Il Sasso in Piccionaia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4241
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Il Sasso in Piccionaia

    C' e' stata una Speciale Pointer dalle mie parti, in una zona ricca di Selvatici, dove, mi e' stato detto, che, oltre a svariati Fagiani, Doc, si e' vista pure una decina di Beccacce.

    Purtroppo nessun soggetto classificato e nessun Richiamo!

    Premetto che la zona non e' facile, dato che si corre in una campagna di Frumento appena nato, tagliata da molte siepi frangivento ricche di rovi e falasco.

    Ma dobbiamo anche dire che nella maggior parte dei nostri " Addestramenti" facciamo di tutto per tenere i nostri atleti fuori dagli sporchi e dagli incolti!

    Dobbiamo vedere sempre il PERCORSO, ordinato e geometrico e sempre a favor di vento.

    Inoltre se il cane fermasse in un folto, non sarebbe facilmente visibile e addio alla Presa di Punto, essenziale per una eventuale Certificazione.

    Dunque non dobbiamo stupirci, nè lamentarci...

    Mi scordavo di dire che la volta scorsa, in una Mista Inglesi, e' andata di poco meglio dato che solo un Setter Inglese si e' classificato con il 1 MB....
    Ultima modifica l'inglese; 22-01-23, 17:58.
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #2
    Accendiamo ie sigarette vicino i serbatoi di benzina....un cane con la mentalità da caccia sarebbe andato a punto? Credo di aver capito che sia questa la domandaa nascosta. Ovvero anche, il cane trialer ha solo la necessità di esprimere stile e forza fisica previste dalla standard? Credo nella selezione, credo nello "sfruttamento" di queste selezioni per far godere i cacciatori di meravigliosi esemplari. Però c'è da dire che non tutti i cacciatori possono accedere alla possibilità di avere alcuni soggetti e che, considerazione finale, qualche volta i cani trialer dovrebbero aver modo di dimostrare che non sono macchine ma che il loro scopo finale è la caccia e che il colpo di genio venatico gli deve essere concesso. Ci vogliono bravi cani, bravi allevatori, bravi conduttori e bravi giudici. Sono un umile ex cacciatore e di cani ne ho visti relativamente pochi, perdonate le mie parole.
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • elsa
      ⭐⭐
      • Mar 2017
      • 755
      • Sanremo Liguria
      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

      #3
      Ciao Roberto e a tutti,il fatto che non ci sia stato neanche un "richiamo"(il non incontro ci sta) secondo Te perchè?

      In una batteria con 10/12 turni qualche cane rivisibile poteva esserci,cosa non è andato?

      Cani inadatti alla prova,terreni poco idonei(ma non era una caccia a starne),giudici molto severi(sarebbe la volta buona), o cos'altro secondo Te

      Ciao

      Marco
      "Una vita senza cani è una vita da cani"

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4241
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        Originariamente inviato da elsa
        Ciao Roberto e a tutti,il fatto che non ci sia stato neanche un "richiamo"(il non incontro ci sta) secondo Te perchè?

        In una batteria con 10/12 turni qualche cane rivisibile poteva esserci,cosa non è andato?

        Cani inadatti alla prova,terreni poco idonei(ma non era una caccia a starne),giudici molto severi(sarebbe la volta buona), o cos'altro secondo Te

        Ciao

        Marco
        Conosco il Giudice e so che tiene in particolare considerazione l' aspetto venatorio dei soggetti che vaglia. Inoltre si e' palesata diversa Selvaggina che, per Regolamento, quando avviene in Terreno Utile, non vi possono essere Richiami. Inoltre si era palesato un eccesso di Nota. [brindisi] In un certo senso abbiamo tutti così a cuore la Formula Uno che abbiamo delle vetture molto potenti e veloci, ma che poi usiamo nelle Gincane...
        Ultima modifica l'inglese; 22-01-23, 17:56.
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • elsa
          ⭐⭐
          • Mar 2017
          • 755
          • Sanremo Liguria
          • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

          #5
          Originariamente inviato da l'inglese
          Conosco il Giudice che tiene in particolare considerazione l' aspetto venatorio dei soggetti che vaglia. Inoltre si e' palesata diversa Selvaggina che, per Regolamento, quando avviene in Terreno Utile, non vi possono essere Richiami. Inoltre si era palesato un eccesso di Nota. [brindisi]
          Grazie Roberto[brindisi]

          Ma,nel particolare vuol dire "trascuri","sfrulli",cani fuori mano.....

          Alle volte troppi animali per cani "solo" corridori sono un danno[:142]

          Per contro mi è capitato anche di sentire lamentele da parte di conccorrenti
          per la mancanza di selvatici[occhi]

          In definitiva mi è parso di capire che cani che vanno a caccia vera nella prova non ce ne erano o forse pochi pochi

          Una prova non fa testo,ma questi cani saranno i futuri riproduttori ai quali attingeranno i cacciatori?

          Marco
          "Una vita senza cani è una vita da cani"

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1682
            • sora
            • Spinone Italiano

            #6
            Come al solito stiamo scivolando sempre nello stesso discorso, esiste un dicotomia ,sempre piu' marcata,tra prove e caccia,o no? io ho sempre creduto di si' sbaglio?

            Commenta

            • elsa
              ⭐⭐
              • Mar 2017
              • 755
              • Sanremo Liguria
              • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

              #7
              Originariamente inviato da Max54
              Come al solito stiamo scivolando sempre nello stesso discorso, esiste un dicotomia ,sempre piu' marcata,tra prove e caccia,o no? io ho sempre creduto di si' sbaglio?
              Ciao Max,purtroppo credo che per certe "prove" sia così, per altre magari meno,mi riferisco alle prove specialistiche ed alcune prove di "caccia pratica"in cui i cani da caccia la fanno quasi sempre da padrone(da caccia vuol dire che vanno anche a caccia)

              Di chi la colpa?

              Secondo me solo del soldo,dietro alla moneta c'è di tutto e di più

              Marco
              "Una vita senza cani è una vita da cani"

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4241
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Non esageriamo nel pensare Male... Abbiamo ottimi cani nelle Prove, dove dovrebbero parteciparvi solo delle Eccellenze, poi non potete paragonare un' azione di caccia con un turno di Prova.... Certo che possono uscire ottimi cacciatori da molti soggetti che si sono evidenziati nella loro carriera, non a caso abbiamo avuto un netto miglioramento nelle varie Razze negli ultimi 50 anni... Per fare ancora uno stupido esempio, dalle innovazioni tecnologiche della Formula Uno, abbiamo avuto importanti miglioramenti anche nelle nostre auto...
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • elsa
                  ⭐⭐
                  • Mar 2017
                  • 755
                  • Sanremo Liguria
                  • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                  #9
                  Lungi da me di demonizzare le prove, premetto che dal vivo non ho mai visto ne gc ne caccia a starne, me ne parla sempre però un mio amico che le giudica, o meglio quasi mai me ne parla, giustamente per non sbilanciarsi, non si sputa nel piatto dove si mangia, ho partecipato da concorrente a qualche prova del Saladini, senza risultato, ed a qualche prova su beccacce e caccia pratica

                  Qualche risultato tanti anni fa

                  Ho accompagnato per 20 e passa anni batterie del Saladini, qui da noi (prov. Imperia)

                  Ho visto tanti cani veramente forti, concorrenti/preparatori veramente, bravi, seri, onesti, grandi cacciatori, su tutti mi piace ricordare Cossali, che non è più con noi

                  Nei primi anni non ho mai visto "porcherie" ne da parte di conduttori ne da parte di giudici

                  Ultimamente, meglio lasciar perdere

                  Stranamente solo per dirne una i cani/conduttori famosi (professionisti) sempre nei turni dove si sa potrebbero essere gli animali

                  Questo sempre a discapito dei dilettanti cacciatori anche con cani forti

                  Con questo non voglio dire che dai cani da prove (Tutte) non escano grandi cani da caccia, ho preso io per primo sempre cuccioli figli di cani da lavoro prove

                  Marco
                  "Una vita senza cani è una vita da cani"

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    C' e' stata una Speciale Pointer dalle mie parti, in una zona ricca di Selvatici, dove, mi e' stato detto, che, oltre a svariati Fagiani, Doc, si e' vista pure una decina di Beccacce.

                    Purtroppo nessun soggetto classificato e nessun Richiamo!

                    Premetto che la zona non e' facile, dato che si corre in una campagna di Frumento appena nato, tagliata da molte siepi frangivento ricche di rovi e falasco.

                    Ma dobbiamo anche dire che nella maggior parte dei nostri " Addestramenti" facciamo di tutto per tenere i nostri atleti fuori dagli sporchi e dagli incolti!

                    Dobbiamo vedere sempre il PERCORSO, ordinato e geometrico e sempre a favor di vento.

                    Inoltre se il cane fermasse in un folto, non sarebbe facilmente visibile e addio alla Presa di Punto, essenziale per una eventuale Certificazione.

                    Dunque non dobbiamo stupirci, nè lamentarci...

                    Mi scordavo di dire che la volta scorsa, in una Mista Inglesi, e' andata di poco meglio dato che solo un Setter Inglese si e' classificato con il 1 MB....




                    Ciao Roberto [:-golf]
                    Se i selvatici si sono visti, quindi c'erano...
                    È nessun cane è andato a punto è perché i cani presenti erano di scadente qualità a livello venatorio.
                    È inutile nascondersi dietro a un dito o trovare mille scuse.
                    Chi ha deciso di organizzare in terreni pelati, inframezzati da siepi molto sporche, sa benissimo che se c'è un selvatico è nello sporco...nel pulito non ci sta.
                    I giudici vedendo il terreno "dovrebbero" adeguarsi con i giudizzi, quindi tralasciare un po' il percorso, dando più attenzione alla sostanza....
                    non possono pretendere che i cani incontrino sul pulito se non c'è nulla...

                    Se no continuiamo a valutare il nulla.

                    Se i selvatici li avete visti, e non c'è stato nessun punto, vuol dire che ci sono stati diversi sfrulli.
                    Questo tradotto, vuol dire cani a cui mancano le basi.
                    Quindi direi : ottimo lavoro dei giudici che hanno mandato tutti a casa a bocca asciutta.

                    Ennesima dimostrazione che solo lo stile di razza non serve a nulla se non ci sono le basi.
                    Ricordiamo sempre che si parla di cani da caccia, se non hanno almeno le basi ritengo personalmente che sia giusto che vadano a casa.

                    Come ho già scritto in altro post...
                    Se un cane è meritevole va premiato...
                    Se fa cagare, fa cagare e deve andare a casa...
                    Questo per il bene di tutte le razze.
                    Anche perché continuare a dare cartellini a cani che non li meritano, vuol dire continuare a mettere cani ciucchi in riproduzione, creando ulteriori cani sempre più scadenti.
                    Mi dispiace di questa "spiacevole" giornata che vedeva i pointer in primo piano...
                    Ma è la realtà del mercato Italiano di oggi.
                    Purtroppo ci sono ancora moltissimi pointer che non valgono nulla...
                    Le cose stanno pian piano svoltando ma la strada è ancora molto lunga....
                    Mi auguro che anche in futuro i giudici siano estremamente selettivi e i non meritevoli devono essere scartati subito.
                    Non possiamo permetterci di continuare a produrre pointer sempre più lontani dalla caccia.
                    Qualche allevatore e qualche privato si stanno già muovendo su questa strada.

                    Altri purtroppo insistono con i cani da corsa stile levrieri [:142][:142]

                    Commenta

                    • Er Mericano
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2022
                      • 2024
                      • Alabama
                      • Labrador

                      #11
                      Originariamente inviato da Max54
                      Come al solito stiamo scivolando sempre nello stesso discorso, esiste un dicotomia ,sempre piu' marcata,tra prove e caccia,o no? io ho sempre creduto di si' sbaglio?
                      Secondo me non sbagli.
                      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4241
                        • Arzignano, Vicenza

                        #12
                        Originariamente inviato da maxpointerx73
                        Ciao Roberto [:-golf]
                        Se i selvatici si sono visti, quindi c'erano...
                        È nessun cane è andato a punto è perché i cani presenti erano di scadente qualità a livello venatorio.
                        È inutile nascondersi dietro a un dito o trovare mille scuse.
                        Chi ha deciso di organizzare in terreni pelati, inframezzati da siepi molto sporche, sa benissimo che se c'è un selvatico è nello sporco...nel pulito non ci sta.
                        I giudici vedendo il terreno "dovrebbero" adeguarsi con i giudizzi, quindi tralasciare un po' il percorso, dando più attenzione alla sostanza....
                        non possono pretendere che i cani incontrino sul pulito se non c'è nulla...

                        Se no continuiamo a valutare il nulla.

                        Se i selvatici li avete visti, e non c'è stato nessun punto, vuol dire che ci sono stati diversi sfrulli.
                        Questo tradotto, vuol dire cani a cui mancano le basi.
                        Quindi direi : ottimo lavoro dei giudici che hanno mandato tutti a casa a bocca asciutta.

                        Ennesima dimostrazione che solo lo stile di razza non serve a nulla se non ci sono le basi.
                        Ricordiamo sempre che si parla di cani da caccia, se non hanno almeno le basi ritengo personalmente che sia giusto che vadano a casa.

                        Come ho già scritto in altro post...
                        Se un cane è meritevole va premiato...
                        Se fa cagare, fa cagare e deve andare a casa...
                        Questo per il bene di tutte le razze.
                        Anche perché continuare a dare cartellini a cani che non li meritano, vuol dire continuare a mettere cani ciucchi in riproduzione, creando ulteriori cani sempre più scadenti.
                        Mi dispiace di questa "spiacevole" giornata che vedeva i pointer in primo piano...
                        Ma è la realtà del mercato Italiano di oggi.
                        Purtroppo ci sono ancora moltissimi pointer che non valgono nulla...
                        Le cose stanno pian piano svoltando ma la strada è ancora molto lunga....
                        Mi auguro che anche in futuro i giudici siano estremamente selettivi e i non meritevoli devono essere scartati subito.
                        Non possiamo permetterci di continuare a produrre pointer sempre più lontani dalla caccia.
                        Qualche allevatore e qualche privato si stanno già muovendo su questa strada.

                        Altri purtroppo insistono con i cani da corsa stile levrieri [:142][:142]
                        In effetti un giovane Pointer di un mio amico aveva fermato una Beccaccia, ma al suo involo ha rincorso ed e' stato eliminato.

                        Non ha potuto ottenere il CQN, che e' un importante riconoscimento fuori classifica, ovvero un Certificato di Qualità Naturali, che si rilascia ad un soggetto che abbia espresso eccellenti qualità di Razza, che abbia fermato un selvatico consono, ma che che non può accedere alla Classifica per un errore di dressaggio e che abbia fatto oltre metà turno come tempo, in modo da confermare una certa resistenza fisica.

                        Purtroppo aveva da poco superato il minuto di turno e, ammesso che avesse le qualità per il CQN, non aveva la durata minima del turno...

                        E' da sottolineare che nel Turno di Prova vi sono alcuni paletti che molti bravi Cani da Caccia non supererebbero...

                        Intanto devono avere un ritmo sostenuto ed almeno Buone Qualità di Razza, poi si deve superare un dressaggio che impone certe norme, che non si fa dando le caramelle alla menta. E tanto altro ancora... Generalmente alle Prove vanno Cani selezionati tra molti scartati, delle Eccellenze, dei Modelli da inseguire...[brindisi]
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da l'inglese
                          In effetti un giovane Pointer di un mio amico aveva fermato una Beccaccia, ma al suo involo ha rincorso ed e' stato eliminato.

                          Non ha potuto ottenere il CQN, che e' un importante riconoscimento fuori classifica, ovvero un Certificato di Qualità Naturali, che si rilascia ad un soggetto che abbia espresso eccellenti qualità di Razza, che abbia fermato un selvatico consono, ma che che non può accedere alla Classifica per un errore di dressaggio e che abbia fatto oltre metà turno come tempo, in modo da confermare una certa resistenza fisica.

                          Purtroppo aveva da poco superato il minuto di turno e, ammesso che avesse le qualità per il CQN, non aveva la durata minima del turno...

                          E' da sottolineare che nel Turno di Prova vi sono alcuni paletti che molti bravi Cani da Caccia non supererebbero...

                          Intanto devono avere un ritmo sostenuto ed almeno Buone Qualità di Razza, poi si deve superare un dressaggio che impone certe norme, che non si fa dando le caramelle alla menta. E tanto altro ancora... Generalmente alle Prove vanno Cani selezionati tra molti scartati, delle Eccellenze, dei Modelli da inseguire...[brindisi]

                          Il giudice arrivato a fine turni, avendo visto che nessun cane era andato a punto, quindi zero classifica....
                          Non le costava nulla...
                          almeno qualche richiamo poteva farlo....
                          Non ci posso credere che proprio TUTTI erano incapaci....
                          Questo soprattutto se c'era qualche giovane concorrente....
                          Anche per invogliare i giovani...
                          Un richiamo anche se poi si conclude con un nulla di fatto, può servire al giudice per parlare con il giovane concorrente per piegarle dal vivo durante il turno cosa sta andando bene e cosa male....
                          Lezioni in diretta sul campo, il meglio che possa accadere a un giovane cinofilo.
                          A volte basta veramente poco per invogliare i ragazzi...
                          Io e te Roberto di questa argomento "giovani concorrenti" stroncati in partenza per più motivi, senza un minimo di "tatto /spiegazioni" da parte dei giudici.... ne avevamo già parlato in diretta...
                          Basterebbe veramente poco per far avvicinare i giovani alla cinofilia, ma forse la casta dei "professionisti" è proprio quello che non vuole.

                          Commenta

                          • l'inglese
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Mar 2008
                            • 4241
                            • Arzignano, Vicenza

                            #14
                            Originariamente inviato da maxpointerx73
                            Il giudice arrivato a fine turni, avendo visto che nessun cane era andato a punto, quindi zero classifica....
                            Non le costava nulla...
                            almeno qualche richiamo poteva farlo....
                            Non ci posso credere che proprio TUTTI erano incapaci....
                            Questo soprattutto se c'era qualche giovane concorrente....
                            Anche per invogliare i giovani...
                            Un richiamo anche se poi si conclude con un nulla di fatto, può servire al giudice per parlare con il giovane concorrente per piegarle dal vivo durante il turno cosa sta andando bene e cosa male....
                            Lezioni in diretta sul campo, il meglio che possa accadere a un giovane cinofilo.
                            A volte basta veramente poco per invogliare i ragazzi...
                            Io e te Roberto di questa argomento "giovani concorrenti" stroncati in partenza per più motivi, senza un minimo di "tatto /spiegazioni" da parte dei giudici.... ne avevamo già parlato in diretta...
                            Basterebbe veramente poco per far avvicinare i giovani alla cinofilia, ma forse la casta dei "professionisti" è proprio quello che non vuole.
                            Per Richiamare un soggetto questo deve aver dimostrato di avere doti eccellenti di Razza, di aver fatto un turno perfetto come metodo e non deve aver avuto Selvatici Utili nel terreno.... Si palpa una maggior severità in molti campi di Prova... Conosco quel Giudice che e' Giusto, più che severo , anzi, in una Prova Doc a Yolanda di Savoia, nel Richiamo, diede il 1 Ecc. CAC al mio Baldensi's Azor, che era anche l' unico cane in Classifica... [brindisi]
                            Roberto

                            Con affetto e simpatia [:-golf]

                            un saluto

                            l' inglese

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..