Usura polpastrelli pointer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GIAMPIETRO84 Scopri di più su GIAMPIETRO84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #31
    Maah!! ... io sinceramente ho delle remore sull'associazione delle spedature all'alimentazione o alla selezione di piedi "buoni" ... o meglio, penso che al giorno d'oggi siano pochi i cani da caccia che mangiano "male" (con grossi scompensi alimentari), inoltre un cane allenato settimanalmente su vari terreni difficilmente avrà i "piedi dolci".
    Penso che la causa sia data più che altro da un'allenamento corto (15/30 min.) su terreni morbidi (ambienti di pianura, erbai, ecc.), per poi andare magari a caccia (con sezioni di ore di lavoro) su pietraie di montagna, nel letto asciutto dei torrenti o in situazioni climatiche al limite, con terreni ghiacciati. Personalmente ho incominciato ad avere problemi di spedature ai miei cani (mai avute prima con gli stessi soggetti), da quando caccio in appennino sul ciottolato dei torrenti, risolto quasi subito con l'applicazione preventiva di pomate specifiche all'inizio dell'addestramento cani.

    ---------- Messaggio inserito alle 04:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:07 PM ----------

    Originariamente inviato da Rossella
    .................. Ma la maggior parte dei cacciatori continua a scegliere il mangime in base al prezzo... per cui...
    Te le vuoi proprio tirare addosso ... fin tanto che mangimi di 60/80 euro al sacco daranno più problemi di quelli da 25 euro, chi utilizza più cani e cerca di spalare meno cacche, rimarrà sempre su quelli più convenienti, che meglio vengono assimilati, che mantenendo il cane in forma anche in periodi critici e di forte stress ... il marketing strategico lo lasciamo alle grandi industrie di mangime!![:D][kiss]
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #32
      Originariamente inviato da Alboinensis
      Maah!! ... io sinceramente ho delle remore sull'associazione delle spedature all'alimentazione o alla selezione di piedi "buoni" ... o meglio, penso che al giorno d'oggi siano pochi i cani da caccia che mangiano "male" (con grossi scompensi alimentari), inoltre un cane allenato settimanalmente su vari terreni difficilmente avrà i "piedi dolci".
      Penso che la causa sia data più che altro da un'allenamento corto (15/30 min.) su terreni morbidi (ambienti di pianura, erbai, ecc.), per poi andare magari a caccia (con sezioni di ore di lavoro) su pietraie di montagna, nel letto asciutto dei torrenti o in situazioni climatiche al limite, con terreni ghiacciati. Personalmente ho incominciato ad avere problemi di spedature ai miei cani (mai avute prima con gli stessi soggetti), da quando caccio in appennino sul ciottolato dei torrenti, risolto quasi subito con l'applicazione preventiva di pomate specifiche all'inizio dell'addestramento cani.

      ---------- Messaggio inserito alle 04:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:07 PM ----------



      Te le vuoi proprio tirare addosso ... fin tanto che mangimi di 60/80 euro al sacco daranno più problemi di quelli da 25 euro, chi utilizza più cani e cerca di spalare meno cacche, rimarrà sempre su quelli più convenienti, che meglio vengono assimilati, che mantenendo il cane in forma anche in periodi critici e di forte stress ... il marketing strategico lo lasciamo alle grandi industrie di mangime!![:D][kiss]
      non ho detto che un mangime da 80 euro è per forza buono... figurati. Casomai dico che un mangime da 20 euro non puoi essere buono perché fatto costo al kg per materia prima decente (carne carne....) non consente prezzi così bassi.

      Cmq io credo che per certi versi molti cani mangiassero meglio prima di adesso...

      meglio avanzi che mangime segatura pro-suino...

      ovvio il pomatone poi aiuta [:D]

      ---------- Messaggio inserito alle 06:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------

      Originariamente inviato da Alboinensis

      ---------- Messaggio inserito alle 04:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:07 PM ----------



      Te le vuoi proprio tirare addosso ... fin tanto che mangimi di 60/80 euro al sacco daranno più problemi di quelli da 25 euro, chi utilizza più cani e cerca di spalare meno cacche, rimarrà sempre su quelli più convenienti, che meglio vengono assimilati, che mantenendo il cane in forma anche in periodi critici e di forte stress ... il marketing strategico lo lasciamo alle grandi industrie di mangime!![:D][kiss]

      con mangime buono cagano meno.... fai un esperimento (se vuoi) dai al cane una razione a base di riso ben cotto e carne carne (almeno il 50% della razione), olio integrazioni etcetc.... misura e se vuoi pesa le feci fatte con il mangime e poi prova dopo una settimana 15gg di casalingo... poi vediamo. Vedrai che da feci formato kurzhaar avrai feci formato cocker!

      mantengono il cane in forma (coff coff... ) in periodi critici di forte stress (coff coff )..... e non parliamo dell'incremento del diabete nel cane eh a suon di carboidrati...
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #33
        Un piede fatto bene che ha un buon appoggio avrà pochi problemi, se dopo ha anche i cuscinetti pieni e duri di problemi ne avrà ancora meno. Se il piede debole capita a un cane che è abituato a sgommare su qualsiasi terreno duro prima o dopo si consuma. Alimentazione, pomate e integratori aiutano, ma quello che aiuta più di tutto è il buon senso di chi conduce il cane.

        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da Rossella
          ............... Casomai dico che un mangime da 20 euro non puoi essere buono perché fatto costo al kg per materia prima decente (carne carne....) non consente prezzi così bassi.

          Cmq io credo che per certi versi molti cani mangiassero meglio prima di adesso...
          meglio avanzi che mangime segatura pro-suino...
          ovvio il pomatone poi aiuta [:D]

          ---------- Messaggio inserito alle 06:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------


          con mangime buono cagano meno.... fai un esperimento (se vuoi) dai al cane una razione a base di riso ben cotto e carne carne (almeno il 50% della razione), olio integrazioni etcetc.... misura e se vuoi pesa le feci fatte con il mangime e poi prova dopo una settimana 15gg di casalingo... poi vediamo. Vedrai che da feci formato kurzhaar avrai feci formato cocker!
          mantengono il cane in forma (coff coff... ) in periodi critici di forte stress (coff coff )..... e non parliamo dell'incremento del diabete nel cane eh a suon di carboidrati...
          In trentanni con una media di 3/6 cani penso di averne fatti a sufficienza di esperimenti, io ho gli stessi risultati dando mangime da 25 euro (sacco da 20 kg) ed ho cani che hanno raggiunto la veneranda età di 14 anni con pochi problemi sanitari nella loro vita... però dallo stesso capannone dove esce il mio bancale, esce un sacco bello lustro con scritte appariscenti con un nome schic fatto apposta per le signore che vogliono solo il meglio (verificato solo dal prezzo scaffale) per loro puffy, cicci, ecc,... costa circa il doppio ma il contenuto non cambia.[:D]

          Originariamente inviato da sly8489
          Un piede fatto bene che ha un buon appoggio avrà pochi problemi, se dopo ha anche i cuscinetti pieni e duri di problemi ne avrà ancora meno. Se il piede debole capita a un cane che è abituato a sgommare su qualsiasi terreno duro prima o dopo si consuma. Alimentazione, pomate e integratori aiutano, ma quello che aiuta più di tutto è il buon senso di chi conduce il cane.
          Il buon appoggio sicuramente aiuta, ma non si può valutare ne in stazione e ne in movimento, per fare selezione ci vorrebbe un podologo che fa un esame computerizzato con EPS e sinceramente non mi sembra il caso, anche perchè penso servirebbe a poco visto che tutto sommato i cani difficilmente corrono su terreni da bocce ... inoltre il movimento del cane non è fatto solo di appoggi, è una sequenza di salti, appoggi e di spinte, di solito i soggetti che "tirano" fanno molte sgommate, ma dipende da dove le fanno ... un terreno compatto fatto di pietre erose rese "cartavetro" non è il massimo.
          Ultima modifica Alboinensis; 25-09-14, 15:11.
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #35
            io mi limito a riportare le mie personali esperienze :
            dove i cani si "spiedano" ?
            per lo piu' su terreni misti con rocce di granito e ghiaioni e dove ci siano ghiacci e nevai misti a sassaie.
            Quali cani si spiedano : qui avro' molti contro, io ho notato che si spiedano :
            -i cani poco abituati a quel terreno
            -i cani piu' pesanti
            -i cani meno agili
            -i cani col piede "grasso" o con le dita aperte

            rimedi : pomate (oggi ce ne sono molte in commercio io tanti anno fa utilizzavo il grasso degli scarponi) oppure delle scarpette di cuoio anche queste oggi ci sono in commercio, io , sempre ai tempi delle guerre puniche, usavo dei portamonete di pelle morbida con chiusura a laccetto) .
            lucio

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #36
              Originariamente inviato da Alboinensis
              In trentanni con una media di 3/6 cani penso di averne fatti a sufficienza di esperimenti, io ho gli stessi risultati dando mangime da 25 euro (sacco da 20 kg) ed ho cani che hanno raggiunto la veneranda età di 14 anni con pochi problemi sanitari nella loro vita... però dallo stesso capannone dove esce il mio bancale, esce un sacco bello lustro con scritte appariscenti con un nome schic fatto apposta per le signore che vogliono solo il meglio (verificato solo dal prezzo scaffale) per loro puffy, cicci, ecc,... costa circa il doppio ma il contenuto non cambia.[:D]

              o.


              il meglio non dipende dal prezzo di scaffale.....
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #37
                Originariamente inviato da Rossella
                il meglio non dipende dal prezzo di scaffale.....
                Ma pensa te, non lo sapevo!![:D] ... non dovresti dirlo a noi, ma alle signore che hanno puffy e cicci sul divano e pensano di dargli solo il meglio!![fiuu]
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #38
                  Originariamente inviato da Alboinensis
                  Ma pensa te, non lo sapevo!![:D] ... non dovresti dirlo a noi, ma alle signore che hanno puffy e cicci sul divano e pensano di dargli solo il meglio!![fiuu]

                  c'è una cosa che si chiama lista degli ingredienti (tranquillo... mi accapiglio anche con le siure che spendono troppo & male!)
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..