore" non abboccano nulla, quindi tanto vale fermarsi...e comunque non ho nulla da imputare all'impegno che ci mettono quando cacciamo...altro che fannulloni [;)]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Per me è solo intelligenza [:-golf]
Han capito che se non ci sono io che faccio "rumore" non abboccano nulla, quindi tanto vale fermarsi...e comunque non ho nulla da imputare all'impegno che ci mettono quando cacciamo...altro che fannulloni [;)]
Infatti....mica son scemi i cani!!
Il problema è quando capiscono che nonostante ci sia il bipede che fa rumore....raramente poi abboccano:
buonasera a tutti, vorrei sapere se avete conoscenze in materia chi puo cacciare nelle aree contigue dei parchi....?? vi chiedo questo perche nel versante...
Buon pomeriggio amici di passione, siccome mi hanno cambiato l'ATC, mi ritrovo a cacciare in un territorio nuovo ed a me sconosciuto,ieri durante una...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta