Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato molto.........di recente il mio setter di 3 anni si è tagliato di netto il cuscinetto della zampa posteriore.
Attualmente sto trattando il tutto come indicato dal veterinario che mi ha detto dovrà utilizzare una scarpetta per andare a caccia.......e qui chiedo aiuto sapreste indicarmi dove comprarla so che ai cani che vanno a pernici i tagli sono frequenti ma non trovo nessun prodotto interessante.....
vorrei evitare problemi di pubblicità quindi se possibile mi inviate i nomi dei prodotti anche tramite messaggio privato.
Io ho avuto un problema simile, brutto taglio a un polpastrello della zampa anteriore.
Ho provato le scarpe Trixie ma erano pessime, non erano impermeabili e la suola era sottile e liscia.
Mi sono trovato abbastanza bene con le scarpe Camon, materiali molto migliori ma purtroppo l'allacciatura non era adatta alla zampa della mia beagle, la scarpa tendeva a scivolare un po' in avanti.
In ogni caso ti consiglio di non comprarle online, devi vedere come calzano dal vivo.
allora... io ci sono passata. E ho le scarpe (due paia diverse e di marche diverse, devo andarle a vedere)... però il cane lo devi tenere fermo il più possibile 20 giorni, scarpa o non scarpa, punti o non punti perchè sono ferite "rognose" da rimarginare. In pratica se il cane corre/salta eccetera i due lembi della ferita sono sollecitati (tirati) e questo ostacola la guarigione. La scarpa inoltre, in libertà (es a caccia) tendono a perderla e cmq non è ermetica, cioè non garantisce che il piede sia pulito.
Io non ho visto la tua ferita, la mia era profonda (tipo fetta d'arancia!)... Abbiamo messo graffette e poi gestito così. In casa calza, in cotone in modo che la ferita fosse protetta ma respirasse (cambiata almeno una volta al giorno), quelle per neonati fermate non troppo strette con vetrap. In giardino scarpetta base in neoprene (per poco, fa tappo e favorisce infezioni). A spasso scarpetta con gomma sotto (entrambi gli arti posteriori, per dare simmetria). Passeggiate brevi e solo al passo. Medicazioni almeno 2 volte al giorno con Hypermix in formula oleosa, ha accelerato la guarigione e il cane non leccava. Se prescritto dal vet, antibiotico via bocca.
---------- Messaggio inserito alle 10:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 PM ----------
grazie per i suggerimenti, la medicazione è effettuata tutti i giorni, mattina e sera.
La mattina con pomata (non ricordo il nome); la sera con le gazze a base di fitostimoline.
Magari potessi far mettere i punti, si tratta di un taglio netto allego foto per far comprendere.
Ad oggi è migliorata: mi spiego la parte rosa esterna è quasi 'asciutta' mentre la parte centrale resta ancora aperta.
Il veterinario mi ha suggerito quando sarà rimarginata di utilizzare le scarpette in quanto il tessuto del polpastrello non di riformerà più.
grazie per i suggerimenti, la medicazione è effettuata tutti i giorni, mattina e sera.
La mattina con pomata (non ricordo il nome); la sera con le gazze a base di fitostimoline.
Magari potessi far mettere i punti, si tratta di un taglio netto allego foto per far comprendere.
Ad oggi è migliorata: mi spiego la parte rosa esterna è quasi 'asciutta' mentre la parte centrale resta ancora aperta.
Il veterinario mi ha suggerito quando sarà rimarginata di utilizzare le scarpette in quanto il tessuto del polpastrello non di riformerà più.
Luca
P.S: il cane è a riposo assoluto da circa 20gg
Quello della foto a me non sembra un taglio netto. Direi che è qualcosa di un po più grave.
Quello della foto a me non sembra un taglio netto. Direi che è qualcosa di un po più grave.
....non saprei come definirlo tecnicamente......sta di fatto che so molto bene non essere una banalità.
Il cane infatti è seguito da un veterinario e segue delle regole di medicazione piuttosto ferree.
Considera lui sta in un terreno all'aperto e mi sono attrezzato per averlo a casa.
Detto ciò consigli per il post guarigione? cioè scarpette.....
....non saprei come definirlo tecnicamente......sta di fatto che so molto bene non essere una banalità.
Il cane infatti è seguito da un veterinario e segue delle regole di medicazione piuttosto ferree.
Considera lui sta in un terreno all'aperto e mi sono attrezzato per averlo a casa.
Detto ciò consigli per il post guarigione? cioè scarpette.....
Non sono pratico di scarpette, ma potresti provare quelle che usano sui cani da slitta. Se vanno bene sul ghiaccio, dovrebbero funzianare anche altrove.
secondo me un cane con un piede in quelle condizioni non puoi portarlo a caccia ... .
in pratica lo dice anche il tuo veterinario : il polpastrello non si riformerà ... quindi serviranno le scarpette ... ma soltanto quando il piede sarà in condizioni migliori ( ferita rimarginata )
secondo me un cane con un piede in quelle condizioni non puoi portarlo a caccia ... .
in pratica lo dice anche il tuo veterinario : il polpastrello non si riformerà ... quindi serviranno le scarpette ... ma soltanto quando il piede sarà in condizioni migliori ( ferita rimarginata )
Scusami ma il mio interesse per le scarpette è puramente informativo in modo che appena la ferita sarà rimarginata il cane possa riprendere con gli allenamenti.
Giusto per coerenza non sono folle a portarlo a caccia, dove lo hai letto che le scarpette mi servono per portare 'subito' il cane a caccia?
Non credo di averlo scritto ed appunto come dice il veterinario il cane deve stare a riposo, quando il veterinario mi darà l'ok allora metterà zampa nel bosco.
[:-golf]
Avere le scarpette ora (nei prossimi mesi, così evito confusione) significa farlo abituare con 10 minuti al giorno, 20minuti, 1 ora e via via come ogni allenamento in modo graduale.
Scusami ma il mio interesse per le scarpette è puramente informativo in modo che appena la ferita sarà rimarginata il cane possa riprendere con gli allenamenti.
Giusto per coerenza non sono folle a portarlo a caccia, dove lo hai letto che le scarpette mi servono per portare 'subito' il cane a caccia?
Non credo di averlo scritto ed appunto come dice il veterinario il cane deve stare a riposo, quando il veterinario mi darà l'ok allora metterà zampa nel bosco.
[:-golf]
Avere le scarpette ora (nei prossimi mesi, così evito confusione) significa farlo abituare con 10 minuti al giorno, 20minuti, 1 ora e via via come ogni allenamento in modo graduale.
Da circa un anno il mio setter di anni 5 ha iniziato a mettere male la zampa destra posteriore,soprattutto in corsa,sia a freddo che a caldo, come se...
Buonasera,ho un beretta 687 L canne 71 3*1*,praticando qussi esclusivamente caccia al fagiano e poi a beccacce avrei intenzione di far tagliare le canne...
sabato scorso ia bretonina del mio amico ha subito un taglio al tendine posteriore ,probabilmente un vetro o una lattina lasciati dai pescatori eravamo...
Buonasera a tutti gli amici del forum. Ho avuto nel recente passato modo di scambiare due chiacchiere con un ex allevatore amatoriale sul tema igiene/disinfezione...
14-02-20, 16:39
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta