Riconoscimento polvere e identificazione componenti di cartuccia commerciale
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Buongiorno, ti consiglio di fare foto con buona luce, metti la polvere su un foglio bianco così da capire meglio, metti anche foto in cui si capisca che munizione è magari qualcuno la usata e la conosce
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 In quelle cartucce nel corso degli anni sono state caricate polveri diverse e azzadare un'ipotesi in base alla foto è impossibile. Sarebbe arduo anche con delle foto scattate come ti ha suggerito colombaccio76, con una buona luce naturale (senza flash), bene a fuoco, ingrandite e con vicino un righello per avere un riferimento dimensionale. Quando le avrai inserite di certo troverai più di uno che proverà ad aiutarti nel riconoscimento.Aldo PeruzziCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Tendo in debito conto sia la luce della foto che le variazoni cromatiche eventualmente verificatesi nel tempo POTREBBERO essere a destra A1 e a sinistra Psb1, che sono le polveri con le quali sapevo fossero state caricate quelle cartucce. Non mi torna però la dose di g.2,15 di quella che ipotizzo sia Psb1, soprattutto in stellare. Non l'ho mai caricata in questo assetto né ho saputo o letto che qualcuno l'abbia fatto... però tutto può essere in quanto chi carica a livello professionale (in questo caso Fiocchi) non ha problemi a verificare le caratteristiche del lotto di polvere che si appresta a caricare per ottenere i parametri stabiliti.
 Però so per esperienza personale che a caccia queste cartucce svolgono sempre (ne ho ancora un paio di scatole) un ottimo lavoro... quando non faccio padelle! Aldo Peruzzi Aldo PeruzziCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Ciao a tutti, personalmente non le ho mai sparate, una quarantina di anni fa le sparava un mio amico che purtroppo non è più tra noi dal 1999, le usava anche per le gare su quaglie, credo che fossero caricate con cartoncino sopra polvere e borra di feltro. Io non le ho più viste in armeria, sono ancora in produzione? Saluti Tex67Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Si sono caricate con cartoncino sopra polvere e borra di feltro, io le ho tirate circa una ventina di anni fa' e mi ricordo che andavano discretamente con temperature miti ma non avrei mai pensato di trovare caricamenti così differenti nelle stesse cartucce, per A1 e psb1 sono le dosi che mandano fuori strada e poi per la A1 quella che ho io è un verdino molto più chiaro e meno brillanteCommenta
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da nando012Buongiorno a ben ritrovati
 Per impegni lavorativi è un pò che non scrivo sul forum
 Mi è stata regalata della polvere in foto che vi allego...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da tommixSalve amici del forum, dopo due anni di stop sto ricominciando a ricaricare in modo molto tranquillo e misurato. Come prima azione stasera ho scaricato...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da massi1982
 Buona sera, analizzando una cartuccia in calibro 20, che mi ha dato molti soddisfazioni quest'anno a tordi, ho riscontrato questo tipo di polvere(...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Nashir09Salve a tutti, cortesemente potreste aiutarmi a individuare questo tipo di polvere? Non è a lamelle e non è neanche perfettamente granulare è in una...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Carlos48Salve a tutti. Mi hanno regakato una buona quantità di questa polvere. Io non la conosco. Qualcuno può darmi una mano? Come vedete è una lamellare...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta