Disfunzione epatica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca87 Scopri di più su luca87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca87
    ⭐⭐
    • Jan 2013
    • 345
    • calabria cs/kr
    • setter 2 breton

    #1

    Disfunzione epatica

    ciao,

    premesso che il tutto ancora è da approfondire con il veterinario.

    accade questo:
    cane di 6 anni (prossimo ai 7) malato di leismania non ricordo il titolo ma era basso con valori di reni e fegato ok, nessun problema riscontrato da anni; insomma il cane è ok.

    ho avviato il cambio di alimentazione, con integrazione graduale molto bassa in proporzione vecchio mangime 80% e 20% nuovo (se non di meno), cambio di monoproteina da pollo a pesce (crocchette stessa marca, tutto uguale al netto della monoproteina).

    cosa accade:
    a due giorni del cambio il cane mostra inappetenza non ci faccio molto caso, in quanto è molto come dire 'viziato' se una cosa non gli piace o la togli o lui non mangia, ad ogni modo, dopo 5 gg il cane era la metà ([:142][:142][:142][:142][:142]), i cani purtroppo da lunedì a giovedì non li controllo perchè lavoro fuori, al rientro la cosa non mi piace trovo diarrea ed il cane non troppo pimpante, chiamo il veterinario gli spiego il tutto nei minimi dettagli mi dice di tenerlo sotto controllo e mi da degli integratori (attribuendo anche lui il problema alle crocchette) da qui elimino le crocchette 'nuove' e ritorno al vecchio, ma il cane non mangia.

    ieri scappo dal veterinario, perchè noto la lingua non rosa e quindi associo il problema al fegato, visita del veterinario che trova il cane complessivamente ok ma stupita della lingua, fa una flebbo con vari medinali ( non li conosco)(anche per lei si tratta di disfunzione epatica) e da li mi fa una serie di domande, ma l'unica cosa strana accaduta è stato il cambio di crocchette.

    il cane ad oggi in cura è sta piano piano mangiando altri alimenti, ma la cosa che non mi spiego e non trovo neppure da nessuna parte è l'associazione di disfunzione epatica al cambio crocchetta (gli altri 3 cani, sto continuando con il cambio crocchetta se gradiscono, anche se pure loro hanno avuto qualche scarica ma nulla di più)
  • cal32
    • Jul 2015
    • 144
    • murlo

    #2
    Un problema così grave col solo cambio delle crocchette, non la vedo possibile..
    Quanti sono i cani? Il problema grave l'ha avuto solo uno?
    Il veterinario ha escludo la possibilità di avvelenamento?

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #3
      Dal lunedì al giovedì c'è qualcun altro che da loro da mangiare o gli lasci mangime, in abbondanza, che possa bastare per quattro giorni?
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • Gianni58
        ⭐⭐
        • Jul 2018
        • 274
        • Palmi (RC)
        • Lagotti: Maia e Rino

        #4
        Buongiorno,
        credo che in questi casi non si possa tirare ad indovinare ma è necessario, senza perdere tempo, procedere con prelievi e analisi.

        Commenta

        • luca87
          ⭐⭐
          • Jan 2013
          • 345
          • calabria cs/kr
          • setter 2 breton

          #5
          Originariamente inviato da cal32
          Un problema così grave col solo cambio delle crocchette, non la vedo possibile..
          Quanti sono i cani? Il problema grave l'ha avuto solo uno?
          Il veterinario ha escludo la possibilità di avvelenamento?
          i cani sono 4 (compreso lui), la disfunzione si, gli altri solo un pò di feci molto poco consistenti ( ma come dire normale).
          Avvelenamento escluso, o almeno lo escludo che qualcuno possa essere andato solo da lui a dargli qualcosa, al più anche agli altri davano qualcosa. altri materiali/prodotti che possano aver causato avvelenamento non sono presenti in zona.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:13 AM ----------

          Originariamente inviato da Donato Scalfari
          Dal lunedì al giovedì c'è qualcun altro che da loro da mangiare o gli lasci mangime, in abbondanza, che possa bastare per quattro giorni?
          non vado io, ma i miei familiare, cambiando acqua e dando crocchette sempre fresche nel rispetto delle razioni.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:14 AM ----------

          Originariamente inviato da Gianni58
          Buongiorno,
          credo che in questi casi non si possa tirare ad indovinare ma è necessario, senza perdere tempo, procedere con prelievi e analisi.
          prelievi e analisi, sono rimandati date le condizioni del cane o si somministravano flebo e vari (che non so) oppure moriva Drool]Drool] ho anticipato che non scelgo io ma il veterinario che lo segue, quando si riprende si faranno le verifiche in modo da avere un quadro completo [:-golf]

          Commenta

          • ARTU
            ⭐⭐⭐
            • May 2008
            • 1125
            • QUINTO VICENTINO - PARMA
            • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

            #6
            ma togliete queste crocchette e dategli della carne fresca a questi poveri cani ! A me era capitato anni fa la stessa cosa ...valori e transaminasi alterati . Tolti i mangimi per sempre . Rientrato tutto

            PAtrizia

            Commenta

            • luca87
              ⭐⭐
              • Jan 2013
              • 345
              • calabria cs/kr
              • setter 2 breton

              #7
              Originariamente inviato da ARTU
              ma togliete queste crocchette e dategli della carne fresca a questi poveri cani ! A me era capitato anni fa la stessa cosa ...valori e transaminasi alterati . Tolti i mangimi per sempre . Rientrato tutto

              PAtrizia
              interessante il fatto che possa essere un qualcosa di normale, come dire sull'alimentazione dei cibi preparati hai ragione, ma purtroppo per ovvi motivi logistici non posso, proprio per questo cerco comunque di dare ai miei cani crocchette che abbiamo una buona struttura (almeno così a me sembra)

              Commenta

              • daniele da padova
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1397
                • Piombino Dese
                • setter inglese

                #8
                Di fronte ad una situazione del genere la cosa più logica era procedere immediatamente con tutte le analisi del caso prima di iniziare con qualsiasi terapia. In questo modo si poteva capire la reale situazione del cane, e mettere a punto una terapia mirata. Procedere con terapie a casaccio non serve a molto e si perde tempo prezioso. Trovo altamente improbabile che un semplice cambio di crocchetta possa scatenare problemi di questo tipo anche perché gli altri cani che la stanno mangiando stanno bene questo esclude la presenza di sostanze tossiche ( micotossine)
                A meno che non ci troviamo di fronte ad una grave forma di intolleranza alimentare cosa poco probabile. Non dimentichiamo che esistono le coincidenze e certe volte tendiamo a giustificare grossi problemi già in atto, con banalità successo in quel momento.


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                Commenta

                • luca87
                  ⭐⭐
                  • Jan 2013
                  • 345
                  • calabria cs/kr
                  • setter 2 breton

                  #9
                  Originariamente inviato da daniele da padova
                  Di fronte ad una situazione del genere la cosa più logica era procedere immediatamente con tutte le analisi del caso prima di iniziare con qualsiasi terapia. In questo modo si poteva capire la reale situazione del cane, e mettere a punto una terapia mirata. Procedere con terapie a casaccio non serve a molto e si perde tempo prezioso. Trovo altamente improbabile che un semplice cambio di crocchetta possa scatenare problemi di questo tipo anche perché gli altri cani che la stanno mangiando stanno bene questo esclude la presenza di sostanze tossiche ( micotossine)
                  A meno che non ci troviamo di fronte ad una grave forma di intolleranza alimentare cosa poco probabile. Non dimentichiamo che esistono le coincidenze e certe volte tendiamo a giustificare grossi problemi già in atto, con banalità successo in quel momento.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


                  la soluzione era di attendere far arrivare il referto delle analisi e poi capire cosa fare, credo che un veterinario sa o meno cosa fare e come comportarsi......il tutto non è per fare polemica, ma ha un titolo ed ha somministrato medicinale propedeutici al ripristino della funzionalità che sembrava interrotta.
                  detto ciò il cane ha concluso la cura 'sta come prima della disfunzione' quindi tutto ok e in accordo con il veterinario effettueremo le analisi non appena rientro.

                  Commenta

                  • daniele da padova
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1397
                    • Piombino Dese
                    • setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da luca87
                    la soluzione era di attendere far arrivare il referto delle analisi e poi capire cosa fare, credo che un veterinario sa o meno cosa fare e come comportarsi......il tutto non è per fare polemica, ma ha un titolo ed ha somministrato medicinale propedeutici al ripristino della funzionalità che sembrava interrotta.
                    detto ciò il cane ha concluso la cura 'sta come prima della disfunzione' quindi tutto ok e in accordo con il veterinario effettueremo le analisi non appena rientro.


                    Nessun problema, ricordo solo che ci sono strutture dotate di attrezzature al proprio interno e le risposte delle analisi si ottengono in 15 minuti, mi sembrava dalla lettura del post che il caso fosse particolarmente grave e quindi non mi sembrava una procedura corretta, molto probabilmente mi sono sbagliato, l’importante è comunque che tutto si sia risolto per il meglio , cordialità


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                    Commenta

                    • luca87
                      ⭐⭐
                      • Jan 2013
                      • 345
                      • calabria cs/kr
                      • setter 2 breton

                      #11
                      Originariamente inviato da daniele da padova
                      Nessun problema, ricordo solo che ci sono strutture dotate di attrezzature al proprio interno e le risposte delle analisi si ottengono in 15 minuti, mi sembrava dalla lettura del post che il caso fosse particolarmente grave e quindi non mi sembrava una procedura corretta, molto probabilmente mi sono sbagliato, l’importante è comunque che tutto si sia risolto per il meglio , cordialità


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      purtroppo non ho a portata di mano quelle strutture, per era grave (ed anche il veterinario lo ha reputato non banale) ad ogni modo tutto ok, quindi effettuerò tutti gli accertamenti del caso [:-golf]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..