Polvere "mulerite" alternativa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

loryss
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • loryss

    #1

    Polvere "mulerite" alternativa

    Ho caricato per anni palle Brenneke prima e gualandi poi con Mulerite (ne abbiamo consumato 1Kg, io e i miei 2 fratelli) e sparando su cinghiale ci ha dato ottttimi risultati sia di precisione tiro che come potere di arresto sopratutto su animali molto grossi.
    Ovviamente ora non riesco più a trovarne neanche 100g.
    Qualcuno mi sà dire se ne esiste ancora in commercio o eventualmente
    cosa posso usare in alternativa ?

    Ringrazio anticipatamente



    Ottimo Forum
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da loryss
    Ho caricato per anni palle Brenneke prima e gualandi poi con Mulerite (ne abbiamo consumato 1Kg, io e i miei 2 fratelli) e sparando su cinghiale ci ha dato ottttimi risultati sia di precisione tiro che come potere di arresto sopratutto su animali molto grossi.
    Ovviamente ora non riesco più a trovarne neanche 100g.
    Qualcuno mi sà dire se ne esiste ancora in commercio o eventualmente
    cosa posso usare in alternativa ?

    Ringrazio anticipatamente



    Ottimo Forum
    Loryss,
    credo non ci siano problemi a rifare una buona cartuccia a palla.
    Come prima cosa, per queste cariche a palla usavate la Mullerite oppure la Mullerite Veloce?
    Possiamo facilmente copiare la tua carica usando una polvere somigliante sul piano combustivo, ma per avere idea di quali prestazioni raggiungesse, devi descriverla più precisamente possibile e/o allegare una foto.
    Necessario conoscere: bossolo, innesco, palla, dose di polvere e chiusura.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • loryss

      #3
      Mullerite

      Come avrai capito non sono molto preparato in materia ma vediamo se ti posso dare ulteriori info, il tipo di palla è la Gualandi,il bossolo della Focchi aquistati in armeria ma non ricordo che tipo di innesco portavano (l'ultima polvere che abbiamo caricato è stato circa 5 o 6 anni or sono).
      La Polvere credo che sia stata "Mullerite",una confezione comprata dal mio vecchio ( Padre ) negli anni 70. La Dose, dopo ripetute prove alquanto empiriche (consistevano nello sparare a una bombola del gas naturalmente vuota, confrontando poi le perforazioni con altre munizioni commerciali tipo Brenneke,Solengo e Remminton) evevamo raggiunto un'ottima resa sia di precisione che di penetrazione con 2,20g preceduti da una piccola punta di cucchiaino posta direttamente sull'innesco di "Super Balestite" (così facevano i nostri vecchi per velocizzare l'accensione).
      L'orlatura tipica tonda. Ti allego la foto delle ultime 2 cartucce rimaste con la palla. Abbiamo sparato queste munizioni per almeno 20 anni ( noi siamo 3 fratelli) ottenendo ottimi risultati sia per la precisione anche su lunghe distanze ma sopratutto un ottimo potere di arresto sull'animale,ne abbiamo consumato 1 kg ora non riesco più a trovare una polvere equivalente per avere gli stessi risultati.
      Saluti Loryss
      File allegati

      Commenta

      • calibrosedici
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 1840
        • Firenze
        • Breton

        #4
        Mb x 36 cx 2000 2,15-2,20 e vedrai che otterrai un' ottima cartuccia!

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da loryss
          Come avrai capito non sono molto preparato in materia ma vediamo se ti posso dare ulteriori info, il tipo di palla è la Gualandi,il bossolo della Focchi aquistati in armeria ma non ricordo che tipo di innesco portavano (l'ultima polvere che abbiamo caricato è stato circa 5 o 6 anni or sono).
          La Polvere credo che sia stata "Mullerite",una confezione comprata dal mio vecchio ( Padre ) negli anni 70. La Dose, dopo ripetute prove alquanto empiriche (consistevano nello sparare a una bombola del gas naturalmente vuota, confrontando poi le perforazioni con altre munizioni commerciali tipo Brenneke,Solengo e Remminton) evevamo raggiunto un'ottima resa sia di precisione che di penetrazione con 2,20g preceduti da una piccola punta di cucchiaino posta direttamente sull'innesco di "Super Balestite" (così facevano i nostri vecchi per velocizzare l'accensione).
          L'orlatura tipica tonda. Ti allego la foto delle ultime 2 cartucce rimaste con la palla. Abbiamo sparato queste munizioni per almeno 20 anni ( noi siamo 3 fratelli) ottenendo ottimi risultati sia per la precisione anche su lunghe distanze ma sopratutto un ottimo potere di arresto sull'animale,ne abbiamo consumato 1 kg ora non riesco più a trovare una polvere equivalente per avere gli stessi risultati.
          Saluti Loryss
          Ho capito, le prestazioni probabilmente erano elevate quanto le pressioni.
          Una carica di g. 2,20 di Mullerite dell'ultimo tipo commercializzato (una Ball Powder) o della più vecchia Mullerite Lamellare, "spuntata" con magari un cicchetto di g. 0,10 di Superbalistite, era un dosaggio molto forte, direi sicuramente eccessivo.
          Certo un fucile moderno non avrà avuto problemi vitali a digerire cartucce da 1000 bar, ma non è logico creare cartucce di simili prestazioni pressorie.
          Direi di lasciare al passato le Mullerite ed usare come ti è già stato consigliato la MBx36 alla dose di g. 2,20, bossolo T.3-4-5 con DFS 616 ed orlo tondo sulla palla fino a portarne l'apice sotto il livello del bordo di almeno 0,5/0,8 mm.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #6
            Pensa che io di questa polvere ne carico circa 1 KG all' anno tutte per amici che ormai sparano solo le mie cartucce a palla!

            Commenta

            • loryss

              #7
              Ringrazio tutti gli amici del forum per il loro interessamento al mio probblema.
              Ora mi organizzo per provare quello che mi consigliate e vi farò sapere.
              Grazie tante. Loryss

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..