Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti i veterinari e agli amici del forum, ho unquesito da esporre.
Il mio Pato, bracco italiano di tre mesi e mezzo, ha spesso il singhiozzo, alla mattina quando si sveglia, dopo aver mangiato e anche durante il giorno.
Io sapevo che ciò poteva dipendere dalla presenza di parassiti intestinali,vermi, ma il cane è stato sverminato già due volte con nemex e drontal -plus, potrebbe avere ancora dei parassiti? o addirittura il verme solitario?.
Il cane non mangia molto, cioè non è affamato come se avesse dei parassiti in compenso si è alzato e irrobustito molto ma è sempre magro...... cosa potrebbe essere la causa di questo singhiozzo?
Grazie a tutti e in specialmodo chi mi mi risponderà.
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
caro enrico
al mio bubu ogni tanto veniva il singhiozzo anche quando dormiva,mia moglie gli massaggiava la pancia in un verso solo dal collo in giù e non sono stato capace di associarlo ad alimentazioni particolari
ogni tanto gli prendeva,te ne rendevi conto quando era sdraiato
crescendo il fenomeno sembra scomparso
gigi
anche Zar ha sempre il singhiozzo,ma vermi non ne ha.Ho appena fatto il controllo delle feci dal veterinario.Sinceramente non ho pensato fosse un problema tantè che non ho chiesto niente al vet.Credo però che,come per noi uomini,il suo sia un caso di ingordigia.Più che mangiare aspira le crocchette nella ciotola in 20 secondi netti e subito dopo ha il singhiozzo.Anche Zar ha 3 mesi ed è particolarmente cresciuto in questo mese infatti siamo passati da kg 6,5 a 8 settimane a Kg 12,5 a 12 settimane,se avesse il verme solitario non sarebbe cresciuto così tanto!
Forse è solo dovuto al modo di mangiare!.Il tuo Pato mangia in fretta?
Buongiorno a tutti i veterinari e agli amici del forum, ho unquesito da esporre.
Il mio Pato, bracco italiano di tre mesi e mezzo, ha spesso il singhiozzo, alla mattina quando si sveglia, dopo aver mangiato e anche durante il giorno.
Io sapevo che ciò poteva dipendere dalla presenza di parassiti intestinali,vermi, ma il cane è stato sverminato già due volte con nemex e drontal -plus, potrebbe avere ancora dei parassiti? o addirittura il verme solitario?.
Il cane non mangia molto, cioè non è affamato come se avesse dei parassiti in compenso si è alzato e irrobustito molto ma è sempre magro...... cosa potrebbe essere la causa di questo singhiozzo?
Grazie a tutti e in specialmodo chi mi mi risponderà.
Non ti preoccupare nei cuccioli penso sia normale anche il mio breton lo ha avuto per un po' poi e' scomparso crescendo
Ciao enrico; non si tratta di singhiozzo, ma di un atteggiamento molto comune nel cucciolo, che a volte perdura anche nell'adulto, denominato reverse sneezing (starnuto inverso). Molto frequente nei molossi, per via della conformazione delle prime vie respiratorie, si apprezza come detto anche in altre razze, non creando problemi di nessun tipo, neanche a lungo termine.
Ciao Max
Ciao,
io ho lo stesso "problema" con Allegra (4 mesi e una settimana) e proprio una decina di giorni fa ho chiesto al veterinario, mi ha spiegato che é normale, non é dovuto alla presenza di parassiti ma alla crescita, difatti se ci fai caso non é costante ci sono giorni in cui ha il singhiozzo spesso e altri in cui non l'ha, mi sembra di ricordare che la causa esatta sia la velocità di crescita dell'esofago che quando é troppo teso crea questo problema poi crescendo il problema diminuisce e così via.
Ciao, Laura
scusa per la tardiva risposta ma ho avuto problemi con la linea adsl e telefoni, si Cinzia mangia in frettissima, praticamente divora tutto, anche se mangia tre volte al giorno.
Per Tuco gli altri brachi non l'hanno mai avuto, a parte frisco quando aveva i vermi.
Comunque Grazie delle risposte esaurienti.
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
Buongiorno a tutti e buon inizio della settimana, vorrei raccontarvi una mia esperienza con una carabina bolt action e chiedere dei pareri al riguardo....
Salve a tutti , penso che il titolo parla da sé . Mi piacerebbe avere un riscontro da tutti gli appassionati e beccacciai. I boschi italiani ormai versano...
17-11-25, 10:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta