Collirio per occhio arrossato
Comprimi
X
-
Collirio per occhio arrossato
Buonasera,oggi pomeriggio mi sono accorto che la mia cucciolona aveva un occhio arrossato e ingrossato,con l'aiuto della addestratrice siamo riusciti a rimuovere un seme che aveva all'estremita due piccole punte,ho in casa il collirio tobral va bene da mettere nell'occhio del cane e se possibile sapere eventuali dosi,grazie -
Penso sia meglio tu domani vada dal veterinario....della serie mai fare di testa propria
solo un medico può dire cosa è meglio dopo avere visitato il paziente...come saprai il tobral è un antibiotico che si usa in caso di congiuntivite
Ciao
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani" -
Meglio un salto dal veterinario, anche perché potrebbe avere qualche seme all'interno della terza palpebra e serve una pinza particolare per alzarla. Dall'apertura saró andato 10 volte dalla vet per questo motivo.
Un po' di semplice collirio puó dare una mano finché nn vai al controlloCommenta
-
Una visita veterinaria non si sconsiglia mai. Intanto per non fare ulteriori danni si va in farmacia e si chiede qualche prodotto per il lavaggio dell'occhio, ci sono delle fialette monouso che contengono acqua sterilizzata o qualche altro prodotto che non ha nulla di medicinale, solo questo aiuta a buttare fuori dall'occhio alte semini se ce ne fossero. Io più di tanto non mi spavento, sono abituato a vedere la sera i cani che fanno fatica ad aprire gli occhi. Con un lavaggio la sera, la mattina stanno già meglio, un altro la mattina e si sistema tutto. Se l'occhio viene lavato, i semi vanno a depositarsi prima nel sacco congiuntivale, in questa posizione sono più facilmente asportabili.Commenta
-
visita vet. ci vuole...
anche per verificare se è solo infiammazione... o c'è presenza di ulcere...
cosa visibile immediatamente con cartine colorate che hanno i vet.
lì la cosa cambia , e anche la cura....
con gli occhi non si scherza....Commenta
-
"solo un medico può dire...? Sì, ma quale? Nel mio caso(successo nel 1971) né l'oculista e né il veterinario (che programmò la rimozione del bulbo...e che anni dopo non disponendo dello Stagloban mi causò il decesso del possente kurzhaar affetto da cimurro... qualche tempo prima gli avevo persino regalato 2 fagiani e si lamentò che erano impallinati...) e né l'oculista del mio capoluogo (a 75 km!) che prima aveva già decretato "per l'occhio non c'era nulla da fare". Il breton, di 17 mesi (preso da Matteucci nel 69 per £ 40mila) il giorno della'apertura a quaglie con terreno bagnato nella stoppia si era rovinato l'occhio ma non aveva mai smesso di cercare sino a sera... Epperò ad evitare la cruenta "operazione" fu un medico-cacciatore che mi consigliò di somministrare degli antibiotici, per cui il bulbo fuoriuscito si ridusse e per sempre...Commenta
-
Se vuoi ti elenco una decina di direttori di clinica(c'è anche un ex assistente di Barnard e uno che nel 75 mi causò in 6 mesi 2 collassi da farmaci inappropriati...) e/o primari con una sfilza di specialisti incompetenti incapaci di formulare una diagnosi...Al piano terra c'è un laboratorio, nel 94 scendo giù e chiedo di fare una serie d'esami senza prescrizione del medico... e con 6mila lire mi son fatto la diagnosi che temevo. Ma per non uscire dal seminato parliamo di corpi estranei nell'occhio: dalla calce al granello/i di sabbia o la scheggia che fu rilevata da un meccanico(da non crederci) nonostante il medico l'avesse ricoperta di pomata...e di corsa a Bari in clinica per estrarla, dopo 5 gg già arrugginita. Nell'85 una scheggia di smalto, il mio medico non riusciva a ribaltare la palpebra...resisto e vado a letto prima...non resisto e vado a bussare al giovane medico del 2° piano che mi consiglia di prendere un sedativo. La mattina prendo l'auto, guida mia moglie che ben presto rinuncia. Alla guida, se aprivo l'occhio sano il dolore era lancinante...arrivo allo studio dell'oculista(quello del breton),...rivolta la palpebra sup. e con la garza la rimuove. Nel 90 un colpo di vento solleva del terriccio...cerco di resistere, ma poi verso le 11 mi reco in ospedale, al PS il medico mette delle gocce e fa delle manovre per...rovinarmi di più; era di sabato, in giro per l'oculista, la moglie non sa...lo trovo, andiamo ad aprire lo studio..."chi ha messo mano?" medicazione, occhio bendato(per 5 gg) 50mila e via. Un anno dopo la stessa cosa uguale e precisa, lo stesso medico: "si sdrai, dammi l'anestetico...", ed io: alt, gestisco io per essere certo che domani devo essere al lavoro...mi basta l'infermiere, deve ... il medico va via e gli proibisce di mettere mano; ma poi lo farà e così la mattina puntuale ero sul cantiere.
Nel 2001 l'intervento per liberare il canale lacrimare fallito... in marzo si parla di congiuntivite, tobral
e altro ma il quadro si complica, in aprile si parla di "Esiti da dacriocistorinostomia", antibiotici, cortisonici,...2 cicli in ATTESA di rifare l'intervento in altra sede di Oculistica o di Orl, ovvero "Incrocio(pericoloso) di competenza", così ho intestato la pec al direttore dell'osp. e al mio concittadino oculista a Cagliari, che mi visto il 12 maggio. Nessuno dei cd detti specialisti che si sono avvicendati, compre il chirurgo del 2001, ha messo mano alla ciste (che mi ricordava il povero breton) e quindi ho dovuto farlo IO! E sinora la situazione è sotto (mio) controllo: i chirurghi sono in trepidante attesa?Commenta
-
Per pulire bene gli occhi, dopo un'uscita, bene e rapidamente, compra in farmacia uno "schizzetto" in gomma: è una peretta, una sorta di minuscolo clistere in gomma morbida con un beccuccio sottile, sempre in gomma, da infilare tra le doppie palpebre: uno - due schizzi, appunto, di acqua pulita e tiepida e tutti i semi saranno fuori. Vai comunque dal veterinario: se anche ti prescriverà, per questa volta, antibiotico e, forse, un cortisonico, chiedigli pure che ti prescriva un collirio semplicemente lenitivo, da mettere ogni volta, regolarmente, dopo gli "schizzi".Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da abbo782Ciao a tutti,
premetto che non credo che capisco che forse non sia la stanza più giusta e me ne scuso ma che ho cercato gli altri post sul forum...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da BobettoCiao a tutti e buone feste.
Il mio cane ha questo “foruncolo” sopra l’occhio. Cosa potrebbe essere? Meglio veterinario subito o attendere...-
Canale: Veterinaria
-
-
da GioooBuongiorno..avevo notato da una settimana una sorta di pallina rosea nell angolo interno dell'occhio destro del cane..contattato io veterinario dopo una...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da MERLOBuonasera. Introduco una discussione su un tema che non vedo praticamente mai trattato ma che in.un paio di occasioni mi ha provocato un.piccolo taglietto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Raiz72Buongiorno a tutti, cercando sul web non ho trovato un grosso aiuto e quindi chiedo a voi, io sono dx ma ho l'occhio dominante sx e questo è un problema,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta