Orario rientro serale a tordi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manfred Scopri di più su manfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • manfred
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 312
    • alatri (fr)

    #1

    Orario rientro serale a tordi.

    Salve a tutti. Se ad esempio in inverno alle 17.05 devo scaricare e mettere il fucile in fodero, vi è anche un orario in cui devo stare vicino l' auto per andare via? Dico questo poiché la stagione venatoria passata io e il mio amico abbiamo trovato le guardie venatorie che ci aspettavano vicino l'auto e secondo loro massimo 10 minuti dopo (quindi 17.15) dovevamo già stare in auto.Essendo una caccia vagante non credo c'è scritto un' orario che lo stabilisce, oppure mi sbaglio? Io posso benissimo allontanarmi tocca a loro controllare se come consente la legge ad un determinato orario ho il fucile in fodero e non controllare quando arrivo all' auto.
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4353
    • Ischia
    • cocker

    #2
    Originariamente inviato da manfred
    Salve a tutti. Se ad esempio in inverno alle 17.05 devo scaricare e mettere il fucile in fodero, vi è anche un orario in cui devo stare vicino l' auto per andare via? Dico questo poiché la stagione venatoria passata io e il mio amico abbiamo trovato le guardie venatorie che ci aspettavano vicino l'auto e secondo loro massimo 10 minuti dopo (quindi 17.15) dovevamo già stare in auto.Essendo una caccia vagante non credo c'è scritto un' orario che lo stabilisce, oppure mi sbaglio? Io posso benissimo allontanarmi tocca a loro controllare se come consente la legge ad un determinato orario ho il fucile in fodero e non controllare quando arrivo all' auto.
    Stupidaggini, dove faccio io il rientro serale, la distanza dall'auto è di circa 40 minuti a piedi, basta che hai il fucile scarico nel fodero non possono dirti proprio un bel niente!Se al contrario ti trovano col fucile carico e non in custodia allora becchi il verbale!Gli orari a meno che non sono scritti nel calendario della tua regione con l'orario specificato è da un ora prima di sorgere del sole al tramonto;al tramonto devi mettere il fucile in custodia, per raggiungere la tua auto puoi impiegare tutto il tempo che vuoi.

    Commenta

    • PATO
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1970
      • VIGNOLA MO
      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

      #3
      Originariamente inviato da manfred
      Salve a tutti. Se ad esempio in inverno alle 17.05 devo scaricare e mettere il fucile in fodero, vi è anche un orario in cui devo stare vicino l' auto per andare via? Dico questo poiché la stagione venatoria passata io e il mio amico abbiamo trovato le guardie venatorie che ci aspettavano vicino l'auto e secondo loro massimo 10 minuti dopo (quindi 17.15) dovevamo già stare in auto.Essendo una caccia vagante non credo c'è scritto un' orario che lo stabilisce, oppure mi sbaglio? Io posso benissimo allontanarmi tocca a loro controllare se come consente la legge ad un determinato orario ho il fucile in fodero e non controllare quando arrivo all' auto.
      Hai trovato due guardie che probabilmente da piccoli avevano la maestra di sostegno. Tu quando scocca l'orario metti il fucile in custodia,loro devono venire a controllare se tu hai fatto il tuo dovere.La prossima volta chiedigli di venirti a prendere.Assurdo

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da PATO
        Hai trovato due guardie che probabilmente da piccoli avevano la maestra di sostegno.

        Vista la professionalità non credo fossero guardie di mestiere, ma volontarie, formate da una di queste associazioni anticaccia, tipo LIPU e simili.
        Comunque che abbiano avuto una infanzia bisognosa di sostegni è quasi certo. Il problema per loro è che non sono continuati.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4867
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          [vinci] presumo sia spavalderia da divisa, l'orario e' importante, ma vicino all'auto con fucile in custodia o in macchina siamo stati anche un'ora dopo il termine del silenzio venatorio con le guardie poco vicino a sentire se cera qualcuno a far la posta, non hanno detto nulla. Questo succede tutti gli inverni, specie vicino al natale o gli ultimi giorni..
          Comunque l'essenziale e' che ti dicano che articolo avresti trasgredito.... poi chiami i cc e fai mettere a verbale le stronzatine che ti propinano, senza perdere le staffe. Ciao

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #6
            Manfred,
            Scusami...questo dimostra quanto conosciamo la legge in generale e soprattutto quella sulla caccia.

            Commenta

            • Tex Willer
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2012
              • 1793
              • PROVINCIA DI PAVIA
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da manfred
              Salve a tutti. Se ad esempio in inverno alle 17.05 devo scaricare e mettere il fucile in fodero, vi è anche un orario in cui devo stare vicino l' auto per andare via? Dico questo poiché la stagione venatoria passata io e il mio amico abbiamo trovato le guardie venatorie che ci aspettavano vicino l'auto e secondo loro massimo 10 minuti dopo (quindi 17.15) dovevamo già stare in auto. Essendo una caccia vagante non credo c'è scritto un' orario che lo stabilisce, oppure mi sbaglio? Io posso benissimo allontanarmi tocca a loro controllare se come consente la legge ad un determinato orario ho il fucile in fodero e non controllare quando arrivo all' auto.
              Viene controllato ed eventualmente sanzionato l'atteggiamento di caccia in orario non consentito, nient'altro

              Non credo fossero della provinciale o della forestale ma volontari di qualche associazione animalista o magari venatoria, non è così impossibile, ahimè
              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

              Commenta

              • Tordo61
                Ho rotto il silenzio
                • Sep 2018
                • 30
                • Livorno
                • Springer

                #8
                Dice bene Tex, volontari o animaliste, io come altri vado in alcuni rientri distanti anche 25 minuti dalla macchina, mai capitato di trovarceli, ma se hai il fucile in custodia qdo ci arrivi, non possono dirti niente,
                Saluti

                Commenta

                • NORGE
                  ⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 256
                  • altare (sv)
                  • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

                  #9
                  Da noi è stato contestato con riserva di verbale da CC Forestale
                  Riccardo

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4353
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    Originariamente inviato da NORGE
                    Da noi è stato contestato con riserva di verbale da CC Forestale
                    Riccardo
                    Riccardo, ci spieghi meglio cosa è successo?

                    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      La stessa cosa ci veniva contestata per la caccia di selezione. La mattina la caccia al cinghiale e al capriolo è consentita due ore prima del sorgere del sole e quattro ore dopo il tramonto. Secondo l'interpretazione della forestale potevamo lasciare l'auto e incamminarci per raggiungere la postazione non prima delle due ore del sorgere del sole. La stessa cosa la sera, nelle quattro ore dopo il tramonto era compreso anche il tragitto dalla postazione alla macchina. La FIDC ha fatto ricorso e lo ha vinto, cioè hanno sancito che tutto quello che veniva fatto prima e dopo dell'orario consentito, non era da considerarsi caccia. Da quello che ricordo il problema dell'orario era solo per la caccia di selezione. Manfred, sei andata alla tua associazione venatoria a spiegare l'accaduto?

                      Commenta

                      • guli51
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2016
                        • 1665
                        • Trento

                        #12
                        In molti, prima dell' apretura, vanno in postazione la sera prima e dormono in alta quota, ovviamente col la carabina in fodero.
                        Mai sentito di contestazioni alcuna.
                        Qualche giusto verbale è stato elevato se si spara la sera prima. Sparando o in atteggiamento di caccia è una infrazione penale[emoji106][emoji106], non si scherza con la caccia chiusa !!!
                        Ciao
                        Guli51

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2988
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador

                          #13
                          Vabbe'! Guli,
                          se si spara un po' dopo la chiusura rispetto all'orario previsto (tramonto) non è che si incorre nel reato di "caccia chiusa o notturna", questo perchè, la legge per il fuori orario prevede già una sanzione...in una discussione (di chiarimento con un Forestale ma anche Cacciatore)...con certe forzature, avevano pensato di adottare la procedura della "caccia chiusa e notturna" e quindi il famoso "penale" per il fuori orario ma, quando si presentarono davanti al Giudice, venne fuori che non poteva considerarsi nemmeno "notturna" in quanto il Codice Civile sanziona i rumori molesti quelli che si producono dalle 22,00 o 23,00 alle 06,00 del mattino e per questo la caccia fuori orario non poteva essere sanzionata ne' come "caccia chiusa" in quanto il periodo sarebbe quello di caccia e nemmeno come "caccia notturna" per la questione di come sono considerati gli orari notturni nel nostro ordinamento.
                          (ma questo fu un chiarimento avvenuto parecchi anni addietro e comunque sempre con la 157/92 in vigore).

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Per la caccia alle anatre sono molto fiscali, conviene mettere il fucile nel fodero due minuti prima. Tirare 5 minuti dopo l'ora concessa dopo il tramonto è penale. Se finisce tutto a tarallucci e vino è un'altra storia.

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1665
                              • Trento

                              #15
                              Originariamente inviato da zetagi
                              Vabbe'! Guli,
                              se si spara un po' dopo la chiusura rispetto all'orario previsto (tramonto) non è che si incorre nel reato di "caccia chiusa o notturna", questo perchè, la legge per il fuori orario prevede già una sanzione...in una discussione (di chiarimento con un Forestale ma anche Cacciatore)...con certe forzature, avevano pensato di adottare la procedura della "caccia chiusa e notturna" e quindi il famoso "penale" per il fuori orario ma, quando si presentarono davanti al Giudice, venne fuori che non poteva considerarsi nemmeno "notturna" in quanto il Codice Civile sanziona i rumori molesti quelli che si producono dalle 22,00 o 23,00 alle 06,00 del mattino e per questo la caccia fuori orario non poteva essere sanzionata ne' come "caccia chiusa" in quanto il periodo sarebbe quello di caccia e nemmeno come "caccia notturna" per la questione di come sono considerati gli orari notturni nel nostro ordinamento.
                              (ma questo fu un chiarimento avvenuto parecchi anni addietro e comunque sempre con la 157/92 in vigore).
                              Ciao,
                              hai letto velocemente[:D].
                              Avevo scritto all' apertura della caccia .... la sera prima ... la caccia è chiusa e sono ca**i, se si spara dopo l' orario consentito in un giorno di caccia concordo con quello che hai scritto[brindisi]
                              Ciao
                              guli51

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..