crocchette e diarree

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tony86 Scopri di più su Tony86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tony86
    • Aug 2022
    • 73
    • Padova

    #1

    crocchette e diarree

    Lo so, ho sfogliato un po' il forum, ma volevo sapere se qualcosa da voi, in maniera da farmi un quadro usando le vostre opinioni di cacciatore. Farò comunque un salto dal veterinario, ma vorrei avere delle idee anche vostre.
    Problema:
    - il cane, che normalmente non ha mai dato grossi problemi con delle crocchette (sono della maxizoo e hanno un tenore proteico che viaggia sul 35% quindi belle cariche), tutto ad un tratto ha iniziato a emettere putridi venti intestinali e a produrre delle feci molto morbide, spesso ai limiti del liquido.
    - a caccia è un must, normalmente inizia con una deiezione semi-solida e poi dopo un po', si ferma e produce feci liquide (aggiungo per dovizia di dettagli, anche in maniera rumorosa).

    Tutto questo meteorismo, che può fare sorridere ma anche no, mi sembra strano.
    Non c'è sangue nelle feci ma stavo comunque pensando ad una coltura per avere delle idee a riguardo.
    Frattanto, mi chiedo se il tenore proteico delle crocchette non sia troppo per il mio drahthaarello.

    Vi ringrazio di ogni spunto.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6194
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Capita. Ma è fondamentale sapere da quanto dura questa situazione.
    Se in un paio di giorni non torna normale vai dal veterinario .
    Potrebbero essere mille cose. Dalle più banali a qualcosa che richiederebbe un trattamento farmacologico, tipo un infezione batterica, un irritazione intestinale o un parassita .
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Tony86
      • Aug 2022
      • 73
      • Padova

      #3
      si oggi lo portiamo e chiediamo anche una coltura per capire di cosa si può trattare.

      Commenta

      • Arha
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 1096
        • Lumezzane
        • Setter inglese

        #4
        Ciao Tony,
        uno dei miei cani ha gli stessi effetti con crocchette Purina, con altre crocchette zero problemi.
        Un'altra è proprio una scoreggiona con patente C, indipendentemente da cosa mangia (mi ha anche fatto fare un sacco di brutte figure, anche ora che è qua in ufficio con me ogni 2/3 ore devo cambiare aria)
        facci sapere come va dal vet
        Edo

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Ben, se la devi cambiare solo ogni due/tre ore :) non è tanto grave ... :):):)
      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2981
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #5
        La mia vecchia ha avuto un periodo della sua vita, anni fa, che durante le ore di caccia ogni 20' si fermava per sporcare. Chiaramente dopo le prime due volte, le feci erano quasi nulle e liquide. Su consiglio del veterinario, dopo accurati esami che avevano escluso cose più serie, le diedi non ricordo quale prodotto giusto per tamponare la situazione.
        Nel giro di qualche mese la cosa si normalizzò, e da allora non ebbe più di questi inconvenienti.

        Facci sapere
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • Grouse
          Collaboratori
          • Feb 2022
          • 705
          • attualmente a Napoli
          • Pointer; Irish Red Setter

          #6
          Salve, io ho trovato molto utile l'argilla naturale che aiuta ad addensare le feci (tipo questa nel link allegato). Spero possa aiutare. Ovviamente chiedi conferma al vet
          AniForte Healing Moor per Cani 1200g - Migliora Le Condizioni delle feci, la digestione, Il Sistema immunitario, l'attività gastrointestinale, stimola l'appetito - Argilla curativa Naturale : Amazon.it: Prodotti per animali domestici

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6194
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #7
            Io per tamponare la fase acuta do questo.


            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Lo usavo anch'io .
          • Grouse
            Collaboratori
            • Feb 2022
            • 705
            • attualmente a Napoli
            • Pointer; Irish Red Setter

            #8
            Originariamente inviato da Livia1968
            Io per tamponare la fase acuta do questo.

            l'ho usato anche io (in polvere meglio che la pasta), ma con l'argilla ho riscontrato feci più compatte.

            Commenta

            • Tony86
              • Aug 2022
              • 73
              • Padova

              #9
              allora in attesa dei risultati della cacca-coltura il vet dice che visto il dinamismo del cane (che però è un DD quindi non fa molto testo) dovrebbe essere un fatto alimentare. La conclusione anzitempo sembra avvalorata dal fatto che la l'altro loppide che si aggira per casa, che passa il tempo a igienizzare l'ano del DD, non ha un filo di diarrea e produce la sua cacca in maniera solida (niente batteri/parassiti che si passano quindi).

              c'è da dire che la settimana scorsa gli ho sparato un po' di H2O2 dal momento che l'ho visto masticare roba. A Cesena hanno bocconato con antilumache/anti topo e macinato per cani (perché la gente è mentecatta), quindi nel dubbio una sana vomitata precauzionale ci stava, ma sicuramente non l'ha aiutato.
              Ad ogni modo, il vet dice:
              - fermenti
              - cibo più leggero
              - ci si aggiorna a fine settimana
              - contante o bancomat :))

              Commenta

              • pipo
                ⭐⭐
                • Sep 2012
                • 256
                • Val di Scalve (Bergamo)
                • Setter Inglese - Pato

                #10
                Comunque sia, il titolo "crocchette e diarree" crea un hype non da ridere

                "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

                Commenta

                • Tony86
                  • Aug 2022
                  • 73
                  • Padova

                  #11
                  Originariamente inviato da pipo
                  Comunque sia, il titolo "crocchette e diarree" crea un hype non da ridere
                  devo dire che era il mio desiderio !!!!!

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..