Decreto ASSET .... primo passo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolmer Scopri di più su wolmer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6222
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #31
    DECRETO ASSET.pdf

    Allego nota chiarificatrice a cura della sezione provinciale di Roma di Enalcaccia.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #32
      oh riesco a non essere d'accordo con un singolo utente che abbia scritto qui.

      Posto che l'interpretazione italica l'aveva già piallata il TAR Lazio, ora col decreto asset(tati) è necessaria una nuova buona quota di voli pindarici per capirci una benemerita ceppa.
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • luca87
        ⭐⭐
        • Jan 2013
        • 345
        • calabria cs/kr
        • setter 2 breton

        #33
        Originariamente inviato da Frank
        oh riesco a non essere d'accordo con un singolo utente che abbia scritto qui.

        Posto che l'interpretazione italica l'aveva già piallata il TAR Lazio, ora col decreto asset(tati) è necessaria una nuova buona quota di voli pindarici per capirci una benemerita ceppa.
        spero ci si ritrovi

        ATOSSICO
        in breve è RAMSAR solo atossico
        zone umide (second il regolamento europeo salvo differenti regolamenti succevvisivi al decreto) ricadenti in ZPS e SIC nel raggio di 100 solo atossico

        PIOMBO
        tutte le zone, anche ZPS e SIC distante 100 mt dalla zona umida


        immaginando un fiume, stai a 100 puoi utilizzate anche il piombo.


        Commenta

        • giovanni terracina
          ⭐⭐
          • Aug 2009
          • 447
          • roma
          • setter inglese

          #34
          Originariamente inviato da luca87

          spero ci si ritrovi

          ATOSSICO
          in breve è RAMSAR solo atossico
          zone umide (second il regolamento europeo salvo differenti regolamenti succevvisivi al decreto) ricadenti in ZPS e SIC nel raggio di 100 solo atossico

          PIOMBO
          tutte le zone, anche ZPS e SIC distante 100 mt dalla zona umida


          immaginando un fiume, stai a 100 puoi utilizzate anche il piombo.

          ma tutti i fiumi o i fossi di drenaggio o le pozzanghere dopo piovuto sono no piombo ????ho le idee molto confuse ? se vado in montagna e sulla strada bianca ci sono pozzanghere che si fa??
          l'unica cosa che mi meraviglia sono quelli che si meravigliano[;)] GT

          Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #35
          tutti i fiumi e le pozzanghere...in aree natura 2000
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • retius2405
            ⭐⭐
            • Oct 2011
            • 449
            • Roma

            #36
            Comunque DL scritto con i piedi. Che sia volutamente?
            E poi da nessuna parte si fa riferimento al Regolamento europeo.
            Una sors coniungit

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8011
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #37
              A parte che il TAR del Lazio ha "piallato" solo una circolare esplicativa, ma ben poco potrà fare (lui od altri) contro un DL...io la vedo abbastanza chiara...e per quanto mi riguarda, vista anche la sanzione sopportabile e soprattutto, non penale, mi comporterò così:

              no piombo a 100 mt da zone umide , SOLO SE ricadenti in rete natura 2000 (SIC, ecc....ci sono mappe dettagliatissime, e le stesse sono evidenziate anche su Google Earth)...non sarebbe male se avessero specificato solo in quelle comprese nel catasto delle stesse, ma x sicurezza, eviterei bacini e corsi d'acqua di una certa entità tout court.

              Zone ramsar nella mia regione non ce ne sono, quindi non me ne preoccupo, se ci fossero, eviterei anche le zone umide ricadenti nelle stesse.

              Non mi sembra così complicata...e se mi sbaglio, con 40 euro mi leverò la paura.
              Ultima modifica fabryboc; 14-10-23, 23:00.
              Mala tempora currunt

              Commenta


              • fabryboc
                fabryboc commenta
                Modifica di un commento
                onestamente si, mi interessa poco...il "regno Borbonico" è piuttosto esteso e un pò vago, effettivamente...ma se ci abitassi e cacciassi, farei esattamente quello che ho già detto...non userei il piombo nelle zone umide in siti natura 2000, e a 100 mt da esse..nel territorio restante ricadente in SIC e ZPS, salvo esplicite prescrizioni, il piombo non è vietato. Nelle oasi, spero non ci cacceresti comunque, quindi il problema non si pone.

              • Frank
                Frank commenta
                Modifica di un commento
                fabryboc come ho detto, ZPS E ZSC SONO le aree natura 2000.

              • fabryboc
                fabryboc commenta
                Modifica di un commento
                Lo so. Da me il Po, è praticamente tutto Natura 2000....non sto a farmi paranoie, se vado in zona, non mi porto il piombo e amen.
            • maxpointer73
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2016
              • 3088
              • torino
              • pointer inglese

              #38
              Attenzione che si sta facendo un po' di confusione....
              Nelle sic/zps si può cacciare anche con piombo....
              Solo in quelle aree dentro a sic/zps o della rete 2000.... che sono state riconosciute di particolare pregio allora si è obbligati a usare il notox ...
              Occhio che di queste aree riconosciute di particolare pregio che sono dentro a sic/zps non c'è né sono un granché... rispetto invece alle sic /zps che ormai sono presenti ovunque...
              Qui non si parla di pozzanghere, torrenti, fiumi, laghi,canali, risaie, fossi, ecc.....
              Se la zona è di particolare pregio ed è riconosciuta, ed è registrata al catasto nazionale delle acque.... ok!!! Solo notox...

              In caso contrario si continua a poter utilizzare ciò che si vuole.....

              C'è solo un problema di fondo....
              Nella maggioranza se non totalità...
              Queste zone non sono tabellate e anche le cartine che ho potuto osservare fino ad ora, sono molto approssimative....
              Parliamoci chiaro in moltissimi casi non si capisce nulla o molto poco.....

              Queste due cose......(pessima cartografia e assenza di tabelle)...
              molto facilmente possono fare incappare il cacciatore in sanzione...

              Credo che tutti noi cacciatori italiani, qualsiasi sia la tipologia di caccia da noi praticata..... dobbiamo continuare a insistere per avere per la prossima stagione, che ogni ATC-CA possa fornire cartine dettagliate e ben definite.

              Sperare che queste zone vengano tabellate è utopia...
              Ma almeno avere una cartina chiara sia il minimo sindacale su cui insistere veramente.

              Teniamo comunque in conto che per adesso è stata "tamponata" in questo modo....
              Ma sono più che convinto che il punto di arrivo in tutta Italia sia il notox...
              È solo questione di tempo.....

              Attenzione!!! a un altro dettaglio non meno importante....
              Visto che queste zone sono in continua espansione o riconoscimento ....
              Se trovate o vi forniscono delle cartine, assicuratevi che siano aggiornate...
              Se no si rischia di credere di essere nel giusto, quando invece a causa di ampliamento o riconoscimento di zone nuove ci si trova in torto pieno....

              Commenta


              • Frank
                Frank commenta
                Modifica di un commento
                noi ci fermiamo a xcaccia..
            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #39
              l'elenco delle zone Ramsar presenti in Italia è presente sul sito del Ministero, ti allego le pagine https://www.mase.gov.it/sites/defaul...ella_carto.pdf

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #40
                maxpointer73 inoltre le zsc e zps SONO aree Natura 2000.
                e ogni pozzanghera in quelle zone praticamente pare sia come nel serengeti.

                anche se poi ci scavano, disboscano e cementano, ma quello non inquina!
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • Maury
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 1451
                  • La Spezia
                  • Griffoni Korthals

                  #41
                  In Liguria è uscito quanto segue….
                  Prot-2023-1479855-signed_iwc_zu.pdf
                  Not all who wander are lost.

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Me par ben !

                  • Maury
                    Maury commenta
                    Modifica di un commento
                    Yed Me pàa de si !! 🤣🤣🤣

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..