Cancro nella bocca

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #1

    Cancro nella bocca

    Salve- mio Don, 10,5 anni, dopo il mio ritorno in Germania ho sentito che il mio cane Don aveva mal odore della bocca. Ho pensato a una denta ammalata. Poi la diagnosi: una necrose in bocca perché Don abbia un cancro della bocca.
    Si può amputare la mandibola inferiore...
    Non voglio.
    Il suo tempo di sopravivenza fosse tra 3 e 4 mesi. Avete qualche esperienza con questa malatia? Quando devo farlo dormire per sempre?
    Ciao Madonna
  • Tosca del diamante
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1703
    • Sant'Olcese (GE)
    • Drahthaar

    #2
    Originariamente inviato da madonna
    Salve- mio Don, 10,5 anni, dopo il mio ritorno in Germania ho sentito che il mio cane Don aveva mal odore della bocca. Ho pensato a una denta ammalata. Poi la diagnosi: una necrose in bocca perché Don abbia un cancro della bocca.
    Si può amputare la mandibola inferiore...
    Non voglio.
    Il suo tempo di sopravivenza fosse tra 3 e 4 mesi. Avete qualche esperienza con questa malatia? Quando devo farlo dormire per sempre?
    Ciao Madonna
    Mi spiace molto per il tuo Don, per mia fortuna non mai dovuto affrontare questa terribile patologia. Fai ciò che dice il veterinario per alleviargli qualsiasi sofferenza. E' sempre una cosa dolorosa dover interrompere la vita di un nostro Amico e Compagno di tante avventure ma le sofferenze inutili vanno assolutamente evitate. Quante vote dopo l'iniezione letale ho pensato: "avrei potuto farlo un giorno prima, avrebbe sofferto di meno" ma magari non ero ancora pronto io.
    Ti auguro solo di averne la forza al momento giusto e fare tutto quanto è necessario. Fino ad allora goditi questi ultimi mesi con il tuo vecchio cagnone, sarà dura ma almeno lo avrai avuto vicino sino all'ultimo.
    Con affetto per te e Don , ciao Enrico
    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

    Commenta

    • pako
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 4862
      • Tortona
      • kurzhaar - Pepe

      #3
      Inge sono molto dispiaciuto per Don, non ho mai avuto nè sentito di cani con queste patologie quindi non ho indicazioni da darti, posso mandarti solo un abbraccio ,anche io sono d'accordo con Enrico regalagli del tempo di qualità con tè e lascialo andare se soffre.
      Pako.
      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

      Commenta

      • fino80
        ⭐⭐
        • Jul 2014
        • 309
        • San Marino
        • spinone italiano

        #4
        Diagnosticato il tumore (torace) alla mia cagnolina di casa (14 anni) quando purtroppo non c'era più niente da fare ... forse egoisticamente l'abbiamo voluta tenere con noi fino all'ultimo fino a quando un giorno non riusciva nenche ad alzarsi dalla poltroncina e abbiamo deciso di portarla dal veterinario per l'ignezione.
        non so se c'e' un momento giusto per l'addio, vorremmo tenerli con noi per sempre ma forse davanti all'inevitabile (l'immagine della nostra cagnolina che a stento respirava rimarrà con me per sempre) è giusto dare ai nostri cagnoloni meno sofferenza possibile. un saluto e un'imbocca al lupo per tutto
        Chi tace non sempre accosente. A volte non ha voglia di discutere con idioti. :-pr

        Commenta

        • madonna
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3685
          • Germania, 74731 Walldürn
          • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

          #5
          Grazie a tutti- ma il pathologo ha smentito la diagnosi del veterinario e dice: nessun cancro. Ma il mio Vet non è persuaso. Ora Don riceve antibiotici. Ha perso 4 denti e ancora l`infezione e la necrosi ci sono, ma la malatia si è migliorata- ma non abbastanza secondo il mio Vet. Cosi abbiamo cambiato l`antibiotico, vediamoci. Mangia bene. Ma è un po stanco. Matica anche l`ossa .... Grazie a tutti- vi faccio sapere tutte le novità!

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1891
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da madonna
            Salve- mio Don, 10,5 anni, dopo il mio ritorno in Germania ho sentito che il mio cane Don aveva mal odore della bocca. Ho pensato a una denta ammalata. Poi la diagnosi: una necrose in bocca perché Don abbia un cancro della bocca.
            Si può amputare la mandibola inferiore...
            Non voglio.
            Il suo tempo di sopravivenza fosse tra 3 e 4 mesi. Avete qualche esperienza con questa malatia? Quando devo farlo dormire per sempre?
            Ciao Madonna
            Originariamente inviato da madonna
            Grazie a tutti- ma il pathologo ha smentito la diagnosi del veterinario e dice: nessun cancro. Ma il mio Vet non è persuaso. Ora Don riceve antibiotici. Ha perso 4 denti e ancora l`infezione e la necrosi ci sono, ma la malatia si è migliorata- ma non abbastanza secondo il mio Vet. Cosi abbiamo cambiato l`antibiotico, vediamoci. Mangia bene. Ma è un po stanco. Matica anche l`ossa .... Grazie a tutti- vi faccio sapere tutte le novità!
            Oltre all'alito cattivo cosa notavi di strano nel tuo cane.....aveva lesioni sulle gengive? Era capitato anche a me di una diagnosi errata; un veterinario a seguito di radiografia aveva sancito un tumore ai polmoni, cosa in seguito smentita da altri veterinari....un caos totale non ci capivano niente. Certo prima di sancire certe diagnosi dovrebbero ben riflettere! Come stà ora il tuo amico?

            Commenta

            • madonna
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3685
              • Germania, 74731 Walldürn
              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

              #7
              Originariamente inviato da Loris
              Oltre all'alito cattivo cosa notavi di strano nel tuo cane.....aveva lesioni sulle gengive? Era capitato anche a me di una diagnosi errata; un veterinario a seguito di radiografia aveva sancito un tumore ai polmoni, cosa in seguito smentita da altri veterinari....un caos totale non ci capivano niente. Certo prima di sancire certe diagnosi dovrebbero ben riflettere! Come stà ora il tuo amico?
              Si, i lesioni sono sulle gengive- anche la maschella ha danni- ma piccoli. Ora- sta molto bene- vuole giocare in modo pazzesco con Maarit. Grazie!

              Commenta

              • madonna
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3685
                • Germania, 74731 Walldürn
                • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                #8

                Commenta

                • nico
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 5166
                  • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                  • Setter inglese: Framada's Ariel

                  #9
                  Tanti auguri di pronta guarigione per il tuo Don.
                  sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Inge puoi postare il referto istologico del patologo (tradotto)?
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • madonna
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3685
                      • Germania, 74731 Walldürn
                      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                      #11
                      Originariamente inviato da Rossella
                      Inge puoi postare il referto istologico del patologo (tradotto)?

                      gengivite pesanti-grado, cronica, profonda, purulenta con formazione di tessuto di granulazione e rimodellamento osseo

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #12
                        grazie. La lesione in foto sembra bella e abbastanza "omogenea" il che fa propendere per qualcosa di benigno. Speriamo!
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Rossella
                          grazie. La lesione in foto sembra bella e abbastanza "omogenea" il che fa propendere per qualcosa di benigno. Speriamo!
                          Ma cosa cavolo puo' essere? Una infezione e' possibile? Il cane ha piu di 10 anni, puo' avere le difese immunitarie basse?
                          Ti prevengo: NON si fanno diagnosi nel Forum!
                          Pero'...
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            sì potrebbe. A prima vista non sembra una lesione tumorale (ma... pigliala con le pinze questa affermazione). Cmq non lo sembra neanche dall'istologico. Speriamo. L'istologico parrebbe suggerire un'infezione ad opera di batteri. Non so se hanno poi fatto anche una coltura batterica.
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Rossella
                              sì potrebbe. A prima vista non sembra una lesione tumorale (ma... pigliala con le pinze questa affermazione). Cmq non lo sembra neanche dall'istologico. Speriamo. L'istologico parrebbe suggerire un'infezione ad opera di batteri. Non so se hanno poi fatto anche una coltura batterica.
                              Ho inoltrato la tua domanda a Inge. Pero' scrive che lo curano a antibiotici.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..