Diarrea nel cane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Carola Scopri di più su Carola
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Carola
    Ho rotto il silenzio
    • May 2024
    • 7
    • Milano

    #1

    Diarrea nel cane

    Buongiorno, sono nuova sul sito. Il mio cane di 11 anni , è un meticcio piccolino. Ha sempre avuto negli ultimi anni ( 1 volta all’anno /2) problemi di diarrea che però si sono sempre risolti in pochi giorni somministrando farmaci con punture e con fermenti lattici florentero. Prima, qualche anno fa, aveva i tutti i denti e mangiava le crocchette senza problemi. Ora invecchiando ne ha persi un po’ e da qualche mese gli stiamo dando solo umido. Ha perso 5 kg rispetto ad un anno fa ( solo 2 kg da febbraio ad ora). Ora pesa 5 kg. Il veterinario dice che forse gli davamo troppa poca pappa e anche gli episodi di diarrea e il tumore al testicolo non operabile possono contribuire al suo dimagrimento. comunque a febbraio ha avuto un episodio di diarrea risolto in poco con sempre punture. Ora da una settimana esatta però si è ripresentata la diarrea molto più forte ( un po’ di sangue nelle feci e scariche acquose con muco) e il veterinario però non ha ancora somministrato nessun farmaco se non bendiar e florentero e ci ha consigliato di dargli la lonza ( noi gli abbiamo dato il pollo quando aveva queste scariche e anche nell’umido che mangiava di solito ogni giorno era presente pollo ) . Poi non vedendo miglioramenti gli abbiamo dato il dia tab , ma oggi è il 3 giorno e non ci sono ancora miglioramenti grandi ( le scariche sono frequenti non acquose ma comunque molto molli con un po’ di sangue e muco). Consigli???
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6118
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Benvenuta Carola.
    Diciamo che difficilmente si può porre rimedio ad una diarrea senza saperne le cause.
    Normalmente i miei cani la risolvono da soli. Quando è acuta anche io somministro, florentero o dia tab ed ultimamente sto provando il carobin pet ultra e se non è qualcosa di grave , funziona.
    Sono integratori , non curano ma possono aiutare a superare la fase acuta.
    Certo è che, nel tuo caso il cagnolino ha un quadro clinico abbastanza importante e credo che il tuo veterinario sia quello più indicato, vista la sua situazione a consigliarti un rimedio.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #3
      Non sono un veterinario, ed e' un problema che non ho mai avuto con i miei cani. Ma hai provato a far bollire del riso a lungo e a dargli il suo cibo mescolato con l'acqua del riso?
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • Carola
        Ho rotto il silenzio
        • May 2024
        • 7
        • Milano

        #4
        Grazie mille, lunedì vado dal veterinario a fare esami del sangue e delle feci e vediamo se si può trovare una soluzione.. mi spiace solo tanto per lui e spero che si possa riprendere presto
        Originariamente inviato da Livia1968
        Benvenuta Carola.
        Diciamo che difficilmente si può porre rimedio ad una diarrea senza saperne le cause.
        Normalmente i miei cani la risolvono da soli. Quando è acuta anche io somministro, florentero o dia tab ed ultimamente sto provando il carobin pet ultra e se non è qualcosa di grave , funziona.
        Sono integratori , non curano ma possono aiutare a superare la fase acuta.
        Certo è che, nel tuo caso il cagnolino ha un quadro clinico abbastanza importante e credo che il tuo veterinario sia quello più indicato, vista la sua situazione a consigliarti un rimedio.

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          La pasta di carrube può aiutare e di sicuro non fa male...
          Gli hai cambiato alimentazione improvvisamente ?
          Ha preso un colpo di freddo ?
          L'età e mille altri probllemi non aiutano.
          In bocca al lupo.
      • Carola
        Ho rotto il silenzio
        • May 2024
        • 7
        • Milano

        #5
        A Milano ci sono stati un po’ di sbalzi di temperatura in effetti.. però mi sembra eccessivo che duri da 10 giorni la diarrea… e che non passi. L’alimentazione non gliel’ho cambiata improvvisamente. Appena ha avuto le scariche gli ho dato il pollo e poi il veterinario mi ha detto di cambiare e dargli la lonza ( da giovedì sera che la mangia)…

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13321
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #6
          Ho avuto recentemente con il mio bracco di 13 anni qualcosa di simile. Il veterinario ha diagnosticato un po di colite curata in pochi giorni. Prima di fare qualsiasi teoria o chiedere consigli tramite tastiera fai vedere il cane da un veterinario.
          Massimiliano

          Commenta

          • BORO
            Moderatore Veterinaria
            • Oct 2016
            • 179
            • piacenza

            #7
            buongiorno e benvenuta , il sintomo preoccupante non è la diarrea bensì aver perso 2 Kg in poco più di due mesi , consiglio esami,esami ed esami, da quelli ematologici a rx torace 3 proiezioni ed addome.

            Commenta

            • Carola
              Ho rotto il silenzio
              • May 2024
              • 7
              • Milano

              #8
              Ciao grazie a tutti!! Oggi gli hanno fatto il prelievo del sangue ( dopo molti tentativi e non riuscendo a riempire tutta la capsulina purtroppo…) e gli hanno dato l’antibiotico metrobactin e vivomixx fermenti lattici. Speriamo

              Commenta


              • oreip
                oreip commenta
                Modifica di un commento
                In bocca al lupo per il tuo cagnone, sono sicuro che si riprenderà presto.
                piero
                P.S. Tienici aggiornati, grazie.
            • claudio61
              • Dec 2015
              • 156
              • sezze - latina
              • drahthaar

              #9
              Esito esami ? Spero si sia risolto tutto per il meglio ......

              Commenta

              • Carola
                Ho rotto il silenzio
                • May 2024
                • 7
                • Milano

                #10
                Dagli esami del sangue non è emerso nulla! Ha detto che sono a posto.. oggi è il 5 giorno di antibiotico però la cacca ancora non è a posto… nel senso che fa meno scariche ( tipo 3 al giorno ) però molto mucose senza forma. Noi gli stiamo dando la lonza però mi hanno consigliato di provare il forza 10 colon intestinal a base di pesce. Voi lo conoscete? Consigliate di provare questo? Magari inizialmente mischiandolo alla lonza ?! Si può fare? Grazie a tutti

                Commenta

                • jon62
                  ⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 591
                  • appennino ligure
                  • setter inglese

                  #11
                  Anche se i risultati sono così, resta il fatto che ha una infiammazione intestinale. Pesce non è una brutta idea, questa lonza invece mi sembra roba troppa forte.

                  Unico pasto che aiuta ai miei cani in questi casi è riso cotto insieme ad una carota a pezzetti. Il riso va poì lavato ed aggiungo un po’ di carne cotto di tacchino. Certo che così non ingrassano ma la diarrhea si calma presto.

                  Bisogna anche vedere se una sterilizzazione non potrebbe togliere un po’ di problemi.

                  Auguri per il ragazzo!

                  Commenta

                  • Carola
                    Ho rotto il silenzio
                    • May 2024
                    • 7
                    • Milano

                    #12
                    Purtroppo ha un tumore al testicolo ( ha un testicolo ritenuto) e non può essere addormentato in anestesia totale per via del soffio al cuore.. 💔 provo oggi con il pesce! E vediamo se ci sono miglioramenti. Insieme alla lonza avevo aggiunto anche un po’ di riso ma non ha dato benefici. Forse gli serve proprio un mangime apposito per i disturbi gastrointestinali… alla fine è da anni che ripetutamente ne soffre, certo non così grave come ora..

                    Commenta

                    • claudio61
                      • Dec 2015
                      • 156
                      • sezze - latina
                      • drahthaar

                      #13
                      Ma il vet invece della lonza non può consigliarti un mangine specifico ? Oltre gli antibiotici ?

                      Commenta

                      • Carola
                        Ho rotto il silenzio
                        • May 2024
                        • 7
                        • Milano

                        #14
                        Oggi gli ho chiesto qualcosa a riguardo mi ha detto di prendere qualcosa che tratti i disturbi gastrointestinali…. Penso che quindi forza 10 possa andar bene

                        Commenta

                        • claudio61
                          • Dec 2015
                          • 156
                          • sezze - latina
                          • drahthaar

                          #15
                          Questo vet mi sembra molto parco di suggerimenti , comunque anche x aiutare il vecchietto dal lato nutrizionale penso che sia consigliato un mangime specifico, bocconcini, paté ecc

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          • diamont
                            Farmaci umani ad uso veterinario
                            da diamont
                            Con la Legge di Bilancio 2021, in Gazzetta Ufficiale del 21 maggio il Decreto 14 aprile 2021 è stato approvato anche un emendamento che consente la prescrizione...
                            05-02-22, 19:33
                          • Vidalco
                            cocker allergia
                            da Vidalco
                            ciao amici vi scrivo per cercare dei consigli.
                            ho portato da due veterinari la mia cockerina di circa due anni, perchè da circa 7/8 mesi ho notato...
                            04-01-22, 19:13
                          • PATO
                            Rinotracheite o tosse canina
                            da PATO
                            Per non farmi mancare niente e' arrivata anche questa bega da sistemare.Sperando in poco tempo. Sento tossire il Korthals ma non gli faccio caso,poi dopo...
                            15-08-21, 16:46
                          • Romi
                            buongiorno
                            da Romi
                            buongiorno a tutti sono Romi avevo un grande amico e veterinario cacciatore che purtroppo è venuto a mancare , sono della provincia di Milano, non sono...
                            17-04-25, 10:36
                          • luca87
                            Disfunzione epatica
                            da luca87
                            ciao,

                            premesso che il tutto ancora è da approfondire con il veterinario.

                            accade questo:
                            cane di 6 anni (prossimo ai...
                            26-08-19, 12:16
                          • Caricamento in corso ...
                          • Nessun altro evento.
                          Attendere..