Breton mette male la gamba posteriore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duccio Scopri di più su duccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duccio
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 212
    • livorno
    • breton

    #1

    Breton mette male la gamba posteriore

    Salve a tutti,ho preso un cucciolo di breton di 65 gg, in questi giorni ho notato che il cucciolo quando corre,tende a mettere la gamba posteriore sx verso l'esterno.il veterinario dice che a questa età i cuccioli sono tutti squilibrati.boh non so ho un po di pensieri..il che porto il cucciolo da un altro veterinario,dicendomi che per ora è presto per pensare ad una displasia,e va controllato mese per mese.visitando il cucciolo, esso non presenta nessun dolore.è super vivace corre fa i salti dal divano......"manneggia a lui".nel frattempo sto somministrandogli del condrogen energy 90 e come mangiare il puppy vet line.cosa mi consigliate?grazie

    ---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 PM ----------

    Per farvi capire meglio la gamba l'ha mette un po a paperetta .
  • Livia1968

    #2
    Per adesso non puoi fare altro che assicurarti che il cucciolo cresca forte e sano. L'unica cosa che mi viene in mente di consigliarti è di assicurarti che il pavimento dove vive non sia scivoloso tipo mattonelle o similari.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • duccio
      ⭐⭐
      • May 2011
      • 212
      • livorno
      • breton

      #3
      No sta sulla terra fuori.

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4241
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        L' Epagneul Bretone , un tempo sanissimo , come tantissime Razze , ha avuto dei rinsanguamenti , tra i quali col Setter Inglese ... Che , oltre a dargli , maggior istinto di ferma , mentalità e , purtroppo un galoppo dal compasso molto piu' aperto , non tipico della razza , gli ha anche trasmesso la Displasia dell' Anca ... E ora sono molti i soggetti cosi' ammalati ! E' presto per azzardare ipotesi per il tuo cucciolo , tra qualche mese una lastra ti chiarirà ogni dubbio ... Non esageriamo con le cure , ma dagli solo dei piccoli aiuti non troppo invasivi ed in dosi adeguate ... In Bocca al Lupo !!!
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • duccio
          ⭐⭐
          • May 2011
          • 212
          • livorno
          • breton

          #5
          Questo integratore è giusto? .

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4241
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Originariamente inviato da duccio
            Questo integratore è giusto? .
            E' quello che viene usato anche per i cuccioli di Setter ... Non fa' miracoli e , se ha la displasia ad alti livelli , non fa' miracoli ...
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • _Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1582
              • Abbadia L. - Lecco

              #7
              Originariamente inviato da duccio
              Salve a tutti,ho preso un cucciolo di breton di 65 gg, (...).nel frattempo sto somministrandogli del condrogen energy 90 e come mangiare il puppy vet line.cosa mi consigliate?grazie
              unico consiglio... pazienza!
              avendo escluso patologie in corso con visita clinica, a 65 per la displasia, decisamente troppo pochi per fare qualsivoglia ipotesi.
              gli integratori, ben vengano, ma non possono chiaramente fare miracoli, quelli li fanno solo i santi ;)
              (in altre parole, usali, ma non pensare che siano la soluzione per ogni problema)

              in bocca al lupo.

              ps:non sarebbe nè il primo, nè l'ultimo caso di cucciolo che sembra "storto" e dopo qualche mese, niente più zoppie nè simili!

              Commenta

              • furietto
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2012
                • 2195
                • ROMA/CALABRIA
                • SETTER INGLESE

                #8
                Originariamente inviato da duccio
                Salve a tutti,ho preso un cucciolo di breton di 65 gg, in questi giorni ho notato che il cucciolo quando corre,tende a mettere la gamba posteriore sx verso l'esterno.il veterinario dice che a questa età i cuccioli sono tutti squilibrati.boh non so ho un po di pensieri..il che porto il cucciolo da un altro veterinario,dicendomi che per ora è presto per pensare ad una displasia,e va controllato mese per mese.visitando il cucciolo, esso non presenta nessun dolore.è super vivace corre fa i salti dal divano......"manneggia a lui".nel frattempo sto somministrandogli del condrogen energy 90 e come mangiare il puppy vet line.cosa mi consigliate?grazie

                ---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 PM ----------

                Per farvi capire meglio la gamba l'ha mette un po a paperetta .
                Spero non sia nulla di che, ora ti dirà meglio qualcun altro..
                In linea di principio però, a prescindere da ogni cosa, non far saltare il cane dal divano, attento che non faccia spropositi, fa male in ogni caso ad un cucciolo così piccolo.
                Ciao e mille auguri..
                Francesco.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Io metterei le "mani avanti" e informerei l'allevatore.

                  Commenta

                  • duccio
                    ⭐⭐
                    • May 2011
                    • 212
                    • livorno
                    • breton

                    #10
                    Sly,stamani l'ho chiamato.risposta il cucciolo l'ha visitato il veterinario e stava bene.come devo comportarmi.io non sono un'esperto è il secondo cucciolo che prendo e gradirei dei consigli da voi esperti .grazie ancora a tutti per l'interessamento.

                    Commenta

                    • Livia1968

                      #11
                      Breton mette male la gamba posteriore

                      Caro Duccio, intanto lo hai avvisato. Quando e se farai le lastre , perché come ti hanno detto è possibile che non sia displasia, allora potrai rivolgerti a lui con una documentazione clinica inoppugnabile affinché l'allevatore non metta in riproduzione soggetti che possano tramettere questo difetto.


                      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • ricca
                        • Jan 2009
                        • 132
                        • piombino
                        • e.breton

                        #12
                        Caro Duccio, intanto lo hai avvisato. Quando e se farai le lastre , perché come ti hanno detto è possibile che non sia displasia, allora potrai rivolgerti a lui con una documentazione clinica inoppugnabile affinché l'allevatore non metta in riproduzione soggetti che possano tramettere questo difetto.
                        Parole sante
                        Speriamo per il cucciolo che sia solo un problema di sviluppo ,che come a volte capita, si risolve da solo....cmq IO a prescindere le lastre le farei così sarei tranquillo anche per il futuro ed una tua eventuale futura monta. Saluti a tutti

                        Commenta

                        • duccio
                          ⭐⭐
                          • May 2011
                          • 212
                          • livorno
                          • breton

                          #13
                          Infatti ,domani vado in clinica specializzata in ortopedia dal dott.maugeri..incrocio le dita.grazie ancora a tutti.

                          Commenta

                          • MutinensisDaga
                            • Mar 2012
                            • 84
                            • Jesi

                            #14
                            oltre all'anca, in verità penerei anche ad una displasia rotulea.
                            Ma probabilmente è solo una fase della crescita

                            Commenta

                            • Tuco
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2007
                              • 1704
                              • Sori, Genova .
                              • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                              #15
                              Originariamente inviato da duccio
                              Salve a tutti,ho preso un cucciolo di breton di 65 gg, in questi giorni ho notato che il cucciolo quando corre,tende a mettere la gamba posteriore sx verso l'esterno.il veterinario dice che a questa età i cuccioli sono tutti squilibrati.boh non so ho un po di pensieri..il che porto il cucciolo da un altro veterinario,dicendomi che per ora è presto per pensare ad una displasia,e va controllato mese per mese.visitando il cucciolo, esso non presenta nessun dolore.è super vivace corre fa i salti dal divano......"manneggia a lui".nel frattempo sto somministrandogli del condrogen energy 90 e come mangiare il puppy vet line.cosa mi consigliate?grazie

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 PM ----------

                              Per farvi capire meglio la gamba l'ha mette un po a paperetta .
                              Molti cuccioli, quando corrono (galoppano), tendono a spostare il posteriore su di un lato, "aprendo" un posteriore, soprattutto se tondi e corpulenti come probabilmente il tuo di....65 giorni d'età. Le zoppie, vanno sempre o quasi, valutate al trotto e non al galoppo. L'ipotesi displasia, andrebbe affrontata fra 3/4 mesi. anche se nulla c'entra con l'atteggiamento attuale del cucciolo. Una displasia grave, a quell'età, si palesa molto spesso, con la tendenza dell'animale a sedersi molto spesso. Cura l'alimentazione, non esagerando in quantità. IL dott.Maugeri, che conosco personalmente da tempo, saprà senz'altro darti le risposte che cerchi.
                              In bocca al lupo
                              Max

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..