Crocchette gastrointestinali e crocchette per cane sterilizzato
Comprimi
X
-
Crocchette gastrointestinali e crocchette per cane sterilizzato
Buonasera...volevo sapere che differenza hanno questivdue tipi di crocchette rispetto alla classiche,ho una femmina che dopo la sterilizzazione ha messo peso e un maschio che ha avuto problemi gasrtointestinali,sa sapete anche consigliarmi diverse marche,grazieTag: Nessuno -
La linea Hill's Prescription è molto buona. A seconda del problema propone varie soluzioni.
-
Queste crocchette, tutti tipi diversi, tutte marche, i prezzi, è una scienza, peggio, è una giungla.
Abbiamo un cane che ha bisogno di queste crocchette gastrointestinali, costano un fracco di soldi ci fanno bene.. ma - tutti gli altri cani li vogliono anche…
Ti posso solo dire che di solito contengono meno proteine diversi, meno grano e più fibra tipo mele o carote e tant’altro. Tutte cose che forse farebbero bene anche all’altra cagnetta che deve tenere un po’ d’occhio le calorie. L’ideale sarebbe trovare un tipo di crochette che potrebbe andare bene a tutti e due…
Non ti resta altro che passare qualche ora nei negozi dei animali, portare una lente d’ingrandimento e fare un po’ di confronti, prezzo, ricette e calorie di varie prodotti diversi (e non dare ascolto ai venditori e veterinari che sono sulla lista paga dei produttori).
Forse non sarebbe male di trovare un prodotto fatto di pesce, se te lo mangiano…
👍 1Commenta
-
Esatto.
prima di tutto ciò, però, sarebbe meglio approfondire esattamente il disturbo gastrointestinale, a cosa è dovuto, e se è cronico. Una passata dal veterinario la farei prima di acquistare un prodotto costoso che forse neanche risolve o serve.
Per la femmina sterilizzata probabilmente basta una dieta adeguata senza dover ricorrere a prodotti particolari ed una chiacchierata con il veterinario non costa nulla se paragonato al costo di questi prodotti.👍 1Commenta
-
Dal veterinario certo che sono andato,in effertti e stata lei a consigliarmi le due diverse tipoilogie di crocchette,chiedevo per capire se c'era una reale differenza tra una e l'altra o la differenza era solamente nel prezzo o nella marca ( lei ha consigliato hylls),per il cane con problemi intestinali tutto nasce un anno fa,quando e' stato operato per aver ingerito un lembo di tappeto,con conseguenza asportazione di 30 cm di intestino,giorni fa non mangiava e non si scaricava ,si pensava che avesse mangiato ancora qualcosa ma dopo lastre ed ecografie tutto era nella norma,molto probabilmente una serie di coincidenze(acqua fredda ..magari) che lo ha infastidito,ora sta bene e si stava ragionando su una alimentazione piu adatta.
Terro' in considerazione il fatto di una tipologia di crocchetta per tutti e due i cani,se avete consigli o esperienze ditemi pure,grazieCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Buon giorno Beccofino...
Alcune "dritte " ti sono già state elencate....
Posso aggiungere che :
Alla femmina che non ha problemi di nessun tipo, oltre al fatto di essere in sovrappeso...
Consiglierei maggiore movimento fisico (non bastano 4 passi al guinzaglio), ma serve correre per minimo mezz'ora, abbinato a un calo deciso della dose di cibo giornaliera.
Conta che se la cagna sta ingrassando, oltre al discorso che da sterilizzata il suo metabolismo lavora differentemente, vuol dire che sta assorbendo più di quello che in realtà le serve...
Abbinando le due cose sempre fatte moderatamente, nel giro di tre settimane la riporti perfettamente in linea.
Ricordando che l'attività fisica per un cane è molto importante (è andrebbe fatta tutto l'anno .
Per il maschio che ha subito un intervento, ovviamente devi seguire le indicazioni date dal veterinario almeno fino a guarigione completa....
Se l'intervento è riuscito bene, non dovrebbe lasciare problemi a livello intestinale, quindi a guarigione completata puoi valutare sempre parlandone con il veterinario di tornare a somministrare un mangime di ottima qualità, ma di normale composizione.
Ovvio che attualmente è meglio attenersi alle indicazioni del veterinario cercando mangimi qualitativamente validi che abbiano come caratteristica una facile digestione.
In commercio c'è n'è per tutte le tasche e gusti....
Ti consiglio di NON soffermarti solo alla marca, ma di leggere attentamente la composizione e le % dei vari prodotti che lo compongono.
Quasi tutte le case produttrici offrono linee dedicate ai vari problemi/fabbisogni, devi solo leggere e scegliere... la linea che ti serve e il grado di qualità (molte... qualitativamente sono veramente scadenti, quindi leggi bene ).
Non ti consiglio di somministrare ad entrambe i cani lo stesso mangime, perché hanno fabbisogni differenti.
Dare alla femmina mangime specifico che il cane sta bene, non ne vedo il motivo.
Spero di esserti stato di aiuto...
Commenta
-
Io sarò all'antica ma quarant'anni fa non si vedevano tutti questi cani con tumori che si vedono adesso. Una sana alimentazione con prodotti freschi in un mix di carboidrati, verdura e carne o pesce, altro che crochette piene di conservanti.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 1Commenta
-
Purtroppo anche per noi persone 40 /50 anni fa c'erano meno casi tumorali...(o forse senza web se ne conoscevano meno).
Eppure non mangiamo crocchette....
Non sono un oncologo ma credo che la causa non sia da imputare a un singolo fattore ma forse a tutto ciò che ci circonda iniziando dallo stile di vita, fino ad arrivare al cibo e oltre....
Tornando al cibo per cani.....
C'è chi preferisce seguire una dieta casalinga facendo attenzione a non creare carenze (non è facile) ...
E personalmente la ritengo valida, l'importante è almeno una volta all'anno fare esami di controllo su sangue, feci, urine ...
Ma non possiamo negare che il mangime serio!!! rimane un cibo ben bilanciato e comodo da somministrare...
Ovvio.... questa "comodità" ha un costo.Commenta
-
Per la cagna sterilizzata ridurre la quantita' di crocchette lo sto gia facendo..e che chiede sempre cibo,in piu se aumento l'attivita fisica..non so come puo andare a finire,si stava valutando alla aggiunta di verdure alla dose gia diminuita di crocchetre in modo da saziarla,vediamo..
La dieta casalinga si pitrebbe fare..ma cucinare per un cane sterilizzato un altro con problemi di digestione..va a finire che cucini solo per loro e io mi metto a mangiare le crocchette...(scherzavo...)
Qua in zona ci sono diversi negozi...nei prox giorni andro' e valutero' le varie opzioniCommenta
-
Che lei chiede è normale, sei tu che non devi dargliele...
Per l'attività fisica come vuoi che finisca...
Più ne fa, più brucia, quindi dimagrisce, e nel frattempo fa muscoli.... che le fa solo bene.
Sempre con i dovuti tempi ragionevoli senza mai far sforzare eccessivamente il cane.
Mica devi farla stare senza mangiare...
Devi solo riportarla al suo peso forma e poi fare mantenimento.
Ripeto, se è grassa è perché mangia più di quello che brucia, quindi ingrassa.
Non ti impietosire davanti al suo musetto, lo fai per il suo bene.
Ti faccio un esempio / rapporto.....
Un cane da 23/25 kg. come peso ideale, se arriva a pesare 30/32, vuol dire avere 8/9 kg. In piu.
8/9 kg su 23/25 è circa un terzo del peso...
Quindi per farti capire....
e come se una persona di 90 kg. arriva a pesare 120 kg.
Capisci che è esagerato e ritornare a 90 kg. ha solo da guadagnare per mille motivi che tutti sappiamo.
La stessa cosa vale per i cani...
Poi ovvio che nel corso dell'anno e del clima e dell'attività fisica , non sono due kg. in più o in meno che fanno la differenza, ma sempre senza mai esagerare sia in più che in meno.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Tony86Lo so, ho sfogliato un po' il forum, ma volevo sapere se qualcosa da voi, in maniera da farmi un quadro usando le vostre opinioni di cacciatore. Farò...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da DienneSalve amici, ho diversi rimasugli di polvere Tecna proveniente da lotti diversi, logicamente non l'ho mischiata ma tenuta in diversi contenitori, una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maurmunCiao a tutti,
ieri sono stato al Banco Nazionale a provare alcune cartucce (leggere) in calibro .308 da usare nel mio vecchio Mauser spagnolo M1916,...-
Canale: Armi & Polveri
15-04-25, 16:07 -
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, siccome ho paura di dare troppo cibo alla mia cagnetta (è una springer spaniel di 7 mesi) volevo sapere come potevo calcolare le calorie...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da BeccofinoBuonasera,la marca di crocchette che do al mio cane non fa una linea energy o activiti per cani da lavoro(caccia),ora volevo chiedere..senza andare a...
-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta