Penso che la causa sia data più che altro da un'allenamento corto (15/30 min.) su terreni morbidi (ambienti di pianura, erbai, ecc.), per poi andare magari a caccia (con sezioni di ore di lavoro) su pietraie di montagna, nel letto asciutto dei torrenti o in situazioni climatiche al limite, con terreni ghiacciati. Personalmente ho incominciato ad avere problemi di spedature ai miei cani (mai avute prima con gli stessi soggetti), da quando caccio in appennino sul ciottolato dei torrenti, risolto quasi subito con l'applicazione preventiva di pomate specifiche all'inizio dell'addestramento cani.
---------- Messaggio inserito alle 04:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:07 PM ----------
Te le vuoi proprio tirare addosso ... fin tanto che mangimi di 60/80 euro al sacco daranno più problemi di quelli da 25 euro, chi utilizza più cani e cerca di spalare meno cacche, rimarrà sempre su quelli più convenienti, che meglio vengono assimilati, che mantenendo il cane in forma anche in periodi critici e di forte stress ... il marketing strategico lo lasciamo alle grandi industrie di mangime!![:D][kiss]
Commenta