La cataratta nel cane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gilberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gilberto

    #1

    La cataratta nel cane

    Ho un bracco (9 anni) con una cataratta ad un occhio. Mi dicono che si può operare. Ma chi lo può fare validamente?
    La cosa per ora non è urgente essendo colpito un solo occhio in maniera non grave.
    Se qualcuno ha avuto esperienze in tal senso e mi può dare qualche informazione gliene sarei molto grato.
    Un saluto a tutti.
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    non capisco operare??c'è riescono a sistemarla??
    io ho cacciato con un amico il quale possedeva un gran bracco.a 10 anni ,prima in uno poi nell'altro è scesa la cataratta.bene per altri 3 anni ha cacciato come se niente fosse in collina-montagna,fermando e riportando.unica cosa, era un gran cane.aveva il solo problema di capire le distanze quando doveva saltare un fosse,un colatoio

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      io lo lascerei così... se vuoi operare il miliore in oculistica è il Dr. Peruccio a Torino.
      Rossella
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • deso
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 654
        • imola

        #4
        ciao a tutti, ho cercato nel forum ma questo è l'unica discussione che ho trovato.
        stamattina mi hanno diagnosticato la cataratta alla cagna che ha 6 anni, volevo sapere se avete esperienze o suggerimenti a riguardo, c'è chi mi ha detto di lasciare stare mentre l'oculista la vorrebbe operare ma il preventivo è stato una mazzata........
        Alessandro

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6377
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da deso
          ciao a tutti, ho cercato nel forum ma questo è l'unica discussione che ho trovato.
          stamattina mi hanno diagnosticato la cataratta alla cagna che ha 6 anni, volevo sapere se avete esperienze o suggerimenti a riguardo, c'è chi mi ha detto di lasciare stare mentre l'oculista la vorrebbe operare ma il preventivo è stato una mazzata........
          Sei sicuro che non sia una malattia congenita e non una cataratta ? Mi sembra troppo giovane x la cataratta, ...e poi non scendono (non sono ascensori) Mi è capitata la stessa cosa al Bavarese , ma è tipico della razza (inoperabile!)

          Commenta

          • deso
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 654
            • imola

            #6
            l'oculista mi ha detto cataratta adesso farò vedere il referto al veterinario.....
            sinceramente non ho capito cosa volevi dire col discorso ascensori. [:-bunny]
            Alessandro

            Commenta

            • Gianni58
              ⭐⭐
              • Jul 2018
              • 284
              • Palmi (RC)
              • Lagotti: Maia e Rino

              #7
              Buongiorno,
              la cataratta si può manifestare anche in cani giovani in quanto può essere ereditaria e quella senile può comparire già dai sei anni in poi. Inoltre può essere metabolica in quanto legata ad altra patologia, molte volte diabete o altre malattie della retina.
              In ogni caso produce un malessere.
              La cosa giusta da fare, così come hai iniziato, sono: visita oculistica; ulteriori analisi e visita veterinaria.
              Dalle risultanze di ciò solo il veterinario potrà stabilire lo status della situazione e consigliarti come procedere.
              In alcuni casi si può tentare un intervento terapeutico ma ripeto solo il veterinario ti può dare le corrette indicazioni.
              Eventualmente, con il responso delle visite e analisi, senti il parere di più di uno.

              Saluti, Gianni

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6377
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da deso
                l'oculista mi ha detto cataratta adesso farò vedere il referto al veterinario.....
                sinceramente non ho capito cosa volevi dire col discorso ascensori. [:-bunny]
                L'ascensore era una battuta... per indicare che la cataratta non scende da nessuna parte.

                Commenta

                • Tuco
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 1704
                  • Sori, Genova .
                  • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                  #9
                  Originariamente inviato da deso
                  ciao a tutti, ho cercato nel forum ma questo è l'unica discussione che ho trovato.
                  stamattina mi hanno diagnosticato la cataratta alla cagna che ha 6 anni, volevo sapere se avete esperienze o suggerimenti a riguardo, c'è chi mi ha detto di lasciare stare mentre l'oculista la vorrebbe operare ma il preventivo è stato una mazzata........
                  Rivolgiti esclusivamente, anche tramite il tuo Vet, ad uno specialista in oftalmologia che si occupi di interventistica avanzata come la cataratta richiede. A sei anni, non credo valga la pena, lasciare che un cane in poco tempo, raggiunga la completa cecità. L'intervento, benchè costoso, dà ottimi risultati.

                  Commenta

                  • deso
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 654
                    • imola

                    #10
                    Originariamente inviato da Tuco
                    Rivolgiti esclusivamente, anche tramite il tuo Vet, ad uno specialista in oftalmologia che si occupi di interventistica avanzata come la cataratta richiede. A sei anni, non credo valga la pena, lasciare che un cane in poco tempo, raggiunga la completa cecità. L'intervento, benchè costoso, dà ottimi risultati.
                    la soluzione dell'intervento me l'ha data lo specialista che l'ha visitata, secondo lui l'occhio destro è già compromesso, per il sinistro non mi ha dato certezze ha detto che potrebbe succedere in 6 mesi oppure in qualche anno.
                    altre "voci di corridoio" dicono che questo intervento su un cane da lavoro potrebbe avere complicazioni col tempo.
                    p.s. l'intervento è veramente costoso(almeno per le mie tasche)
                    Alessandro

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..