Che paura ieri!!! cane morso.. che sia stata una vipera?!?!
Comprimi
X
-
Che paura ieri!!! cane morso.. che sia stata una vipera?!?!
Ieri nel tardo pomeriggio ero in un terreno in campagna con il mio bracco per farlo girare un po, durante la sua cerca, apparte un incontro cn una quaglia selvatica (la sua prima della stagione), non ci è stato nulla di rilevante ke mi avesse potuto far pensare ad un morso di "qualke animale", ma ora vi spiego ke cosa è successo. Dp circa un ora lo richiamavo per rientrare e arrivati alla jeep mentre lo facevo bere, notavo del sangue sul bordo del labbro sinistro, mi avvicinavo per vedere da vicino e asciugato il sangue notavo di piccoli fori distanziati circa un centimetro l'uno dall'altro e perfettamente in linea! Subito un brivido mi ha attraversato dietro la schiena! Allora ho cercato di fare pressione sui fori per far uscire un po di sangue e dp è uscito del liquido trasparente, beh non potete capire ke attimi di terrore! il cane sembrava in forza nonostante respirasse velocemente (per la stanchezza) non mi dava modo di pensare ke fosse stato morso da una vipera, sapendo ke il veleno avrebbe dato i primi sintomi subito dp il morso, ma i fori erano tipici, e anche l'arrossatura della zona! Allora velocemente ho caricato il cane in macchina e mi sn diretto alla clinica veterinaria ke per fortuna distava solo un paio di km da dv ero! Entrato dal veterinario, facevo notare i fori al dottore e anche lui mi riferiva ke erano tipici di un morso di vipera ma la cosa bella era che non c'era gonfiore, il cane stava in forza e non dava segni di difficoltà respiratorie! Cosi mi tranquillizzava dicendo ke non si trattava di una vipera e che non avrebbe potuto iniziare una terapia se il cane non presentasse nessun sintomo! Mi consigliava di tenerlo sott'occhio per le prossime ore. Ora mi chiedo ke cosa gli sia accaduto!? quale animale lo abbia potuto mordere in quel modo e sopratutto se fosse stata una vipera senza veleno ke magari lo abbia usato poco prima su qualkos'altro!?!? qual è la prassi da seguire in caso di morso e la terapia adatta, visto ke il siero è quasi introvabile e ke cmq nn è a disposizione dei veterinari!?!?!?!?! Aspetto vostre considerazioni e risposte a riguardo! grazie a tutti DAmiano -
credo nessuno tranne il CSI potrebbe darti risposte :-)
a parte gli scherzi, è andata bene così....
Rossella
ps non mandare i messaggi doppi ogni messaggio è sottoposto a moderazione bisogna aspettare e sperare... nel buon cuore dei mod :-) scherzo ovviamente ma... se non lo vedi apparire subito è per questo motivo
ahhh se puoi evitare le K al posto delle ch....Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-) -
Ciao Lara, grazie del consiglio, ne prenderò atto! :) :)Commenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Commenta
-
alce nero lo tengono al bennet e al natura sì (dove te lo fanno pagare parecchio di più...)
sa di cioccolato....
copio incollo (e poi torniamo it...)
Probabilmente molti già conoscono la leggenda secondo la quale un monaco del Monastero Chehodet nello Yemen, avendo saputo da un pastore di nome Kaldi che le sue capre ed i suoi cammelli si mantenevano "vivaci" anche di notte se mangiavano certe bacche, preparò con queste una bevanda con l'intenzione di restare sveglio per poter pregare più a lungo. Il caffé biologico Alce Nero viene coltivato negli altopiani del Costa Rica, del Nicaragua e del Perù. I soci di La Alianza (cooperativa del Costa Rica specializzata nella coltivazione di caffé biologico), quelli di Prodecoop (nel nord del Nicaragua) e quelli di Cepicafe (in Perù) raccolgono e tostano questi preziosi chicchi. Le miscele così ottenute danno vita ad un caffé dall'aroma particolare e dal gusto morbido.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Un minimo di pronto soccorso è sempre bene averlo con se per affrontare un problema nell'immediato per poi naturalmente precipitarsi dal veterinario..in un piccolo astuccio io riesco a mettere un pò tutto l'occorrente ..in questo caso se disgraziatamente fosse stata veramente una vipera forse con l'ausilio di un cortisonico si poteva guadagnare tempo prezioso.Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GrouseVi condivido un documento interessante che vi auguro non serva mai a nessuno di noi.
Buona lettura...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da ranger47Cari amici, se un fucile, specialmente se nuovo...se in calibro 28...se turco, presenta problemi di riarmamento (non estrae il bossolo sparato), secondo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da BAKIn questi ultimi giorni, se pur vecchie discussioni, ho letto vari argomenti sul morso della "VIPERA".-
Se nella malaugurata sorte, il...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da DessaultBuongiorno a tutti, ieri mi è successa una cosa strana, ho sparato le mie solite 50 cartucce a palla da 28 gr a poligono ed il fucile si è inceppato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da QuieteOggi sono andato al poligono con un mio amico, io Merkel SR1 cal 30.06 cartucce Winchester X super da 180 grani. Lui Browning bar cartucce Sellier e Bellot...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta