Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti.
Ho un Breton di un anno e dovrei farvi alcune domande anche se la settimana prossima lo porto dal veterinario.
Innanzitutto ho notato nelle feci del cane che sono presenti di nuovo i vermi bianchi (vivi) nonostante sia stato sverminato da piccolo.
Secondo,quando si deve rialzare da seduto o sdraiato fa un po' fatica con le zampe anteriori tipo come se non avesse forza
Quando cammina non sembra che ci sono problemi ed inoltre il cane corre.
Cosa può essere?
Quando è in piedi il "collo" di una zampa anteriore tende a piegare in avanti
Lo devi sverminare di nuovo, si fa periodicamente. Potrebbe avere dolori da infiammazione a tendini/muscoli/ossa di una di tutte e due le zampe anteriori che lo portano ad una dolorosa scorretta postura. Portalo dal veterinario.
Buongiorno a tutti.
Ho un Breton di un anno e dovrei farvi alcune domande anche se la settimana prossima lo porto dal veterinario.
Innanzitutto ho notato nelle feci del cane che sono presenti di nuovo i vermi bianchi (vivi) nonostante sia stato sverminato da piccolo.
Secondo,quando si deve rialzare da seduto o sdraiato fa un po' fatica con le zampe anteriori tipo come se non avesse forza
Quando cammina non sembra che ci sono problemi ed inoltre il cane corre.
Cosa può essere?
Quando è in piedi il "collo" di una zampa anteriore tende a piegare in avanti
Ciao GoiC,
Per quanto riguarda i vermi basta fare esami delle feci, se sono i classici vermi intestinali che da cucciolone possono ripresentarsi non è raro...
Soprattutto se non è stato svermato bene... dalle il drontal o qualsiasi altro prodotto per parassiti intestinali ripetendo il trattamento per almeno due volte in modo da essere sicuro di eliminare anche potenziali uova presenti.
Per il discorso zampa, metti foto..
Ma sappi che li devi ascoltare ciò che ti dirà il veterinario...
Il dottore è lui, quindi facendo esami del caso solo lui potrà dirti cosà il cane.
Ma giusto per capire...
È sempre stato così? O non te ne sei mai accorto?
Ha battuto?
Lo hai eccessivamente affaticato a caccia o si è infortunato a caccia?
Intanto grazie a tutti; vorrei far presente che come già ho scritto lo porterò dal veterinario la settimana prossima
---------- Post added at 01:42 PM ---------- Previous post was at 01:40 PM ----------
Originariamente inviato da maxpointerx73
Ciao GoiC,
Per quanto riguarda i vermi basta fare esami delle feci, se sono i classici vermi intestinali che da cucciolone possono ripresentarsi non è raro...
Soprattutto se non è stato svermato bene... dalle il drontal o qualsiasi altro prodotto per parassiti intestinali ripetendo il trattamento per almeno due volte in modo da essere sicuro di eliminare anche potenziali uova presenti.
Per il discorso zampa, metti foto..
Ma sappi che li devi ascoltare ciò che ti dirà il veterinario...
Il dottore è lui, quindi facendo esami del caso solo lui potrà dirti cosà il cane.
Ma giusto per capire...
È sempre stato così? O non te ne sei mai accorto?
Ha battuto?
Lo hai eccessivamente affaticato a caccia o si è infortunato a caccia?
Per quanto riguarda la zampa ci ho fatto qualche settimana fa a caccia,ma non lo trovo sempre con la zampa in quella posizione..Può essere che la appoggia male e ci sia qualche indebolimento degli arti.
Periodicamente bisognerebbe fargli fare le analisi delle feci. Dovrebbe essere il veterinario a prescrivere il vermifugo specifico. Se non c'è necessità non vedo perchè bisogna dare veleno per i vermi al cane. Mi sembra che in farmacia senza ricetta del vet non danno niente o quasi niente. Bisogna stare attenti dopo la somministrazione del vermifugo, le feci del cane vanno portate via il prima possibile, bisogna lavare con la varichina la zona dove il cane ha fatto i bisogni, almeno per i primi giorni. Fatto questo è meglio ripetere gli esami delle feci. Visto che lo devi portare dal vet. gli fai fare un Check-up completo. Le unghie delle zampe anteriori le consuma bene?
Lo so, ho sfogliato un po' il forum, ma volevo sapere se qualcosa da voi, in maniera da farmi un quadro usando le vostre opinioni di cacciatore. Farò...
Con la Legge di Bilancio 2021, in Gazzetta Ufficiale del 21 maggio il Decreto 14 aprile 2021 è stato approvato anche un emendamento che consente la prescrizione...
buongiorno a tutti sono Romi avevo un grande amico e veterinario cacciatore che purtroppo è venuto a mancare , sono della provincia di Milano, non sono...
Buona sera e e ben trovati.
Ho un Breton incrocio bracco di 10 anni che ha problemi alle gambe posteriori il veterinario dopo avere fatto delle...
12-11-24, 17:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta