problema all'orecchio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

angelo37
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • angelo37

    #1

    problema all'orecchio

    salve, il mio pointer da qualche settimana presenta nella parte interna dell'orecchio dei piccoli foruncoli che si stanno trasformando in piccole ferite rotonde, il vet. mi ha prescritto IMAVEROL 1 spugnatura ogni 5 gg. per 4 volte, dicendomi che il tutto è causato da un fungo.
    dopo la 2° spugnatura ancora nessun miglioramento.
    cosa ne pensate?
    la cura può funzionare?
  • Tuco
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1704
    • Sori, Genova .
    • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

    #2
    Ha fatto test specifici per affermare la presenza di una micosi? Contrariamente a quanto si pensa, i funghi patogeni non sono poi molto frequenti in soggetti adulti!
    Due sole spugnature, non sono comunque in grado di determinare eclatanti miglioramenti a breve termine!
    Max

    Commenta

    • angelo37

      #3
      non ha fatto test specifici, però mi ha detto che era lampante che si trattasse di un fungo da gatti, tu pensi che completata la terapia con imaverol ci saranno dei risultati?

      Commenta

      • giuseppe75
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 7253
        • cagliari
        • pointer setter bassotto breton beagle

        #4
        il mio presentava gli stessi foruncoli... mai fatto niente sono spariti da soli... dopo un mese circa...
        ciao ....
        giuseppe...[vinci][vinci]

        Commenta

        • fongaros
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 6847
          • Verona
          • Setter Inglese Pointer Inglese

          #5
          Attenzione a parlare di "foruncoli", non sono tutti uguali e le patologie della pelle sono moltissime. Il vet mi è sembrato un po' "veloce" nella deduzione. Io avrei preferito una cultura in vitro ed un responso certo dopo 48/72 ore.

          Commenta

          • angelo37

            #6
            farò esami + accurati, anche perchè non vedo miglioramenti

            Commenta

            • fongaros
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 6847
              • Verona
              • Setter Inglese Pointer Inglese

              #7
              Originariamente inviato da angelo37
              farò esami + accurati, anche perchè non vedo miglioramenti
              la terapia è un po' generalistica ma tali "infestazioni" non possono essere risolte con 2 spugnature. Si trattasse di funghi, lieviti, ecc, ci vuole più di qualche giorno di terapia. Non stiamo parlando di un mal di testa che in 5 minuti se ne va con un pastiglia. Per ora finisci la terapia e se dopo una settimana non avessi ancora avuto riscontri, allora si potranno fare accertamenti più accurati. Per ottenere dei test attendibili è necessario che si interrompa la terapia almeno per una decina di giorni perché la proliferazioni sia poi rilevabile. Non fasciarti la testa prima di essertela rotta: una micosi localizzata non è debilitante per il cane nemmeno tra un anno. Fai le cose per gradi e portale fino in fondo.
              Ultima modifica fongaros; 12-10-09, 09:51.

              Commenta

              • EZIO CERBELLA

                #8
                Non so se confermi,ma io farei una scarificazione a questo punto al fine di allestire un terreno di coltura per germi piogeni.di conseguenza un antibiogramma viste le numerose resistenze soprattutto in materia di infezioni piogene.a dirlo cosi' non vorrei peccare di presunzione,ma non mi e' mai capitato di vedere una micosi con foruncoli al primo stadio,tuttavia potrebbe succedere per sovrainfezioni postume in conseguenza di micosi .

                e.c.

                Commenta

                • fongaros
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 6847
                  • Verona
                  • Setter Inglese Pointer Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
                  Non so se confermi,ma io farei una scarificazione a questo punto al fine di allestire un terreno di coltura per germi piogeni.di conseguenza un antibiogramma viste le numerose resistenze soprattutto in materia di infezioni piogene.a dirlo cosi' non vorrei peccare di presunzione,ma non mi e' mai capitato di vedere una micosi con foruncoli al primo stadio,tuttavia potrebbe succedere per sovrainfezioni postume in conseguenza di micosi .

                  e.c.
                  Certo Ezio.
                  Penso si possa trattare di una comune piodermite e prima di procedere vedrei, come ho detto, di provare a portare a termine la terapia instaurata. Poi pausa di 10 gg e successivamente cultura in vitro.

                  Commenta

                  • angelo37

                    #10
                    grazie dei consigli

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..