Orario x il cibo...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zeromagia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zeromagia

    #1

    Orario x il cibo...

    Ciao.
    Volevo chiedervi se l'orario potrebbe incidere sulla digestione del cane.
    Esempio: è consigliato che il cane mangi alle 8 del mattino oppure alle 12?
    Nel caso mangia alle 12 e poi esce a passeggiare verso le 15, è possibile che possa fare le ultime feci molli xchè mangia troppo tardi?( alle 12)?
    La sera intorno alle 19.
    spero di essermi spiegato bene, grazie.
    Aspetto il commento di Rossella, ma anche di tutti gli altri.
  • EZIO CERBELLA

    #2
    Originariamente inviato da zeromagia
    ciao.
    Volevo chiedervi se l'orario potrebbe incidere sulla digestione del cane.
    Esempio: è consigliato che il cane mangi alle 8 del mattino oppure alle 12?
    Nel caso mangia alle 12 e poi esce a passeggiare verso le 15, è possibile che possa fare le ultime feci molli xchè mangia troppo tardi?( alle 12)?
    La sera intorno alle 19.
    Spero di essermi spiegato bene, grazie.
    Aspetto il commento di rossella, ma anche di tutti gli altri.
    non penso che le feci molli dipendano dall'orario,comunque bisogna vedere il se il cane fa un singolo pasto o due pasti,in ogni caso si usa fare l'unico oppure il secondo la sera non molto tardi(circa le 17,00).in questa maniera intraprendera' il viaggio per la caccia a stomaco vuoto.se cacci invece il pomeriggio il tempo di aver somministrato il primo pasto circa le 7,30 della mattina sara' sufficiente.alla sera si somministra il secondo pasto dopo 2 ore di riposo altrimenti il suo sistema cardiocircolatorio soffrira' per il recupero dall'attivita' venatoria e per digerire.

    E.c.

    Commenta

    • diva

      #3
      Riprendo questa discussione per chiedere:
      Quanti pasti è meglio somministrare al giorno?
      Attualmente le mie mangiano 2 volte al giorno (mattino e sera) tranne quando vanno a caccia che mangiano solo la sera.
      Siccome la DD (che domani compie 2 anni) non è grassa, ma robusta parecchio, ho pensato che forse farli mangiare solo la sera sia meglio.
      Sbaglio?
      Ciao
      Paolo

      Commenta

      • steccio
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 2435
        • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
        • setter dea e red meticcio diana

        #4
        io sto adottando questa tecnica perche dato che il setter fino a 6 mesi mangiava pochissimo, sia che gli lasciassi la ciotola tutto il giorno, sia se gliela dassi solo x mezz'ora e poi via. mangiava un pungno di crocchette solo ed era visibilmente magro, tanto che ogni tanto gli aggiungevo un rosso d'uovo x aumentare le calorie. adesso sono qualche mese che mangiando solo la sera mi finisce tutto, io abbondo in modo che mangi a sazieta, in questo modo lo stomaco si allarga e si abitua a maggiori volumi, in questo modo potro poi darglielo diviso in 2 volte sapendo che l'appetito gli è aumentato e non avro piu il rischio che lasci la ciotola piena.
        NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

        Commenta

        • rino m
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 239
          • brescia
          • breton nome biba e kira

          #5
          pasto unico per i miei breton, solo la sera , mai avuto problemi e cani sempre in forma. secondo mè il cane che mangia la sera digerisce con calma e dorme essendo notte quindi più tranquillo

          Commenta

          • camomilla65
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 6838
            • ROMA (Tuscolano)

            #6
            Uso di norma due pasti, uno alle 07,00 e l'altro alle 19,00.
            Nei periodi di attività fisiche più estreme il pasto del mattino lo dimezzo recuperandolo su quello della sera. Oltretutto in questi periodi, per un discorso di recupero fisico dovuto allo sforzo effettuato, il pasto serale lo sposto verso le 20,00.
            Il discorso delle feci molle, nei periodi di attività fisica estrema, i miei cani le fanno molli subito dopo l'addestramento presumo che sia dovuto allo sforzo fisico effettuato.
            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

            Commenta

            • diva

              #7
              In effetti io davo 2 pasti perchè la Pointerina di 11 anni era troppo magra anche se divorava tutto in un battibaleno, però mi sono accorto che così facendo la Pointer si è rimessa in carne e sta benissimo e la DD tende ad ingrassare. (Non è grassa ma abbastanza robusta, forse perchè abituato ai Pointer la vedo con occhi sbagliati)
              Adesso è qualche giorno che li faccio mangiare solo la sera, ed è troppo presto per trarre delle conclusioni.
              N.B.
              Mangiano crocchette Enova.
              Ciao
              Paolo

              Commenta

              • jonni

                #8
                secondo me il numero di pasti al giorno è un discorso legato all'età mi spiego:
                fino ai 6 mesi è bene che mangino 3 volte al giorno
                tra 6 mesi e 2 anni devono mangiare due volte al di
                dopo i 2 anni è sufficiente un pasto al giorno.

                per quanto riguarda le quantità ognuno si deve regolare in base a cane, riducendo o aumentando le razioni a seconda di come lo vede.
                contano le temperature(se rigide servono più calorie), l'attività fisica, il metabolismo del cane, la taglia e altri fattori......ma l'occhio del padrone capisce se dare più cibo o meno cibo.....per quanto riguarda l'orario dei pasti concordo con voi che bisogna dare al cane il tempo di digerire tutto prima di cacciare, per il resto conviene mantenere orari fissi di giorno in giorno, scegliendoli compatibilmente con gli orari nella nostra vita lavorativa.
                questo è il mio modesto parere a cui sono arrivato dalla mia esperienza,
                saluti simone

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                • manfred
                  Orario rientro serale a tordi.
                  da manfred
                  Salve a tutti. Se ad esempio in inverno alle 17.05 devo scaricare e mettere il fucile in fodero, vi è anche un orario in cui devo stare vicino l' auto...
                  13-04-21, 13:00
                • matteo1966
                  Selezione al camoscio
                  da matteo1966
                  Ciao a tutti,
                  posto qui e non in "racconti" per cercare di animare un po' questa sezione, a me cara e che tanto mi ha dato negli anni,...
                  28-10-25, 11:18
                • Elios61
                  Buona sera da Elio
                  da Elios61
                  Buona sera sono Elio un cacciatore toscano ma di origini Sarde vado a caccia da circa quando avevo 16 anno oggi ne ho 62 e sono ancora convinto di andare...
                  30-08-23, 12:01
                • BORO
                  Caldo !
                  da BORO
                  So benissimo che siete molto attenti alla salute dei nostri amici ma viste le temperature sono qui a chiedervi di fare molta attenzione. Il caldo è un...
                  12-08-25, 14:01
                • POSA
                  Buona sera
                  da POSA
                  Grazie di avermi accettato, un saluto a tutti i membri del gruppo
                  07-05-23, 23:16
                • Caricamento in corso ...
                • Nessun altro evento.
                Attendere..