Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera,
come nel titolo è arrivato il tempo della prima cucciolata.
Il 21 giugno la mia cagna ha partorito, purtroppo alcuni dei cuccioli sono morti nelle prime ore, ma in tre sono sopravvissuti sani e crescono bene. Siccome è la prima cucciolata che faccio fare sono del tutto inesperto circa la cose da fare nei primi due mesi. Ci sono trattamenti sanitari che è opportuno fare nelle prime settimane o si comincia con vaccinazioni e sverminazione dopo i tre mesi?
Grazie mille
A venti giorni io faccio la prima dose di vermifugo e dopo altri dieci la seconda dose usando il Combantrin. Eventualmente una terza se necessario. A 50 giorni il veterinario fa la prima vaccinazione e inocula il microchip per l'iscrizione all'Anagrafe Canina che effettua lui stesso, i più hanno questa possibilità di accedere per via informatica al sistema di iscrizione. Dopo un mese dal primo vaccino si fa il secondo e dopo un altro mese il terzo, se lo cedi a due mesi quest'ultimo vaccino sarà a carico del nuovo proprietario.
Comunque come ti è stato detto contatta il tuo veterinario al più presto così da garantire ai cuccioli la più corretta assistenza.
Personalmente, ormai da oltre trent'anni mi sono fatto delle schede individuali per ogni cucciolo su cui annotare quotidianamente il peso di ogni soggetto durante il primo mese di vita. L'allattamento potrebbe non essere sufficiente ai cuccioli o magari solo ad alcuni di essi, perchè meno voraci e verificando il peso ogni giorno mi rendo conto se potrebbe essere necessaria una integrazione con latte in polvere per cuccioli da somministrare col biberon. inoltre maneggiandoli ogni giorni si impara a conoscerli e a socializzare con loro.
Ti allego la scheda anche se ormai saranno già svezzati.
[IMG][/IMG]
Ciao Enrico
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
Grazie mille! Certamente mi faccio assistere da un veterinario, ma per deformazione voglio confrontarmi con chi, e qui ce ne sono parecchi, è molto più esperto di me in materia, col solo scopo di fare le cose in maniera consapevole!
Per lo svezzamento come vi comportate?
Cuccioli di springer spaniel disponibili da metà settembre. Ceduti con pedigree vaccinati e sverminati. Genitori cacciatori. Per qualsiasi info chiamare...
1Foto
28-08-25, 09:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta