Cuscinetti plantari tagliati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Simone_72 Scopri di più su Simone_72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Simone_72
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 423
    • Latina, Lazio.
    • Pointer

    #1

    Cuscinetti plantari tagliati

    ciao a tutti,
    la mia pointer di 10 mesi, dopo una scorribanda per le campagne dove ha rimediato anche una storta (per fortuna senza conseguenze), è tornata con entrambi i cuscinetti plantari posteriori tagliati (un taglio profondo sul lato – non nel mezzo- di ogni cuscinetto), quasi strappati.
    Ora, a parte il riposo e le terapie per una pronta guarigione, cosa mi consigliate per far si che ciò non si ripeta?
    Simone
  • Simone_72
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 423
    • Latina, Lazio.
    • Pointer

    #2
    Originariamente inviato da salvatore63
    ...... vanno moderati un po' e se occorre legarli ...........
    se, magari, se non fosse caduta starebbe ancora correndo...
    Simone

    Commenta

    • chartpolski

      #3
      c'è una crema protettiva che si chiama pro-pad, ma quanto funzioni non lo so!!!

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Ebbi un problema del genere tantissimi anni fa, dopo una cacciata in zona rocciosa. Mia madre mi aiutò a risolverlo mettendo, più volte la giorno, la bretoncina con le zampe a bagno in acqua e bicarbonato. Comunque esistono tantissime pomate cicatrizzanti e, per evitare che la piccola si lecchi la pomata, puoi apporre una fasciatura.
        Ci sono anche delle garze impregnate, da tenere a contatto con la parte ferita. Credo che pomata o garze che siano, il nome sia Fitostimoline, un prodotto naturale.
        E' un prodotto per umana, che io ho avuto modo di provare, con successo, sui componenti della famiglia.
        Tienici informati.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • max75

          #5
          Se hai la possibilità porta il cane a passeggiare nell’acqua di mare, brucia un po’ ma è ottima, comunque tanto riposo.

          Commenta

          • giannettiluciano
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 3103
            • riotorto, Livorno, Toscana.
            • denny-setter inglese

            #6
            Il problema spedatura assilla il mio setter da sempre,plantari o cuscinetti dolci la causa,poi non e' che si verifici all'apertura settembrina per mancanza di allenamento ma si manifesta nel periodo autunno inverno nelle annate molto piovose,quest' anno con tutta l'acqua che e' venuta giu' e' stato un dramma e l'ho dovuto tenere fermo per diversi giorni causa tagli e pelle abrasa dei cuscinetti..ho trovato rimedio con una pomata per cani da slitta consigliatami dalla mia veterinaria,inoltre come da consiglio di un collega del forum prima dell'estate mi rechero' in una citta' toscana dove un farmacista prepara una lozione o pomata che dice sia porterntosa..[:D]
            giannetti luciano

            Commenta

            • Simone_72
              ⭐⭐
              • Oct 2007
              • 423
              • Latina, Lazio.
              • Pointer

              #7
              Originariamente inviato da giannettiluciano
              una citta' toscana dove un farmacista prepara una lozione o pomata che dice sia porterntosa..[:D]

              si può avere qualche informazione in più su sta crema miracolosa? chi la vende e dove.

              per il resto, non so cosa pensare, non si tratta di abrasioni dei cuscinetti ma di veri e propri tagli a quelli plantari posteriori (il resto è perfettamente integro), quindi escludendo cause tipo vetri, cocci, ecc. (se li è tagliati entrambi e lateralmente) sti cuscinetti come vanno trattati?
              ciao
              Simone

              Commenta

              • gigi

                #8
                per il mio bracco che non solo quando torna da caccia ma anche ora che è tutto un correre lungo il muro del giardino,saltando siepi,scale ecc con conseguenti abrasioni
                soprattutto ai piedi,lateralmente alle dita esterno.preparo una pomata con calendula
                estratto fluido,olio di iperico ed olio di neem e mi trovo meglio di quando usavo pomate antibiotiche,in presenza di tagli dopo aver disinfettato la ferita uso fucidin pomata o rifocin uso topico,un'altra pomata che può essere utile è alovex pomata a base di aloe per le abrasioni
                gigi

                Commenta

                • Davided

                  #9
                  ottime le garze di fitostimoline......

                  Commenta

                  • aurelio

                    #10
                    Aureli_ mettere i plantari in acqua con Allume di rocca e poi spolverare le ferite con traumato peniccilina. CERTO la preparazione preventiva e migliore: far correre il cane sulla sabbia e nel bagnasuga del mare per indurire il plantare quindi ogni tanto ammorbidire con grasso di gallina.

                    Commenta

                    • EZIO CERBELLA

                      #11
                      Si aurelio,la cosa piu' importante e' la preparazione preventiva,la vedo come te!! Salvo incidenti s'intende.

                      E.c.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..