doppio accoppiamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alessandromatarese Scopri di più su alessandromatarese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alessandromatarese
    • Feb 2010
    • 111
    • barano d'ischia / Napoli
    • Breton

    #1

    doppio accoppiamento

    Buongiorno a tutti!
    volevo chiedere ai veterinari del forum cosa succede se accidentalmente una cagna nel suo periodo fertile si accoppia con due cani diversi nel corso dello stesso calore?

    grazie
  • Livia1968

    #2
    Mater semper certa est, pater numquam!
    Se venissero concepiti dei cuccioli non sapresti di chi sono.......a meno che non facessi l'esame del DNA

    Commenta

    • furietto
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2012
      • 2195
      • ROMA/CALABRIA
      • SETTER INGLESE

      #3
      [quote=Livia1968;1256654]Mater semper certa est, pater numquam!

      Se venissero concepiti dei cuccioli non sapresti di chi sono......

      ...o tale cucciolo di quale padre.....
      Francesco.

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Potresti avere anche una cucciolata mista, di due padri diversi.

        Commenta

        • duedentoni
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1058
          • Firenze/Sciacca
          • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

          #5
          Nascono misti .. e se sono passati più giorni, tra un accoppiamento e l'altro... è un casino..gli spermatozoi vivono anche 4 gg..tienila molto sottocontrollo, potresti avere dei cuccioli formati che vogliono uscire e altri non ancora pronti.
          Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6359
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da duedentoni
            Nascono misti .. e se sono passati più giorni, tra un accoppiamento e l'altro... è un casino..gli spermatozoi vivono anche 4 gg..tienila molto sottocontrollo, potresti avere dei cuccioli formati che vogliono uscire e altri non ancora pronti.
            Devi scusarmi, ma sono un po' scettico su questa tua affermazione. avresti qualche pubblicazione scentifica in merito ?
            Grazie

            Commenta

            • duedentoni
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1058
              • Firenze/Sciacca
              • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Devi scusarmi, ma sono un po' scettico su questa tua affermazione. avresti qualche pubblicazione scentifica in merito ?
              Grazie
              Un qualsiasi veterinario te lo spiega. Si avevo una pubblicazione ma sono allettata per adesso cmq on line è spiegato
              Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

              Commenta

              • Livia1968

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                Devi scusarmi, ma sono un po' scettico su questa tua affermazione. avresti qualche pubblicazione scentifica in merito ?
                Grazie
                Farabolini, Majolino, Spallarossa, Zambelli “Manuale di Ostetricia e neonatlogia del cane e del gatto”, 2010

                Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto”

                Il fenomeno descritto si chiama "Superfecondazione":

                E’ possibile che una femmina coperta al primo giorno di estro possa presentare nell’utero spermatozoi fertili per la maggior parte del periodo estrale. Il fatto che gli spermatozoi possano sopravvivere così a lungo spiega anche il fenomeno della superfecondazione.

                Il manuale è stato scritto dalla veterinaria dei miei cani presidente SCIVAC Lazio fino al 2012.
                Credo di averti dato riferimenti scientifici inoppugnabili.


                Ma comunque credo che un argomento così serio andrebbe approfondito e magari spiegato dai veterinari a cui inizialmente è stata rivolta la domanda.
                Ultima modifica Ospite; 14-07-17, 09:09.

                Commenta

                • Tuco
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 1704
                  • Sori, Genova .
                  • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                  #9
                  Originariamente inviato da Livia1968
                  Farabolini, Majolino, Spallarossa, Zambelli “Manuale di Ostetricia e neonatlogia del cane e del gatto”, 2010

                  Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto”

                  Il fenomeno descritto si chiama "Superfecondazione":

                  E’ possibile che una femmina coperta al primo giorno di estro possa presentare nell’utero spermatozoi fertili per la maggior parte del periodo estrale. Il fatto che gli spermatozoi possano sopravvivere così a lungo spiega anche il fenomeno della superfecondazione.

                  Il manuale è stato scritto dalla veterinaria dei miei cani presidente SCIVAC Lazio fino al 2012.
                  Credo di averti dato riferimenti scientifici inoppugnabili.


                  Ma comunque credo che un argomento così serio andrebbe approfondito e magari spiegato dai veterinari a cui inizialmente è stata rivolta la domanda.
                  Concordo e sottoscrivo Livia, sottolineando che ciò affermato da duedentoni (cuccioli a diverso stadio di sviluppo) è impossibile a verificarsi, poiché spermatozoi di inseminazioni avvenute a giorni di distanza, feconderanno gli ovociti, tutti al momento dell'ovulazione. Per la cronaca: gli spermatozoi, possono sopravvivere nelle vie genitali femminili, fino a 7/8 (non 4) giorni.

                  Commenta

                  • duedentoni
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 1058
                    • Firenze/Sciacca
                    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                    #10
                    Una domanda Tuco mettiamo il caso che la cagna sia al 9 nono gg ricettiva la faccio accoppiare il 10 e il 12 gg e aspetto di vedere se è andata.

                    La stessa cagna la faccio accoppiare il 9 nono gg il 10 e l' 11 faccio inseminazione e il 12 gli rido il maschio e il 13 rifaccio un inseminazione.

                    In tutti e due i casi non cambia nulla? Perché l'ovulazione è una?
                    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                    Commenta

                    • _Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 1582
                      • Abbadia L. - Lecco

                      #11
                      Originariamente inviato da duedentoni
                      Una domanda Tuco mettiamo il caso che la cagna sia al 9 gg ricettiva la faccio accoppiare il 10 e il 12 gg e aspetto di vedere se è andata.

                      La stessa cagna la accoppio il 9 gg il 10 11 faccio inseminazione e il 12 gli rido il maschio e il 13 rifaccio un inseminazione.

                      In tutti e due i casi non cambia nulla? Perché l'ovulazione è una?
                      ovulano più follicoli, ma pressochè contemporaneamente, sicuramente non a giorni di distanza uno dall'altro.
                      in sostanza in tutti i casi non cambia nulla, la superfecondazione non rappresenta un problema

                      ps: Grazie Tuco!! ultimamente sono un po' spesso fuori casa :)

                      Commenta

                      • alessandromatarese
                        • Feb 2010
                        • 111
                        • barano d'ischia / Napoli
                        • Breton

                        #12
                        l'argomento è molto interessante, per fortuna non mi è successo affatto, almeno non ancora!
                        la mia è una curiosità pura e semplice, ma da quello che capisco, ci sono due orientamenti, uno di avere feti concepiti effettivamente in momenti diversi o avere una cucciolata con differenti genitori ma omogenea dal punto di vista dello sviluppo embrionale (se interpreto bene cosa dice Tuco essendoci una unica ovulazione per estro) che peraltro mi sembra più plausibile anche se non ho nessuna conoscenza specifica per dirlo

                        Commenta

                        • PATO
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1970
                          • VIGNOLA MO
                          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                          #13
                          A me e' successo questo,tutto documentato.
                          Copro la cagna con Notala di Baldoni al 12° giorno,sembra andare tutto liscio,ritorno dopo due giorni per ripetere,niente da fare non lo vuole, morsi a non finire. Proviamo col Veteran,la monta immediatamente.Nascono due maschi,a questo punto Giorgio mi impone di fare il DNA,sono figli del veteran.
                          L'anno dopo sempre al 12° giorno riproviamo con Notala,riesce a fare il suo dovere ma non ripeto la monta.Nascono 5 cuccioli.

                          Commenta

                          • Tuco
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2007
                            • 1704
                            • Sori, Genova .
                            • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                            #14
                            Originariamente inviato da PATO
                            A me e' successo questo,tutto documentato.
                            Copro la cagna con Notala di Baldoni al 12° giorno,sembra andare tutto liscio,ritorno dopo due giorni per ripetere,niente da fare non lo vuole, morsi a non finire. Proviamo col Veteran,la monta immediatamente.Nascono due maschi,a questo punto Giorgio mi impone di fare il DNA,sono figli del veteran.
                            L'anno dopo sempre al 12° giorno riproviamo con Notala,riesce a fare il suo dovere ma non ripeto la monta.Nascono 5 cuccioli.
                            Ergo: in nessuno dei due casi, hai avuto superfecondazione, anche se il primo anno, ce l'avete messa....tutta perché accadesse.....

                            Commenta

                            • duedentoni
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2013
                              • 1058
                              • Firenze/Sciacca
                              • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                              #15
                              Originariamente inviato da _Lee
                              ovulano più follicoli, ma pressochè contemporaneamente, sicuramente non a giorni di distanza uno dall'altro.
                              in sostanza in tutti i casi non cambia nulla, la superfecondazione non rappresenta un problema

                              ps: Grazie Tuco!! ultimamente sono un po' spesso fuori casa :)
                              Grazie, mi avevano spiegato diversamente.
                              Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..