Stone crick Nuova fattoria qualcuno lo conosce?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Delirium Pointer Scopri di più su Delirium Pointer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #16
    Originariamente inviato da epagneul
    Nel mangime della nuova fattoria ho notato una differenza qualità prezzo, o meglio l'azienda ne produce un tipo da lavoro (sacco bianco-rosso) ed un altro per cuccioli (sacco bianco-verde) tra i due la tabella alimentare è uguale tranne una minima differenza sulla percentuale di calcio, soltanto che nel primo il sacco è di 20 kg e viene venduto quà in zona a 24 euro, il secondo è di 15 kg e costa 33 euro, mi sembra poco equa.

    premetto che... ripeto per la trentesima volta, i tenori analitici da soli non valgono un TUBO (maiuscolo, così magari recepite... una volta per tutti)..
    Non è una differenza tra sacco allevatori e sacco normale da 15kg da vendita al dettaglio?
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • marcomarchesi

      #17
      Originariamente inviato da epagneul
      Nel mangime della nuova fattoria ho notato una differenza qualità prezzo, o meglio l'azienda ne produce un tipo da lavoro (sacco bianco-rosso) ed un altro per cuccioli (sacco bianco-verde) tra i due la tabella alimentare è uguale tranne una minima differenza sulla percentuale di calcio, soltanto che nel primo il sacco è di 20 kg e viene venduto quà in zona a 24 euro, il secondo è di 15 kg e costa 33 euro, mi sembra poco equa.
      e proprio per questo che ho smesso con la nuova fattoria[menaie] non esiste un prezzo ufficiale comunque qui con 16 € al sacco compri sia il sacco rosso che quello blu [:D]

      ciao

      ---------- Messaggio inserito alle 10:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 PM ----------

      Originariamente inviato da epagneul
      Nel mangime della nuova fattoria ho notato una differenza qualità prezzo, o meglio l'azienda ne produce un tipo da lavoro (sacco bianco-rosso) ed un altro per cuccioli (sacco bianco-verde) tra i due la tabella alimentare è uguale tranne una minima differenza sulla percentuale di calcio, soltanto che nel primo il sacco è di 20 kg e viene venduto quà in zona a 24 euro, il secondo è di 15 kg e costa 33 euro, mi sembra poco equa.

      il sacco da cuccioli e quello da adulti e lo stesso mangime non cambia niente metto solo un po di calcio in piu

      Commenta

      • epagneul
        Banned
        • Apr 2008
        • 2438
        • Spoleto
        • Epagneul Breton, Kurzhaar

        #18
        premetto che... ripeto per la trentesima volta, i tenori analitici da soli non valgono un TUBO (maiuscolo, così magari recepite... una volta per tutti)..
        Non è una differenza tra sacco allevatori e sacco normale da 15kg da vendita al dettaglio?
        Premetto che se lo avevi scritto in corsivo nero lo avrei letto e capito ugualmente (ringraziando il signore ancora ho 10/10 su tutti e due gli occhi), poi chi a parlato di sacco allevatori e/o vendita al dettaglio ? per la cronaca sia il sacco bianco-rosso che quello bianco-verde sono entrambi per la vendita al dettaglio con le relative differenze che avevo riportato nel precedente post ed era solo su questo punto che avevo fatto l'osservazione.

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #19
          Originariamente inviato da epagneul
          Premetto che se lo avevi scritto in corsivo nero lo avrei letto e capito .

          l'ho scritto circa 30 volte in nero e in formato standard (basta googlare nel forum) eppure la gente continua a chiedere pareri o a valutare mangimi in base ai tenori analitici... che sul sero hanno un sifgnificato piuttosto scarso...
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2813
            • Veneto

            #20
            mah l'ho preso anch'io qualche volta ma ad occhio non mi sembra un gran mangime poi e' tutto unto anche interno sacco se lo prendi in mano ti ungi di grasso ho qualche dubbio sulla bonta' e genuinita' del prodotto imho

            Commenta

            • G.Luca 78
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 1172
              • Olbia
              • Setter,Bracco italiano

              #21
              Originariamente inviato da epagneul
              Nel mangime della nuova fattoria ho notato una differenza qualità prezzo, o meglio l'azienda ne produce un tipo da lavoro (sacco bianco-rosso) ed un altro per cuccioli (sacco bianco-verde) tra i due la tabella alimentare è uguale tranne una minima differenza sulla percentuale di calcio, soltanto che nel primo il sacco è di 20 kg e viene venduto quà in zona a 24 euro, il secondo è di 15 kg e costa 33 euro, mi sembra poco equa.

              La differenza non è solo il calcio ma anche la percentuale di proteina più alta (per i cuccioli si aggira intorno ai 30%,mentre l'altro 28%)e inoltre in quello per i cuccioli c'è anche il rosso dell'uovo.
              Per quanto riguarda il prodotto vi dico che io lo uttilizzo da circa 2 anni,mai avuti i cani magri pelo lucido e nel periodo di non attività gli do la versione mantenimento che ha solo il 24% di proteina e contiene anche la farina di pesce.
              Per quanto riguarda l'acquisto ci serviamo dal concessionario che ha l'esclusiva per la Sardegna,naturalmente con partita iva per allevatori e ci costa 21€ il sacco da 20 Kg. alta energia,23 € il sacco da 20 Kg. per cuccioli e fattrici in allattamento e 20.50 € quello light(mantenimento).
              A mio avviso è un ottimo prodotto e come me la pensano altre 20/30 persone che lo acquistano dalla stessa persona insieme a me.

              Commenta

              • oberkofler
                ⭐⭐⭐
                • May 2009
                • 2813
                • Veneto

                #22
                Originariamente inviato da G.Luca 78
                La differenza non è solo il calcio ma anche la percentuale di proteina più alta (per i cuccioli si aggira intorno ai 30%,mentre l'altro 28%)e inoltre in quello per i cuccioli c'è anche il rosso dell'uovo.
                Per quanto riguarda il prodotto vi dico che io lo uttilizzo da circa 2 anni,mai avuti i cani magri pelo lucido e nel periodo di non attività gli do la versione mantenimento che ha solo il 24% di proteina e contiene anche la farina di pesce.
                Per quanto riguarda l'acquisto ci serviamo dal concessionario che ha l'esclusiva per la Sardegna,naturalmente con partita iva per allevatori e ci costa 21€ il sacco da 20 Kg. alta energia,23 € il sacco da 20 Kg. per cuccioli e fattrici in allattamento e 20.50 € quello light(mantenimento).
                A mio avviso è un ottimo prodotto e come me la pensano altre 20/30 persone che lo acquistano dalla stessa persona insieme a me.
                buono a sapersi
                ciao

                Commenta

                • marcomarchesi

                  #23
                  Originariamente inviato da G.Luca 78
                  La differenza non è solo il calcio ma anche la percentuale di proteina più alta (per i cuccioli si aggira intorno ai 30%,mentre l'altro 28%)e inoltre in quello per i cuccioli c'è anche il rosso dell'uovo.
                  Per quanto riguarda il prodotto vi dico che io lo uttilizzo da circa 2 anni,mai avuti i cani magri pelo lucido e nel periodo di non attività gli do la versione mantenimento che ha solo il 24% di proteina e contiene anche la farina di pesce.
                  Per quanto riguarda l'acquisto ci serviamo dal concessionario che ha l'esclusiva per la Sardegna,naturalmente con partita iva per allevatori e ci costa 21€ il sacco da 20 Kg. alta energia,23 € il sacco da 20 Kg. per cuccioli e fattrici in allattamento e 20.50 € quello light(mantenimento).
                  A mio avviso è un ottimo prodotto e come me la pensano altre 20/30 persone che lo acquistano dalla stessa persona insieme a me.

                  qua do noi lo trovi a 16 € al sacco tutti i tipi c'è la guerra chi lo vende meno per rubarsi i clienti
                  il mangime in se stesso non era male poche feci compatte bel pelo il problema e venuto ad usarlo per parecchio tempo essendo molto grasso i cani perdevano molto pelo preciso non stavano male con il pelo pero avevano una eccessiva perdita riempivo sempre la macchina di pelo poi ho iniziato ad usare il Novafoods e mi sono accorto che i cani non perdevano più pelo e per questo che ho smesso di comprarlo anche per la poca serietà dei concessionari che praticamente non esistono [menaie]

                  saluti

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da marcomarchesi
                    qua do noi lo trovi a 16 € al sacco tutti i tipi c'è la guerra chi lo vende meno per rubarsi i clienti
                    il mangime in se stesso non era male poche feci compatte bel pelo il problema e venuto ad usarlo per parecchio tempo essendo molto grasso i cani perdevano molto pelo preciso non stavano male con il pelo pero avevano una eccessiva perdita riempivo sempre la macchina di pelo poi ho iniziato ad usare il Novafoods e mi sono accorto che i cani non perdevano più pelo e per questo che ho smesso di comprarlo anche per la poca serietà dei concessionari che praticamente non esistono [menaie]

                    saluti

                    non è il grasso a far perdere il pelo, è la scarsa qualità degli altri ingredienti. Cereali varim carni e derivati, proteine vegetali...
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • marcomarchesi

                      #25
                      Originariamente inviato da Rossella
                      non è il grasso a far perdere il pelo, è la scarsa qualità degli altri ingredienti. Cereali varim carni e derivati, proteine vegetali...


                      non conoscendo la materia non posso dire niente cmq e quello che mi ha detto il veterinario mi ha spiegato che è un mangime troppo carico che crea problemi ai cani fermi che non lavorano il fegato soffre e porta a perdere il pelo

                      ciao

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #26
                        Originariamente inviato da marcomarchesi
                        non conoscendo la materia non posso dire niente cmq e quello che mi ha detto il veterinario mi ha spiegato che è un mangime troppo carico che crea problemi ai cani fermi che non lavorano il fegato soffre e porta a perdere il pelo

                        ciao


                        non è esatto... non è questione di carico o scarico (è un mangime non una batteria) è questione di presenza di schifezze o assenza di schifezze. Fegato (e reni) filtrano tutte le porcherie che ingeriamo e se la quota di porcherie supera un tot, si va a sovraccaricare il fegato. Anche una proteina a basso valore biologico (es proteine soia) fa fare un superlavoro al nostro organismo che si potrebbe evitare dando una proteina a alto valore biologico. Non è nemmeno un problema di lavoro - non lavoro. Certo è che dare un mangime ricco senza che serve equivale a sovraccaricare il fegato per nulla, in questo senso è corretto. Poi da qualche parte la magagna deve uscire. La pelle è l'"organo" più esteso del nostro corpo e fa spesso da emuntore. Quindi in questo senso è corretto dire che un problema di pello (o pelo) può essere legato a un problema interno come un'alimentazione scorretta.
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • marcomarchesi

                          #27
                          Originariamente inviato da Rossella
                          non è esatto... non è questione di carico o scarico (è un mangime non una batteria) è questione di presenza di schifezze o assenza di schifezze. Fegato (e reni) filtrano tutte le porcherie che ingeriamo e se la quota di porcherie supera un tot, si va a sovraccaricare il fegato. Anche una proteina a basso valore biologico (es proteine soia) fa fare un superlavoro al nostro organismo che si potrebbe evitare dando una proteina a alto valore biologico. Non è nemmeno un problema di lavoro - non lavoro. Certo è che dare un mangime ricco senza che serve equivale a sovraccaricare il fegato per nulla, in questo senso è corretto. Poi da qualche parte la magagna deve uscire. La pelle è l'"organo" più esteso del nostro corpo e fa spesso da emuntore. Quindi in questo senso è corretto dire che un problema di pello (o pelo) può essere legato a un problema interno come un'alimentazione scorretta.

                          complimenti per la preparazione!!![:D] sinceramente la mia ignoranza in materia Drool] non mi portava a capire quanto fosse complicato comunque grazie delle delucidazioni

                          saluti Marco

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #28
                            Originariamente inviato da marcomarchesi
                            complimenti per la preparazione!!![:D] sinceramente la mia ignoranza in materia Drool] non mi portava a capire quanto fosse complicato comunque grazie delle delucidazioni

                            saluti Marco

                            ***beh te l'ho detto in maniera molto semplicistica. Diciamo che dietro c'è parecchia biochimica e lì...è bravo Ergenio!
                            Cmq per fartela breve il fegato ha moltissimi compiti tra cui appunto fare da filtro (definizione grossolana) e riconvertire in altro pare delle sostanze ingerite, poi la storia è lunga...
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • marcomarchesi

                              #29
                              Originariamente inviato da Rossella
                              ***beh te l'ho detto in maniera molto semplicistica. Diciamo che dietro c'è parecchia biochimica e lì...è bravo Ergenio!
                              Cmq per fartela breve il fegato ha moltissimi compiti tra cui appunto fare da filtro (definizione grossolana) e riconvertire in altro pare delle sostanze ingerite, poi la storia è lunga...
                              la verità c come mi sono accorto del problema del pelo ?'??? oltre avere 16 cani in canile ho un labrador in casa che porto sempre con me anche in ferie e propio nel agosto del 2007 dopo 15 giorni di ferie sono tornato con la macchina piena di pelo ne avevo da tutte le parti dal nervoso[menaie] sono andato dal veterinario e gli ho esposto il problema lui mi ha chiesto che cosa mangiava ? anzi che mangime usavo?? poi mi ha spiegato che il stone crick era troppo carico di grassi e portava alla eccessiva perdita di pelo!!

                              per lei ???

                              Commenta

                              • Rossella
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2005
                                • 14715
                                • Gallia Cisalpina
                                • Setter Inglese

                                #30
                                Originariamente inviato da marcomarchesi
                                la verità c come mi sono accorto del problema del pelo ?'??? oltre avere 16 cani in canile ho un labrador in casa che porto sempre con me anche in ferie e propio nel agosto del 2007 dopo 15 giorni di ferie sono tornato con la macchina piena di pelo ne avevo da tutte le parti dal nervoso[menaie] sono andato dal veterinario e gli ho esposto il problema lui mi ha chiesto che cosa mangiava ? anzi che mangime usavo?? poi mi ha spiegato che il stone crick era troppo carico di grassi e portava alla eccessiva perdita di pelo!!

                                per lei ???

                                ***secondo me non è un mangime di elevata qualità, nel complesso...
                                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..