I test sono stati effettuati con cielo coperto, temp. 20°c.distanza mt. 30, placca cm 100x100 - sovrapposto A. Zoli mod. Delfino cal 20/70 canna 71* forata 15,90.
Come potete notare dalle foto allegate il borraggio è composto da 1 cartoncino mm. 2, borraggio incoerente rosso di qualità, cartoncino gualandi, collare a protezione dei pallini in cartoncino bristol verde, i pallini, chiusura stellare.
al crony ho rilevato questi valori velocitari....media su 3 cartucce:
26 g. 395 ms. V 1,5
29 g. 392 ms. V 1,5
Il collare in cartoncino protegge bene i pallini e sovente lo si recupera integro con evidenti segni di marcatura dei pallini.
Per chi volesse fare cartucce prive di borraggio in plastica, senza rinunciare a proteggere i pallini, puo adottare questo sistema.
Chiaramente al posto del borraggio incoerente si potrebbe utilizzare qualsiasi borraggio di tipo tradizionale e bio degradabile.
In bocca al Lupo
Commenta