Occhio dominante sinistro
Comprimi
X
-
-
Nel tuo caso o spari chiudendo l'occhio sinistro, oppure fai degli esercizi per correggere la dominanza.
Secondo me dovresti provare a rivolgerti ad un serio istruttore di tiro.
Non sono esperto sulla questione, però so che ci sono dei rimedi a questo problema quando si presenta nei tiratori di piattello.
Essendo che l'occhio dominante è quello che percepisce per primo le informazioni, si tende a limitare questo effetto per esempio utilizzando occhiali con la lente sinistra più oscurata, in modo da ritardare la percezione del dominante in favore di quella dell'occhio non dominante.
Non saprei dire se con l'esercizio la dominanza può essere trasferita da un occhio all'altro.
Secondo me ti conviene sentire un istruttore qualificato.
Magari prova a mandare un messaggio privato a Esperto e Collezionista, utente del forum che, se non ricordo male, è anche un istruttore qualificato di trap.Commenta
-
Cisar, se ha il dominante inverso non riesce a sparare con entrambi gli occhi aperti perché ha una lettura sfalsata delle info visive, cioè l'occhio che va a fuoco per primo è quello non in linea con la bindella...ed è un bel problema...Commenta
-
Anche io ho il tuo stesso problema.
Hai due soluzioni:
- impari a imbracciare sx
- chiudi l'occhio sx quando spari.
Gli occhiali aiutano ma non risolvono assolutamente.
La prima soluzione, soprattutto se spari da poco , è la migliore.
CiaoCommenta
-
Quoto altrimenti ci si accontenta di sparare con l occhio sinistro chiuso!!Commenta
-
Riuscire ad invertire la dominanza è evento molto raro nonchè estemamente difficile.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
occhio dominante sinistro
In età giovanile conobbi un cacciatore che in guerra aveva perso l'occhio dx e sparava con una doppietta il cui calcio era stato modificato a tal punto che imbracciando di destro (cioè appoggiandolo sulla spalla destra) le canne si allineavano sull'occhio sx. Sembrava un ramo d'olivo contorto dalle intemperie ma ci realizzava buoni tiri anche, allora si poteva, alle gare di piccione e passero che si svolgevano a Cecina e Montecatini.
Potrebbe essere una soluzione se vi fossero difficoltà a chiudere l'occhio sx.
Un saluto
IlianoCommenta
-
TEST DOMINANZA OCULARE
Prova il test del "cartoncino con il foro" per la distanza. Questo esame ti permette di capire quale occhio usi per fissare gli oggetti a 3 m di distanza e puoi eseguirlo facilmente a casa.[2]
Ritaglia un foro con il diametro di circa 4 cm in un foglio di carta. Scrivi una sola lettera alta circa 2,5 cm su un secondo foglio.
Attacca questo secondo pezzo di carta al muro usando una puntina o del nastro adesivo. Accertati che la parete si trovi esattamente a 3 m da te e che la lettera sia all'altezza della tua linea di sguardo.
Resta in piedi a 3 m dalla lettera sul muro. Afferra il foglio forato con entrambe le mani mantenendolo alla distanza di un braccio. Le braccia devono essere parallele al pavimento.
Guarda la lettera attraverso il buco della pagina. Quando riesci a vederla, chiedi a un amico di coprirti prima un occhio e poi l'altro. Non muoverti e non cambiare posizione. L'occhio che riesce a vedere la lettera, mentre l'altro è coperto, è quello dominante. Se puoi vedere le lettere con entrambi gli occhi singolarmente, allora nessuno dei due è dominante per questo tipo di esame.
fino a circa 30 anni mai avuto problemi di dominanza oculare.. poi e' successo ed ho corretto l'abitudine sparando con un occhio chiuso. Certo con due occhi aperti e' sempre meglio sparare per il maggior campo visivo ma di necessita' virtu.Commenta
-
Ho fatto un test simile e siccome il risultato è stato quello di nessuna particolare dominanza mi è stato consigliato di sparare ad occhi aperti.
Sono mancina , chiudo il destro, ma siccome sto iniziando ora al piattello mi è stato detto che sparando ad occhi aperti hai maggior campo visivo.
Ho provato e, a parte l'iniziale insicurezza, non ho trovato grosse difficoltà.Commenta
-
[;)] prima mi farei vedere da un istruttore di tiro, ma ancor prima proverei a fare due fucilate per vedere dove miri e dove tiri... Poi se ne riparla, magari anche con il calcio ad hoc..Commenta
-
Mio figlio ora ha 18 anni e fin da bambino, da quando ho capito che pur non essendo mancino aveva l'occhio dominante sinistro, gli ho fatto imbracciare il fucile con la sx. Per lui è stato semplice e ora spara a fossa nella squadra giovanile del Veneto. Tutti gli altri artifizi li considero sempre come un compromesso...
Perché ostinarsi e non voler sparare imbracciando con la sx? Chi è che ha stabilito che per forza la dx sia la modalità eletta? Quando uno impara ad imbracciare sinistro per lui sarà la cosa più naturale di questo mondo.[:D] Perchè ostinarsi e cercare complicate soluzioni che lasciano il tempo che trovano[:-bunny]
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da abbo782Ciao a tutti,
premetto che non credo che capisco che forse non sia la stanza più giusta e me ne scuso ma che ho cercato gli altri post sul forum...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vela89Buongiorno,
a tutti, visto che al Poligono trovo spesso istruttori poco restii nel dare spiegazioni tecniche, vorrei chiedere lumi a voi esperti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da piadinaVorrei acquistare un Benelli 201 usato .
Il mio dubbio é siccome il fucile é con calcio destro , si riesce a portarlo sinistro ! Qualcuno di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
dall'ospiteHo l'occhio dominante sinistro e sparo imbracciando di destro con entrambi gli occhi aperti,[:-bunny]e' secondo voi meglio che io impari a sparare di...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da VelenobluCome da titolo, volevo sapere se il feeling sporting viene prodotto anche con calciatura sinistra.
Grazie-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta