Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ciao a tutti, la mia pointer di 10 mesi, dopo una scorribanda per le campagne dove ha rimediato anche una storta (per fortuna senza conseguenze), è tornata con entrambi i cuscinetti plantari posteriori tagliati (un taglio profondo sul lato – non nel mezzo- di ogni cuscinetto), quasi strappati. Ora, a parte il riposo e le terapie per una pronta guarigione, cosa mi consigliate per far si che ciò non si ripeta?
Ebbi un problema del genere tantissimi anni fa, dopo una cacciata in zona rocciosa. Mia madre mi aiutò a risolverlo mettendo, più volte la giorno, la bretoncina con le zampe a bagno in acqua e bicarbonato. Comunque esistono tantissime pomate cicatrizzanti e, per evitare che la piccola si lecchi la pomata, puoi apporre una fasciatura.
Ci sono anche delle garze impregnate, da tenere a contatto con la parte ferita. Credo che pomata o garze che siano, il nome sia Fitostimoline, un prodotto naturale.
E' un prodotto per umana, che io ho avuto modo di provare, con successo, sui componenti della famiglia.
Tienici informati.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Il problema spedatura assilla il mio setter da sempre,plantari o cuscinetti dolci la causa,poi non e' che si verifici all'apertura settembrina per mancanza di allenamento ma si manifesta nel periodo autunno inverno nelle annate molto piovose,quest' anno con tutta l'acqua che e' venuta giu' e' stato un dramma e l'ho dovuto tenere fermo per diversi giorni causa tagli e pelle abrasa dei cuscinetti..ho trovato rimedio con una pomata per cani da slitta consigliatami dalla mia veterinaria,inoltre come da consiglio di un collega del forum prima dell'estate mi rechero' in una citta' toscana dove un farmacista prepara una lozione o pomata che dice sia porterntosa..[:D]
una citta' toscana dove un farmacista prepara una lozione o pomata che dice sia porterntosa..[:D]
si può avere qualche informazione in più su sta crema miracolosa? chi la vende e dove.
per il resto, non so cosa pensare, non si tratta di abrasioni dei cuscinetti ma di veri e propri tagli a quelli plantari posteriori (il resto è perfettamente integro), quindi escludendo cause tipo vetri, cocci, ecc. (se li è tagliati entrambi e lateralmente) sti cuscinetti come vanno trattati?
ciao
per il mio bracco che non solo quando torna da caccia ma anche ora che è tutto un correre lungo il muro del giardino,saltando siepi,scale ecc con conseguenti abrasioni
soprattutto ai piedi,lateralmente alle dita esterno.preparo una pomata con calendula
estratto fluido,olio di iperico ed olio di neem e mi trovo meglio di quando usavo pomate antibiotiche,in presenza di tagli dopo aver disinfettato la ferita uso fucidin pomata o rifocin uso topico,un'altra pomata che può essere utile è alovex pomata a base di aloe per le abrasioni
gigi
Aureli_ mettere i plantari in acqua con Allume di rocca e poi spolverare le ferite con traumato peniccilina. CERTO la preparazione preventiva e migliore: far correre il cane sulla sabbia e nel bagnasuga del mare per indurire il plantare quindi ogni tanto ammorbidire con grasso di gallina.
La potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse...
Buongiorno a tutti che voi sappiate esiste una mantella/corpetto con sottopancia per il cane leggero ed antistrappo quelli visti su internet sono per...
Lo standard del Pointer parla di unghie e cuscinetti plantari pigmentati. Il mio cucciolo (4 mesi) bianco nero ha solo alcune unghie nere e i cuscinetti...
Questo è un piatto che adoro ed è anche legato a uno di quei piccoli ricordi che la vita a volte ci regala.
Una settimana fa, Galeotto...
09-11-25, 19:30
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta